Venezia, Ateneo Veneto campo San Fantin, Martedì 17 Marzo 2015,
ore 18.00
Aula Magna
Presentazione del volume
Venezia meravigliosa.
Storie quotidiane della città lagunare
di Federico
Moro (Roma, Edizioni della Sera 2014)
L’autore conversa con Alberto Toso Fei
Un viaggio sentimentale attraverso la città d’acqua che ne
ripercorre luoghi e personaggi alla ricerca dell’anima nascosta, cavalcando
l’onda dei ricordi di chi è arrivato bambino in laguna e ha assistito, stupito
o preoccupato, ai tanti cambiamenti capaci di mutarne in profondità panorama
umano e aspetto fisico.
Il risultato è una Venezia imprevista per i tanti che si fermano alla frettolosa prima impressione. Perché la città anfibia non è solo i tanti straordinari monumenti e le opere d’arte che pure ne fanno il centro storico più grande del mondo ma, innanzitutto, la dimensione spaziale di una comunità vitale, curiosa, aperta e coinvolgente che guarda a se stessa come porta e ponte: porta spalancata sulla realtà e ponte tra culture.
Il risultato è una Venezia imprevista per i tanti che si fermano alla frettolosa prima impressione. Perché la città anfibia non è solo i tanti straordinari monumenti e le opere d’arte che pure ne fanno il centro storico più grande del mondo ma, innanzitutto, la dimensione spaziale di una comunità vitale, curiosa, aperta e coinvolgente che guarda a se stessa come porta e ponte: porta spalancata sulla realtà e ponte tra culture.
--
Federico Moro
Castello 5820
30122 Venezia
cel. 329 987 3742
federicomoro.venezia@gmail.com
www.federicomoro.it
facebook federico moro
Nessun commento:
Posta un commento