Voi siete le vostre storie. Siete
il prodotto di tutte le storie che avete ascoltato e vissuto, e delle tante
che non avete sentito mai. Hanno modellato la vostra visione di voi stessi,
del mondo e del posto che in esso occupate
(Daniel
Taylor, Le storie ci prendono per mano, 1999)
Le storie fanno
parte della vita di ogni giorno: siamo sottoposti quotidianamente a migliaia
di stimoli narrativi da parte delle agenzie narrative (televisione,
videogiochi, cronaca, ecc…).
L’Orientamento
Narrativo è una metodologia per lo sviluppo delle competenze orientative
delle persone e delle comunità attraverso l’utilizzo della narrazione e delle
storie.
Le Storie
siamo noi è un progetto promosso
inizialmente da due associazioni, Pratika di Arezzo e L’Altra Città di
Grosseto, le quali hanno lavorato dal basso per costruire una
rete di attori capaci di co-organizzare e co-finanziare un’iniziativa di
animazione territoriale a carattere nazionale dedicata all’orientamento
narrativo.
|
Il
convegno Le Storie siamo noi 2015 è realizzato grazie al contributo
di: Ente Cassa di Risparmio di
Firenze e con il patrocinio di: Regione Toscana, USR Toscana, Università degli Studi di Perugia, Unversità degli Studi di Firenze
Media partner: Loescher Editore –
La Ricerca – PHP – Pensa Multimedia – Thelème – Associazione Nausika – Scuola
di Narrazioni Arturo Bandini – L.a.A.V. – Accademia del Giglio di Firenze –
CNA di Grosseto – A.I.S.E. – IIS Polo “L. Bianciardi” di Grosseto
|
sabato 10 ottobre 2015
Le Storie siamo noi 2015
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento