martedì 23 giugno 2015

Azienda Speciale Villa Manin Ultimo weekend di mostra!



Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata
Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata
Avanguardia Russa
Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata
Ultimo week end di apertura per poter visitare "Avanguardia Russa 1910 - 1930". La mostra, che resterà aperta fino al 28 giugno 2015, presenta circa 300 capolavori dalla collezione Costakis prestate dal museo statale di arte contemporanea di Salonicco e 100 dell'artista Aleksandr Rodčenko tra fotografie originali, collage, fotomontaggi stampe vintage e pubblicità. L'Avanguardia russa del XX secolo rappresenta un fenomeno unico per la cultura mondiale. A Villa Manin sarà possibile immergersi appieno in quella formidabile stagione di sperimentazioni, rivoluzioni, confronti con le nuove tecnologie e con i ritmi della modernità - una stagione di dialogo tra arte, artigianato, spettacolo e nascente fotografia - con due mostre che insieme danno vita a un evento eccezionale.
________________________________________________________________________
ORARI >>> Aperto da martedì a domenica: ore 10.00 - 19.00 | Chiuso lunedì.
BIGLIETTI >>> Intero € 10,00 | Ridotto € 8,00 | Ridotto gruppi € 5,00 | Servizio di audioguida (ita/ing) compreso nel biglietto | Biglietti acquistabili fino a 45 minuti prima della chiusura della mostra.

Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata
Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata
IL CINE-OCCHIO
DELLE AVANGUARDIE RUSSE


Volge al termine il viaggio
attraverso il Cine-Occhio delle Avanguardie Russe. 
Una vasta panoramica sulle tendenze più innovative della "settima arte" dagli anni della rivoluzione fino all’inizio dell’era stalinista.
 Una schiera di giovani cineasti, insieme
ai grandi artisti e letterati dell’epoca, esalta le conquiste del “nuovo corso” e sperimenta tecniche e linguaggi di assoluta avanguardia.

> La partecipazione alle proiezioni è libera fino
ad esaurimento dei posti disponibili.
Ultimo appuntamento:
DOMENICA 28 GIUGNO 2015

Ore 17 | Sala convegni

☛ SERGEJ EJZENŠTEJN

Il vecchio e il nuovo (1929, d.120’, didascalie in italiano)

Un poema virgiliano sulla forza della natura. La vicenda d’una povera
contadina che riesce a creare una cooperativa malgrado lo strapotere dei kulaki (proprietari terrieri). Originariamente intitolato La linea generale, il film ha subìto infinite traversie e rimaneggiamenti imposti dal regime.


 
Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata
 
Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccataFIGURE NEL PARCO

Nel Parco di Villa Manin di Passariano il Teatro di Figura trova uno dei suoi momenti più suggestivi: a dimostrazione che radure e vialetti, siepi e sentieri possono diventare palcoscenico e ‘quinte’ ideali per le infinite declinazioni del teatro d’animazione, accogliendo baracca e burattini, marionette e manipolatori, attori e pupazzi, cantastorie e oggetti che si trasformano nei mille personaggi raccontati in presa diretta al pubblico.
_________________________________

Domenica 28 giugno | ore 18
☛ ARRIVI E PARTENZE
ovvero storie in valigia

Ideato e interpretato da Gianfrancesco Mattioni, scenografie di Marina Montelli, regia Teatro Pirata

Sulla tratta ferroviaria Ancona - Roma, dai piccoli paesi delle Marche, fino dagli anni Sessanta si potevano trovare dei particolari viaggiatori..

...>>


Dal 20 giugno al 13 settembre​
IL GRAND TOUR DA VENEZIA
ALLE BOCCHE DI CATTARO

Immagini inedite di viaggiatori dell’800 a cavallo,
a piedi e in battello nel mare e nelle terre d’Adriatico.


Il fascino del Grand Tour di fine Ottocento in mostra a Villa Manin di Passariano. Più di 700 fra disegni e incisioni in mostra nell’Esedra di Villa Manin. Le opere esposte sono patrimonio della casa editrice pordenonese Biblioteca dell’Immagine che ha dato vita a una collana editoriale dedicata al cosiddetto Grand Tour. Il viaggio virtuale parte da Venezia con il suo Canal Grande per raggiungere Trieste, la costa e l’entroterra dell’Istria, la Dalmazia e il Montenegro fino ai confini con l’Albania...
_____________________________________________________________
ORARI > aperto d
al martedì al venerdì dalle ore 15.00 alle 19.00 | sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00

 
Facebook
Twitter
Instagram
© AZIENDA SPECIALE VILLA MANIN 2015 - P.IVA  02328020306

www.villamanin.it  |  info@villamanin.it  |  tel. 0432 821211

Piazza Manin 10 - Passarian di Codroipo (UD)


___________
Informativa ai sensi della legge 675/96 (denominata "legge sulla privacy") Questa mail circolare è inviata alle redazioni o a persone  a scopo informativo riguardo eventi culturali, non contiene pubblicità ne' promozione di tipo commerciale. Pur coscienti che e-mail indesiderate sono oggetto di disturbo, la preghiamo di accettare le nostre più sincere scuse se la presente non è di Suo interesse. A norma della Legge 675/96 abbiamo reperito la Sua e-mail tramite iscrizione alla newsletter,
navigando in rete o da e-mail che l'hanno resa pubblica. Questo messaggio non può essere considerato SPAM poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta elettronica. Qualora non intendesse ricevere ulteriori comunicazioni la preghiamo di cliccare al link sotto riportato. Grazie. Per cancellarsi dalla newsletter di Villa Manin 
... >>


Nessun commento:

Posta un commento