|
|
Sabato 12 e Domenica 13 Settembre 2015
dalle ore
9.00 al tramonto
NEL GIARDINO
DEL DOGE MANIN
INGRESSO
LIBERO
Mostra floreale di piante e arredi per il verde nel
parco di Villa Manin.
Lo storico
Parco della Villa ospita ancora una volta la manifestazione "NEL
GIARDINO DEL DOGE MANIN".
I novantaquattro espositori provenienti dall'Italia, dalla Croazia e
dalla Slovenia sono stati selezionati in base alle qualità, alla
competenza e alla varietà dell'offerta. Le due giornate saranno
arricchite da una serie di incontri a carattere culturale, tra questi
segnaliamo un corso di potatura dell'ulivo e per i più
piccoli un mini corso di cucina, gratuito su prenotazione. Per
gli appassionati di fotografia e di natura, nella sala esposizioni
della barchessa di levante sarà possibile visitare le mostre
fotografiche curate dall'ANFI - Associazione fotografi naturalisti
italiani - dedicate alle orchidee spontanee e alle montagne friulane
(ingresso gratuito)
|
|
SABATO 12 SETTEMBRE
ORE 11.00, Barchessa di Levante,
inaugurazione delle mostre fotografiche
- LE IMPERATRICI, ochidee spontanee
- LASSU' IN ALTO, cime innevate, animali, alberi e fiori delle montagne
friulane
(a cura dell'associazione Fotografi Naturalisti Italiani sezione
F.V.G.)
ORE 15.00, Sala Convegni,
BELLE DA MORIRE: LE PIANTE
VELENOSE
conservsazione con Paolo
Gramaglia, Vivaista
ORE 15.30, Area Parco presso Sala Convegni,
I SEGRETI DELLA POTATURA
DELL'ULIVO
con Ennio Scarbolo, ERSA FVG
(gratuito, su prenotazione, sino ad un massim di 20 persone)
ORE 17.00, Sala Convegni,
LE MIE PEONIE
Annalisa Marini presenta il
libro di Giovanni Buffa, Edizioni Maestri di Giardino, Vezza D'Alba -
Cuneo
ORE 11.30,
SABATO 12 E DOMENICA 13
SETTEMBRE
COME NASCE UN VASO -
LABORATORIO DI TERRACOTTA
stand Terracotte di Vasco
Venturi
DIMOSTRAZIONI DI TECNICHE BONSAI
stand Sakura Bonsai Club
|
|
DOMENICA 13
SETTEMBRE
ORE 10.30,
Sala Convegni,
L'ORO LIQUIDO: LA PRODUZIONE E IL COMMERCIO DELL'OLIO
NELL'ANTICHITA'
Rita Auriemma (Istituto Regionale per il Patrimonio Culturale del
Friuli Venezia Giulia) dialoga con Paola Maggi (Museo Archeologico
della Laguna di Marano, Udine)
CIBO E PAESAGGIO, DALLE MAPPE DI COMUNITA' AL PANIERE
con Maurizio Tondolo (Ecomuseo delle Acque di Gemona del Friuli,
Udine)
L'OLIO EXSTRAVERGINE DI OLIVA: LA STORIA, LA QUALITA'
con Lanfranco Conte (Università di Udine)
ORE 12.30,
Area Parco presso Sala Convegni,
CONOSCIAMO L'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA, UNA SEDUTA DI
ASSAGGIO PER IMPARARE A RICONOSCERE LA QUALITA'
con Lanfranco Conte (Università di Udine)
(gratuita su prenotazione fino ad un massimo di 20 persone)
ORE 15.30,
Area Parco presso Sala Convegni,
MINI CORSO DI CUCINA PER BAMBINI - "MAMY
CHEF": PROFUMI E ODORI, L'IMPORTANZA DELLOLIO EXTRAVERGINE DI
OLIVA IN CUCINA
con Sonia Cantarutti
(gratuito, su prenotazione, sino ad un massimo di 15 bambini, in caso
di maltempo si svolgerà nell'ala postica della Villa)
|
|
|
|
ORE 16.00, Sala Convegni,
AGAPANTHUS,
IL FIORE DELL'AMORE. ORIGINI CURE E UTILIZZI
con Piero
Minto, Vivaista
DEGUSTAZIONE
DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DA OSOPPO, GEMONA DEL FRIULI, CIVIDALE
E CARSO
con
l'Associazione ARC OLEIS&DINTORNI - spazio espositori
(Prenotazioni: Emilia De Paulis -
Tel. +39 3487404384, emiliana.depaulis@regione.fvg.it)
|
|
L'Azienda Speciale Villa Manin inizia una nuova
collaborazione con
la Fiera di
Pordenone

|
Fino al 13 settembre 2015
IL GRAND TOUR
DA VENEZIA
ALLE BOCCHE DI
CATTARO
Immagini inedite di viaggiatori dell’800 a cavallo, a
piedi e in battello nel mare e nelle terre d’Adriatico.
Ultimi giorni
per lasciarsi trasportare dal fascino del Grand Tour di fine
Ottocento in mostra a Villa Manin. Più di 700 fra disegni e
incisioni in mostra nell’Esedra di Villa Manin. Le opere esposte sono
patrimonio della casa editrice pordenonese Biblioteca dell’Immagine che
ha dato vita a una collana editoriale dedicata al cosiddetto Grand
Tour. Il viaggio virtuale parte da Venezia con il suo Canal Grande per
raggiungere Trieste, la costa e l’entroterra dell’Istria, la Dalmazia e
il Montenegro fino ai confini con l’Albania......>>
|
Piazza Manin 10 - Passarian di
Codroipo (UD)
___________
Informativa ai sensi della legge 675/96
(denominata "legge sulla privacy") Questa mail circolare è
inviata alle redazioni o a persone a scopo informativo
riguardo eventi culturali, non contiene pubblicità ne' promozione di
tipo commerciale. Pur coscienti che e-mail indesiderate sono
oggetto di disturbo, la preghiamo di accettare le nostre più sincere
scuse se la presente non è di Suo interesse. A norma della Legge 675/96
abbiamo reperito la Sua e-mail tramite iscrizione alla newsletter,
navigando in rete o
da e-mail che l'hanno resa pubblica. Questo messaggio non può essere
considerato SPAM poiché include la possibilità di essere rimosso
da ulteriori invii di posta elettronica. Qualora non intendesse
ricevere ulteriori comunicazioni la preghiamo di cliccare al link sotto
riportato. Grazie. Per cancellarsi dalla newsletter di Villa Manin
... >>
|
|
|
|
Nessun commento:
Posta un commento