sabato 10 ottobre 2015

L'archivio narrato: parte il mese prossimo la serie di 8 stage di narrazione e drammaturgia da documenti storici del Banco di Napoli

Inizia il mese prossimo presso l'Archivio Storico del Banco di Napoli  la serie di otto stage di scrittura narrativa e drammaturgica a partire da documenti d'archivio a cura di Antonella Cilento e Stefania Bruno. Il 6 e 7 novembre il primo appuntamento: "La peste a Napoli".
Non visualizzi l'Email correttamente?
Lalineascritta laboratori di scrittura creativa

Ventitreesimo anno di attività
Fondato e diretto da Antonella Cilento

6 e 7 novembre:
parte
L'archivio narrato
con La peste a Napoli

Otto stages di narrazione e drammaturgia da documenti d'archivio
In collaborazione con Archivio Storico del Banco di Napoli

Raccontare storie a volte significa partire dalla Storia, quella con la maiuscola, consapevoli che inevitabilmente la tradiremo, poiché, come scrive E.M.Forster, sta a noi “rivelare la vita nascosta alle sue origini, dire sulla regina Vittoria più di quanto si possa ricavare dalle testimonianze, creando così un personaggio che non è la regina Vittoria della Storia”. Insomma, ribadisce, “lo storico riferisce mentre il romanziere deve creare”.
Questo ciclo di stages nato in collaborazione con l’Istituto Banco di Napoli - Fondazione parte proprio dall’intenzione di rivelare la vita segreta dell’Archivio, l’enorme congerie di esistenze, celebri o comuni, che i documenti bancari, dal XVI secolo ad oggi, hanno cristallizzato. Frammenti che devono tornare a vivere, dunque, cui l’invenzione narrativa e poi quella drammaturgica daranno nuovo vigore.
8 stage di narrazione e drammaturgia da documenti d’archivio per rivelare le esistenze celebri e le vite comuni che, dal XVI secolo ad oggi, hanno contribuito alla vita segreta dell’Archivio del Banco di Napoli.
Attraverso l’invenzione narrativa e drammaturgica, affonderemo le mani nella vibrante materia del passato alla ricerca di racconti, romanzi pubblicabili e di drammaturgie rappresentate a cura della Cooperativa En Kai Pan e dell’Associazione Teatrale Aisthesis.

Tutti i dettagli, i costi e gli orari sulla pagina del nostro sito.
 

IL PRIMO STAGE:

Venerdì 6 e sabato 7 novembre 2015
 

1656: la peste a Napoli
Sogno e visione, dal dettaglio all’insieme

con Antonella Cilento
La peste a NapoliUn evento terribile, una città falcidiata, il governo spagnolo che tenta di occultare la notizia, la diffusione del morbo, le abitudini quotidiane: questo stage partirà dalla visione della storia nascosta nei documenti per raccontare le storie dei minori e dei dimenticati.
Esercitare la scrittura e l'immaginazione, contemperare la ricerca e l'invenzione: questo stage avvia la scrittura della storia raccogliendo suggestioni e spunti di lavoro. Uno stage pratico che introduce anche ai metodi di allenamento della narrazione.


 

GLI STAGE SUCCESSIVI:

Venerdì 4 e sabato 5 dicembre 2015

Pittori: Caravaggio, Mattia Preti, Velazquez
La voce dei personaggi


Venerdì 15 e sabato 16 gennaio 2016

L'albergo dei poveri
Ambienti, il profumo dei luoghi


Venerdì 12 e sabato 13 febbraio 2016

Un incendio al Banco
Di lama e di trama


Venerdì 11 e sabato 12 marzo 2016

1799: i personaggi dimenticati
Racconto o romanzo?


Venerdì 15 e sabato 16 aprile 2016

La scena della storia


Venerdì 13 e sabato 14 maggio 2016

Sentire le voci


Venerdì 10 e sabato 11 giugno 2016

Smontare e rimontare



Info dettagliate, costi e modalità di iscrizione su Lalineascritta.it.

Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile scrivere a info@lalineascritta.it o telefonare a: 081.2462079 / 349.630326. 

 

Condividi su Google Plus One Button

Copyright © 2015 Lalineascritta - Associazione Culturale Aldebaran Park, Tutti i diritti riservati.

Il nostro indirizzo è:
Lalineascritta - Associazione Culturale Aldebaran Park Via Caravaggio, 30 Napoli, NA 80126 Italy

Email Marketing Powered by MailChimp
Hai ricevuto questa mail perché hai chiesto di essere iscritto alla nostra mailing list. Se ti è arrivata per errore e non vuoi ricevere più le nostre comunicazioni, o vuoi modificare le tue informazioni di contatto puoi utilizzare i link sottostanti

Annulla la tua iscrizione | Modifica le tue preferenze 

Nessun commento:

Posta un commento