Care amiche e cari amici di Letteratitudine,
un caro saluto a tutte e a
tutti!
Ecco la nuova newsletter
informativa sulle attività del blog...
Come sempre, vi aggiorno sulle nuove puntate della mia
trasmissione radiofonica "Letteratitudine in Fm", in onda in Fm su Radio
Hinterland (e in streaming via Internet) mercoledì alle h. 9 circa (e
in replica nei seguenti 4 appuntamenti: venerdì alle h. 06:00 e alle h. 13:00,
domenica alle h. 06:00, martedì alle h. 00:30).
IN
RADIO CON CARMEN PELLEGRINO
È stata Carmen Pellegrino l’ospite della puntata di “Letteratitudine in Fm” di mercoledì 18 febbraio 2015.
Con Carmen abbiamo discusso del suo romanzo d’esordio intitolato “Cade la terra” (Giunti), approfondendo la conoscenza della storia, dei personaggi, delle tematiche affrontate.
Abbiamo discusso anche di “abbandonologia”…
Nella seconda parte della puntata l'autrice ha letto un paio di pagine del romanzo.
È stata Carmen Pellegrino l’ospite della puntata di “Letteratitudine in Fm” di mercoledì 18 febbraio 2015.
Con Carmen abbiamo discusso del suo romanzo d’esordio intitolato “Cade la terra” (Giunti), approfondendo la conoscenza della storia, dei personaggi, delle tematiche affrontate.
Abbiamo discusso anche di “abbandonologia”…
Nella seconda parte della puntata l'autrice ha letto un paio di pagine del romanzo.
La puntata è ascoltabile
collegandosi a questo post:
Gli ospiti delle più recenti
puntate sono stati i seguenti (cliccando sul
nome, si aprirà la pagina):
STEFANIA NARDINI e SANDRA PETRIGNANI - PAOLO DI PAOLO - SIMONA SPARACO - GIANRICO CAROFIGLIO - MELANIA G. MAZZUCCO - MASSIMO CARLOTTO - LOREDANA LIPPERINI - AMOS OZ - STEFANO PETROCCHI - MARCO MALVALDI - DARIA BIGNARDI
Tutte le puntate di "Letteratitudine in Fm" sono disponibili qui: http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine-radio-hinterland/
* * *
ROBERTO
SAVIANO candida ELENA FERRANTE al PREMIO STREGA
In una lettera aperta pubblicata sulle pagine del quotidiano la Repubblica di oggi, Saviano "candida" la Ferrante all'edizione 2015 del Premio Strega
In una lettera aperta pubblicata sulle pagine del quotidiano la Repubblica di oggi, Saviano "candida" la Ferrante all'edizione 2015 del Premio Strega
(Quello di Elena Ferrante è uno dei casi internazionali
di maggior successo che abbiano riguardato la letteratura italiana in epoca
recente. Il Foreign Policy, una delle più autorevoli riviste mondiali dedicate
alle relazioni internazionali, ha inserito la Ferrante fra i 100 “global
thinkers” più importanti del 2014).
Approfondimenti qui:
* * *
MONDADORI
E RIZZOLI VERSO LA FUSIONE
Confermate le voci che, nelle settimane precedenti, evidenziavano un’interesse del Gruppo Mondadori ad acquisire il Gruppo Rcs libri. Saremmo di fronte a un cambiamento epocale nel settore dell’editoria italiana.
Confermate le voci che, nelle settimane precedenti, evidenziavano un’interesse del Gruppo Mondadori ad acquisire il Gruppo Rcs libri. Saremmo di fronte a un cambiamento epocale nel settore dell’editoria italiana.
