sabato 10 ottobre 2015

associazione culturale il caseificio segnalazioni dai soci

SEGNALAZIONI DAI SOCI
Is this email not displaying correctly?
View it in your browser.


LE RADICI DEL VINO
Rauscedo di San Giorgio delle Richinvelda
Dall'8 all'11 ottobre 2015
 
  • Degustazioni - Vini - Convegni
  • Eventi e Spettacoli - Attività per Bambini
  • Prodotti e Menu tipici
  • Fiera Viticoltura d'eccellenza

Per maggiori informazioni: http://bit.ly/1pQBgoo
 

 
CELEBRAZIONI PER I 500 ANNI DELL’ORGANO
DI SANTA MARIA DI SPILIMBERGO

Associazione “Vincenzo Colombo” Pordenone, Parrocchia di Santa Maria Maggiore Spilimbergo, Festival Internazionale “Cantabilis Harmonia” XXVIII ed. 2015 presentano a Spilimbergo:
 
CELEBRAZIONI PER I 500 ANNI DELL’ORGANO
DI SANTA MARIA DI SPILIMBERGO

a cura del Comitato per le celebrazioni dell’evento

Sabato 10 ottobre 2015 ore 21,00
Concerto Festa della Musica
V centenario di costruzione dell’organo e inaugurazione del restauro dello strumento “Francesco Zanin - 1981”

• Ottoni della Filarmonica “Guido Alberto Fano” di Spilimbergo
• Oboe e Corno Inglese: Enrico Cossio
• Soprano: Loreta Battistella
• Direzione: Enrico Cossio e Olinto Contardo
• Organi e Cembali: Davide De Lucia e Lorenzo Marzona
• Cembali e Organi: Mauricio Pergelier e Stephan Kofler

Domenica 11 ottobre 2015
ore 11,00
S. Messa Solenne
• Coro: Schola Cantorum “S. Maria” del Duomo di Spilimbergo
• Organo: Mauricio Pergelier, Stephan Kofler e Lorenzo Marzona
• Direzione: Olinto Contardo 
ore 16,30
Visita storico-artistica del Duomo a cura di Mario Concina e Federico Lovison
ore 18,30
S. Messa Solenne
• Coro: Gruppo Polifonico “Harmòniæ” di Spilimbergo
• Organo: Federico Furlanetto
• Direzione: Andrea Ciciliot

 


13ª MOSTRA DELLE MELE ANTICHE
Cavasso Nuovo (Pn)
Domenica 11 Ottobre 2015

Quest'anno la 13ª mostra delle Mele Antiche si terrà nel paese di Cavasso Nuovo!
Dalle ore 10,00 è possibile visitare la Mostra delle Mele Antiche presso Palazzo Pocenigo-Fanna "Palazat" a seguire la presentazione della 2ª edizione del libro "I posti delle mele" di Dante Silvestrin.
Lungo le vie del paese: chioschi con pietanze a base di prodotti tradizionali, stand con presidi Slow Food, stand dell'artigianato locale, momenti musicali e concerti...

Per maggiori informazioni clicca qui

 


VIVI I MAGREDI
Vivaro (Pn)
Mulin da la Miuta
Domenica 11 Ottobre 2015, ore 14,00-18,00
 
Vivi i Magredi - Eri eri a Mulin, Mulin da la Miuta
Una giornata da vivere in un contesto d'altri tempi, che ha al centro dell'attenzione la raccolta a mano delle pannocchie e le loro possibili lavorazioni.
La manifestazione è aperta a tutti.
In caso di cattivo tempo sarà rinviata a domenica 18 ottobre.

PROGRAMMA
Ore 14,00 ritrovo presso il Mulin da la Miuta a Vivaro (lasciando le macchine nei parcheggi del centro del paese)
ore 14,15 inizio della raccolta
ore 15,30 laboratori per tutti con pannocchie, farine, cartocci
Nel corso di tutta la manifestazione sarà possibile effettuare la visita guidata al mulino.
Animeranno i laboratori le insegnanti della scuola primaria, coadiuvate da giovani ex alunni e da numerosi volontari del paese.
 


LEZIONE CONCERTO

Casarsa della Delizia
Teatro Comunale "Pier Paolo Pasolini"
Domenica 11 ottobre 2015 ore 17,00

Un pomeriggio dedicato alla
"Sonata quasi una fantasia op.27 n.2""Al chiaro di luna" di L. van Beethoven
Lezione concerto sulla trasformazione della "Sonata".

Al pianoforte Matteo Londero
Introduzione e commento a cura di Franca Cercone Lerz

Ingresso gratuito

 
Seguici su Facebook
associazione culturale il caseificio
piazzetta walterpertoldo 4
33097 spilimbergo pn
tel. 0427 50880

Cod. fiscale 90010140938
P. IVA 01622880936






This email was sent to fama@friulinelweb.it
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Associazione culturale Il Caseificio · piazzetta Walterpertoldo 4 · Spilimbergo, PN 33097 · Italy

Email Marketing Powered by MailChimp

Nessun commento:

Posta un commento