mercoledì 1 aprile 2015

Corsi Monografici a Trento con il Maestro ospite Claudia Contin Arlecchino

CON CORTESE RICHIESTA DI DIFFUSIONE

Carissimi Amici,
divulghiamo l'iniziativa di Formazione sulla Commedia dell'Arte
organizzata a Trento in due week-end del mese di Aprile 2015
da Estro Teatro e Bottega Buffa CircoVacanti.
Alleghiamo di seguito tutte le informazioni, i costi, i recapiti
degli organizzatori, per eventuali approfondimenti e iscrizioni.
È graditissimo il vostro sempre efficace passaparola.

Cordialissimi saluti dallo
Lo staff di
Porto Arlecchino
Studio d'Arte e Artigianato




IL LABORATORIO TEATRALE DI COMMEDIA DELL’ARTE
presenta
due appuntamenti di alta formazione teatrale aperta a tutti
con il Maestro ospite Claudia Contin Arlecchino

10-11-12 Aprile 2015
SERVITORI E CAPITANI
docente: Claudia Contin Arlecchino
Un viaggio tra i segreti del lavoro d'attore per una ricognizione approfondita tra i "disegni" dei corpi, tra i gesti e gli intendimenti delle principali maschere dei Servitori della Commedia dell'Arte. Si studieranno le maschere fisiche, le posture e i movimenti codificati, i ritmi e i comportamenti delle figure più popolari e buffonesche: dai "facchini" chiamati col nomignolo collettivo di Zanni, alle loro evoluzioni successive nelle famose maschere di Arlecchino e Brighella, e all'incontro con i loro colleghi servitori del Sud Italia come Pulcinella, Zan Gurgolo, e con quegli Zan Capitani che hanno attraversato l'Italia e l'Europa in cerca di fortuna e cercando di "sbarcare il lunario" come servitori comici o come decadenti "capitani di ventura".


17, 18, 19 aprile 2015
VECCHI, DOTTORI E FIGLI INNAMORATI
docente: Claudia Contin Arlecchino
Il secondo seminario monografico verterà sulle diverse morfologie e linguaggi comportamentali che caratterizzano i grandi Vecchi della Commedia dell'Arte. Dal principale e famosissimo "Matusalemme" Pantalone, al suo "opposto speculare" Balanzone. Da queste due figure base si affronteranno poi le varianti di altri vecchi più antichi quali: la figura dell'Ebreo Banchiere nella Commedia dell'Arte o il consigliere "politichese" Tartaglia. Affiancati a questi “Vecchi Padri” di famiglia, saranno visitati anche i giovani figli Innamorati, con i loro comportamenti “nobili” e comicamente manierati.


Info e prenotazioni: info@bottegabuffacircovacanti.it o 3497227824


I Monografici intensivi integrano la proposta didattica del Laboratorio teatrale di Commedia dell'Arte organizzato e promosso da EstroTeatro con la consulenza e la direzione didattica di Veronica Risatti della Bottega Buffa CircoVacanti.


COSTI E MODALITA’ DI ISCRIZIONE
La prenotazione dev’essere fatta tramite mail o telefono. Il pagamento tramite bonifico bancario a Bottega Buffa CircoVacanti180 euro per ogni monografico (quota intera); 140 euro per chi si iscrive entro venerdì 3 aprile e per gli allievi di EstroTeatro e Laboratorio di Commedia dell’Arte; 90 euro per chi si iscrive portando un'altra persona (la seconda persona pagherà la quota intera).


Attenzione: per chi volesse iscriversi ad entrambi i monografici pagherà una quota di 300 anziché 360 € in due rate.

Info e prenotazioni: info@bottegabuffacircovacanti.it 

Per ulteriori informazioni sul maestro ospite: www.portoarlecchino.com

Nessun commento:

Posta un commento