|
FILM D'ESSAI
Spilimbergo
Cinema Miotto
Mercoledì 11 febbraio 2015 ore 21.00
12 ANNI SCHIAVO di Steve McQueen con Chiwetel Ejiofor,
Michael Fassbender, Brad Pitt e Benedict Cuberbatch
Mercoledì 18 febbraio 2015
ore 21.00
IN ORDINE DI SPARIZIONE di Hans Petter Moland
con Stellan Skarsgård, Bruno Ganz
Mercoledì 25 febbraio 2015
ore 21.00
STORIE PAZZESCHE di Damián Szifron con Ricardo Darín, Leonardo
Sbaraglia
Mercoledì 4 marzo 2015 ore 21.00
LAST SUMMER di Leonardo Guerra Seragnoli con Rinko Kikuchi,
Lucy Griffiths e Yorick van Wageningen
SARÀ
PRESENTE IN SALA IL REGISTA DI ORIGINI SPILIMBERGHESI
LA
SOCIETÀ NUOVA
Cordenons (PN)
Sala consiliare Centro Culturale Aldo Moro
ore 20.45
INCONTRI CON ANTONELLA SILVESTRINI
introduce
Sonia Venerus
MERCOLEDÌ 11 FEBBRAIO 2015
La sobrietà
MERCOLEDÌ 18 FEBBRAIO 2015
L'‑etica
MERCOLEDÌ 25 FEBBRAIO 2015
Il lusso
I recenti accadimenti, a volte drammatici, che
riguardano l’economia, la politica e la religione e, più in generale,
il decadimento che investe anche i rapporti sociali ci portano a
ragionare intorno alla crisi della nostra società, per capire se si
possa ancora sperare in qualcosa di nuovo. Molto spesso ci si limita a
considerare e confrontare modelli ideali, vecchi o nuovi che siano,
quali possibili vie alternative alla realtà di cui siamo testimoni,
così rischiando di sconfinare nell’utopia.
Una società nuova non può fondarsi sull’idea di
riscatto, di vendetta o rivendicazione e in assenza di un'elaborazione
dei pregiudizi, anche apparentemente innocui, che ingabbiano il vivere
in una vuota sopravvivenza. La novità esige di riuscire a dissipare la
paura dell'altro e dell'avvenire, richiede uno sforzo culturale e
artistico per andare oltre ogni forma di conformismo, anche con se
stessi.
INGRESSO LIBERO
LETTURA SCENICA ITINERANTE
Associazione culturale
BOTTEGA ERRANTE, Associazione culturale THESIS e Libreria del
viaggiatore QUO VADIS? presentano:
UNA VITA DI FORMIDABILI PASSIONI
Sepúlveda tra storie e geografie
1° appuntamento venerdì 13 febbraio, ore 20.45
Aula magna dell’Istituto Comprensivo “David Maria Turoldo”
Montereale Valcellina
Una lettura scenica itinerante, in un percorso di
avvicinamento alla settimana del Festival Dedica (www.dedicafestival.it;
7-14 marzo 2015 a Pordenone) organizzato dall’Associazione culturale
Thesis e dedicato al grande scrittore cileno Luis Sepúlveda.
Thesis, Bottega Errante e la Libreria “Quo Vadis?” si uniscono per dare
vita a uno speciale “Aspettando Dedica” che
coinvolga il territorio e che, attraverso un reading speciale e carico
di suggestioni, porti a leggere le pagine dell’autore sudamericano. La
lettura e la scrittura come atti legati alle geografie del mondo, siano
esse fisiche e mentali: Patagonia, Cile, Sudamerica, Europa, ma anche
percorsi originali tra diversi generi letterari come la letteratura di
viaggio, la narrazione breve, i racconti per i bambini, il reale e il
surreale…
Una lettura pubblica che coniughi verbi come scrivere e resistere, a
volte indissolubili e sovrapponibili l’uno all’altro. Un viaggio reale
dentro le pagine e i racconti di Sepúlveda, raccontato dalle voci degli
attori Claudio Moretti e Fabiano Fantini e intessuto dalle trame della
fisarmonica di Sebastiano Zorza.
L'iniziativa fa parte degli eventi collaterali al Festival Dedica 2015.
Per scoprire le date successive visita il sito: www.bottegaerrante.it
|
Nessun commento:
Posta un commento