Le parole che sono nelle cose
Come trasformare un'idea o un'emozione in storia
Stage di scrittura creativa con Antonella Cilento
11
e 12 settembre 2015
CERTALDO
(FI) – Palazzo Pretorio
Quando iniziamo a scrivere siamo, come scrive Giovanni
Boccaccio del suo ingenuo Andreuccio da Perugia,
"più cupidi che consigliati", ovvero più desideranti e
desiderosi di scrivere che preparati a quel che ci accadrà: così,
la nostra scrittura s'imbatterà nelle nostre vicende biografiche,
nel marasma di pensieri, sentimenti, emozioni e sogni che ci
avviluppa, nei blocchi che ogni giorno ci trasciniamo dietro, la
paura di fare, la paura di riuscire, la vergogna, la sfiducia verso
noi stessi e i nostri mezzi, ma, talvolta, anche eccesso di fiducia
in noi stessi, sopravvalutazione dei mezzi, ecc...
Questo
stage si concentrerà sul superamento di blocchi e paure che
limitano la nostra capacità creativa e, insieme,
fornirà i primi strumenti tecnici e i trucchi utili per avviarsi
verso l'allenamento quotidiano alla narrazione, indispensabile per
cambiare le nostre attitudini, scolastiche e lavorative,
all'invenzione.
Scrivere
è gioco e disciplina al tempo stesso: due giorni
insieme per scoprire un metodo e riavviare i processi della
creazione, a tutte le età, con ogni esperienza, anche se si è
stati, fino ad oggi, solo lettori, nella magnifica cornice di
Certaldo Alta, proprio accanto
alla casa natale di Giovanni Boccaccio e proprio nei giorni in cui
si tiene la prestigiosa cerimonia di premiazione del più che
trentennale "Premio Boccaccio" con autori di livello
internazionale. Sul nostro sito la scheda
scaricabile dell'evento (vedi più sotto).
Una
vacanza nel cuore della Toscana più bella, un corso di formazione
all'arte del narrare e un'occasione di incontro con grandi
scrittori.
Inoltre, a cura dell'Associazione Letteraria
Boccaccio venerdì
11 settembre alle h 21,30 nella casa del Boccaccio verrà letta una
novella del Decameron (ingresso gratuito): Madonna
Isabella con Leonetto standosi, amata da un messer Lambertuccio, è
da lui visitata; e tornando il marito di lei, messer Lambertuccio
con un coltello in mano fuor di casa ne manda, e il marito di lei
poi Leonetto accompagna (Decameron VI, 7). A cura della
compagnia teatrale L'Oranona – Polis Certaldo.
Info dettagliate sullo stage e sulla manifestazione, costi e
modalità di iscrizione su Lalineascritta.it.
|
Nessun commento:
Posta un commento