Sul post vari approfondimenti e punti di vista:
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/02/20/mondadori-e-rizzoli-verso-la-fusione/
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/02/20/mondadori-e-rizzoli-verso-la-fusione/
* * *
Una
recensione di SOTTOMISSIONE, di Michel Houellebecq (Bompiani)
articolo di Marco Ostoni
[Fosse anche solo per la scrittura, è davvero inevitabile (e fortemente consigliabile) “sottomettersi” a questa lettura].
articolo di Marco Ostoni
[Fosse anche solo per la scrittura, è davvero inevitabile (e fortemente consigliabile) “sottomettersi” a questa lettura].
* * *
PER
LIVIO GARZANTI
La nuova puntata de “Il sottosuolo” di Ferdinando Camon è dedicata alla recente scomparsa di Livio Garzanti (avvenuta il 13 febbraio 2015)
La nuova puntata de “Il sottosuolo” di Ferdinando Camon è dedicata alla recente scomparsa di Livio Garzanti (avvenuta il 13 febbraio 2015)
* * *
ELENA
MEARINI ci racconta il suo romanzo A TESTA IN GIÙ (Morellini editore)
“A testa in giù” è la storia di un giovane ragazzo “speciale”, un’anziana donna “bizzarra” e un Maggiolone giallo, un po’ matto per rispetto alla tradizione.
“A testa in giù” è la storia di un giovane ragazzo “speciale”, un’anziana donna “bizzarra” e un Maggiolone giallo, un po’ matto per rispetto alla tradizione.
Un estratto del libro (corredato dalla prefazione di Elisabetta Bucciarelli) è disponibile qui: https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/02/17/a-testa-in-giu-di-elena-mearini-un-estratto/
* * *
NOI
E LA GIULIA: dal romanzo al film
Il 19 febbraio è uscito nelle sale cinematografiche il nuovo film di Edoardo Leo “Noi e la Giulia” (con Luca Argentero, Edoardo Leo, Claudio Amedola, Anna Foglietta, Stefano Fresi e con Carlo Buccirosso) tratto dal romanzo “Giulia 1300 e altri miracoli” di Fabio Bartolomei (edizioni E/O). Pubblichiamo informazioni sul libro, il trailer del film e la lettera aperta del regista
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/02/16/noi-e-la-giulia-dal-romanzo-al-film/
Il 19 febbraio è uscito nelle sale cinematografiche il nuovo film di Edoardo Leo “Noi e la Giulia” (con Luca Argentero, Edoardo Leo, Claudio Amedola, Anna Foglietta, Stefano Fresi e con Carlo Buccirosso) tratto dal romanzo “Giulia 1300 e altri miracoli” di Fabio Bartolomei (edizioni E/O). Pubblichiamo informazioni sul libro, il trailer del film e la lettera aperta del regista
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/02/16/noi-e-la-giulia-dal-romanzo-al-film/
* * *
#ioleggoperché
240.000 libri in uniform edition | migliaia di Messaggeri | testimonial famosi | un evento live a Milano, il 23 aprile, in diretta su RAI3 | attività in scuole, università, librerie, biblioteche, e su tutto il territorio italiano | una rete fisica unita dai treni | una rete digitale che parte da una piattaforma online un progetto a cura di AIE – Associazione Italiana Editori
240.000 libri in uniform edition | migliaia di Messaggeri | testimonial famosi | un evento live a Milano, il 23 aprile, in diretta su RAI3 | attività in scuole, università, librerie, biblioteche, e su tutto il territorio italiano | una rete fisica unita dai treni | una rete digitale che parte da una piattaforma online un progetto a cura di AIE – Associazione Italiana Editori
* * *
LA
CHIAVE DI DANTE di G.L. Barone
Pubblichiamo le prime pagine del romanzo LA CHIAVE DI DANTE di G.L. Barone (Newton Compton)
Pubblichiamo le prime pagine del romanzo LA CHIAVE DI DANTE di G.L. Barone (Newton Compton)
* * *
GLI SPAZI TEMATICI DI LETTERATITUDINE
L'AUTORE STRANIERO RACCONTA IL
LIBRO
Lo spazio del blog dedicato alla letteratura straniera pubblicata in Italia (in collegamento con l’ormai storica rubrica “Babelit”), dove si avvicenderanno alcuni tra i più noti scrittori non italiani pubblicati nel nostro paese con l’intento di raccontarci qualcosa sul loro libro più recente e sulla loro “esperienza di scrittura”. Nella maggior parte dei casi i post saranno in doppia lingua (nella lingua madre dell’autore/autrice ospite e nella traduzione in italiano).
