domenica 17 agosto 2014

raccolta poesie sulle mestruazioni

Cara amica poeta,
il tema della potenziale fecondità femminile è certamente un nodo importante della nostra identità e forse un nodo irrisolto nel conflitto fra i sessi. La poeta Antonella Barina ed io vorremmo imbarcarci in un’avventura che vi coinvolge in prima persona: una ricognizione di testi poetici dedicati a uno degli eventi più particolari del corpo e dell’identità femminile: le mestruazioni. Pensiamo che ciascuna di noi avrà prodotto riflessioni poetiche su questa sua caratteristica vitale, vi avrà trovato caratteri di positività o problematicità degni di essere raccontati, episodi relativi al loro inizio (menarca) o alla loro perdita (menopausa), significati simbolici legati al rapporto con le altre donne, la madre, la figlia, il partner, la partner…
Pensiamo che una tale ricchezza di esperienze vitali e poetiche di tutte noi vada messa nel giusto risalto, realizzando una pubblicazione che le raccolga. Vi chiediamo dunque di inviarci una o max due vostre poesie sull’agomento, assieme a un brevissimo curriculum (max 5 righe).
In settembre faremo una prima ricognizione del materiale pervenuto.
In attesa di risentirvi, speriamo numerose, vi salutiamo caramente.
Antonella Barina, Loredana Magazzeni

Venezia-Bologna, 6 agosto 2014

Nessun commento:

Posta un commento