![]() 
RIDUZIONE DEL 30%PER l'ISTITUTO CERVANTES POLTRONISSIMA €24 anziché €33 POLTRONA e I BALCONATA €20 anziché €28 GALLERIA €16 anziché €23 UNDER14€15,50 LA RIDUZIONE E’ VALIDA PER LE DATE 22, 23, 28 e 29 OTTOBRE 3, 4 e 5 NOVEMBRE (FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI IN PROMOZIONE)
Prenotazione obbligatoria:
| 22/10- 08/11/2015 Teatro Olimpico, piazza Gentile da Fabriano, 17
Orari da martedì a sabato: ore 21:00 - domenica: ore 18:00 riposi 26 ottobre e 2 novembre
In PRIMA ASSOLUTA nel nuovo allestimento ispirato alla “Carmen secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio” prodotta da Les Nuits de Fourvière, Lione 2013
Una coloratissima e gioiosa carovana di migranti e contrabbandieri giunge alle porte della città di Siviglia esibendosi in balli e canti popolari, sotto gli occhi di un gruppo di sfaccendati soldati che fingono di mantenere l’ordine. Tra questa gente vive una stravagante e sensuale gitana Carmen. José, un giovane e pacifico soldato di origine brasiliana, ammaliato dalla sua bellezza se ne innamora perdutamente e per lei prima diserta, poi offuscato dalla gelosia affronta in duello Escamillo, un equivoco ma affascinante torero arabo. José arriverà fino alla dannazione per conquistare la zingara, spezzando il cuore di Micaela, la giovane e dolce infermiera che accudisce la madre e che avrebbe dovuto sposare, ma Carmen, pur amandolo, non sarà disposta a perdere la sua libertà, neanche se questo significherà morire. Specchio dei protagonisti è una coppia di fidanzatini che, in cerca di un posto tranquillo dove fare l’amore, si apparta sulle mura di cinta della città e da qui inizia ad osservare la chiassosa carovana accampata di sotto. La fidanzatina riconosce in quella gente qualcosa di familiare (forse anche lei è arrivata in quella città come loro) e scena dopo scena – nel ripercorrere la storia della Carmen di Bizet – la giovane coppia, quasi vittima di un incantesimo, finirà per identificarsi completamente con i personaggi. Il finale non lo sveliamo. ma saprà sorprendervi. Questa è la Carmen secondo l'Orchestra di Piazza Vittorio, un'opera teatrale forte e giocosa, vivace e poetica.
|
Nessun commento:
Posta un commento