Lo spazio del blog dedicato alla letteratura straniera pubblicata in Italia (in collegamento con l’ormai storica rubrica “Babelit”), dove si avvicenderanno alcuni tra i più noti scrittori non italiani pubblicati nel nostro paese con l’intento di raccontarci qualcosa sul loro libro più recente e sulla loro “esperienza di scrittura”. Nella maggior parte dei casi i post saranno in doppia lingua (nella lingua madre dell’autore/autrice ospite e nella traduzione in italiano).
*
* *
Spazio gemello di quello
precedente, dove scrittrici e scrittori italiani sono invitati a raccontarci qualcosa sul loro libro più recente e sulla
loro “esperienza di scrittura”
http://letteratitudinenews.wordpress.com/category/autoracconto-dautore-lautore-racconta-il-suo-libro/
http://letteratitudinenews.wordpress.com/category/autoracconto-dautore-lautore-racconta-il-suo-libro/
* * *
IL SOTTOSUOLO
La rubrica di Letteratitudine curata da Ferdinando Camon
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/category/il-sottosuolo-di-ferdinando-camon/
La rubrica di Letteratitudine curata da Ferdinando Camon
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/category/il-sottosuolo-di-ferdinando-camon/
* * *
La
rubrica di Letteratitudine dedicata al cinema, curata dalla critica
cinematografica Ornella Sgroi
* * *
Lo spazio dedicato all'evoluzione normativa correlata al web e
alle nuove tecnologie (con il supporto della scrittrice e magistrato Simona
Lo Iacono)
* * *
A servizio della blogosfera letteraria italiana, l'Osservatorio
LitBlog di Letteratitudine (curato da Francesca G. Marone)
*
* *
Nato dal forum permanente di Letteratitudine, un nuovo
spazio tematico che approfondisce i rapporti tra "Letteratura e
musica" (curato dallo scrittore Claudio Morandini)
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/category/letteratura-e-musica/
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/category/letteratura-e-musica/
* * *
Lo spazio di Letteratitudine dedicato a “Graphic Novel e
Fumetti“
* * *
*** Gli aggiornamenti giornalieri di LetteratitudineNews: cliccate sui link per
aprire le pagine ***
·
SI DUBITA SEMPRE
DELLE COSE PIÙ BELLE – FEDERICO DE ROBERTO e ERNESTA VALLE (Acireale –
27 gennaio)
* * *
Aggiornamenti e
informazioni sulla pagina facebook e sul twitter di Letteratitudine.
* * *
Come sempre, vi ringrazio in anticipo per la
vostra partecipazione.
Se
ritenete che i post proposti da Letteratitudine siano
meritevoli di essere divulgati (e se vi è possibile), vi sarei grato se poteste
linkarli sui vostri blog.
LetteratitudineBlog // LetteratitudineNews // LetteratitudineRadio // LetteratitudineVideo //Facebook // Twitter
_________________
LETTERATITUDINE è
un marchio letterario e culturale creato e curato da Massimo
Maugeri: http://www.letteratitudine.it/
www.letteratitudine.blog.kataweb.it (un
luogo d'incontro virtuale tra scrittori, lettori, librai, critici, giornalisti
e operatori culturali)
Letteratitudine di Massimo
Maugeri è uno dei blog d'autore di Kataweb / Gruppo L'Espresso: http://www.kataweb.it/blog/lista.jsp
www.youtube.com/Letteratitudine (Letteratitudine
Tv: il canale video del blog)
Nessun commento:
Posta un commento