martedì 13 gennaio 2015

Stagione 2014-2015: appuntamenti di FEBBRAIO

Comunicato stampa
Con cortese richiesta di pubblicazione


TEATRO COMUNALE DI MONFALCONE / APPUNTAMENTI DI FEBBRAIO
Giuliana Lojodice, Isabella Ragonese, Cristina Donà e Antonio Catania fra i grandi nomi del cartellone di prosa;
la stagione dei concerti prosegue nel segno della contaminazione con l’ensemble La Stagione Armonica

Il cartellone di febbraio del Teatro Comunale di Monfalcone si apre, martedì 3 e mercoledì 4, con un grande classico della storia della drammaturgia, La professione della Signora Warren, testo di George Bernard Shaw del 1898. A restituire tutta la verità del mondo descritto da Shaw, con le sue convenzioni e i moralismi, denunciando l’ipocrita società dell’epoca (denuncia che si rivela ancora una volta del tutto attuale) sono gli straordinari Giuliana Lojodice e Giuseppe Pambieri, diretti da Giancarlo Sepe.
La rassegna “contrAZIONI”, dedicata alla drammaturgia contemporanea e alla scena emergente, propone venerdì 6 febbraio Italia Numbers, viaggio-indagine che racconta, attraverso le parole di Stefano Massini e Paolo Cognetti, le storie di tante italiane vittime di una violenza in allarmante crescita: a scandirlo sono la voce di Isabella Ragonese (interprete del miglior cinema italiano, già in teatro con African Requiem, dedicato a Ilaria Alpi) e la musica di Cristina Donà, cantautrice fra le più originali del panorama contemporaneo.
È quindi la volta dello spettacolo L’onorevole (18 e 19 febbraio), dramma di Leonardo Sciascia del 1965 che mette in scena con insuperabile ironia l’ascesa politica e l’ineluttabile caduta morale del Professor Frangipane. Enzo Vetrano e Stefano Randisi, fra i più interessanti interpreti del teatro pirandelliano, incontrano la lucida e appassionante scrittura di Sciascia: un’opera stupefacente per lungimiranza e precisione, che racconta con insuperabile verità la connivenza fra potere politico e criminalità organizzata.
A chiudere il cartellone di prosa di febbraio, i giorni 24 e 25, sono gli affiatati Antonio Catania e Gianluca Ramazzotti che, dopo il successo di Se devi dire una bugia dilla ancora più grossa, si ritrovano in scena, diretti da Giampiero Solari, per dare vita a uno spettacolo esplosivo e liberatorio: Il prestito, la nuova commedia di Jordi Galceran, che ha riscosso in Spagna un grandissimo successo e affronta in modo paradossale e comico il dramma della crisi economica.
La stagione musicale prosegue con un appuntamento nel segno della contaminazione fra musica e teatro. Mercoledì 11 febbraio La Stagione Armonica, ensemble vocale specializzato nel repertorio rinascimentale e barocco diretto da Sergio Balestracci, affiancato dall’attore Alessandro Bressanello, darà vita al Festino nella sera del giovedì grasso avanti cena di Adriano Banchieri, famosa commedia madrigalesca – presentata a Monfalcone in occasione del Carnevale – che mantiene intatta, a distanza di oltre quattro secoli, la sua prodigiosa vitalità: una serata di canti, travestimenti e improvvisazioni nello stile della Commedia dell’Arte, che intreccia umorismo, imitazioni, aneddoti intrisi di doppi sensi, giochi di parole e brindisi a non finire.
È dedicato invece ad alcuni classici del repertorio violinistico il concerto che ha per protagonisti l’ucraino Valeriy Sokolov, uno dei giovani violinisti maggiormente affermati al mondo e la pianista ucraina Jeanne Mykytka (27 febbraio), che propongono pagine di Schubert (la Sonata op. 162, cara a tutti i grandi violinisti, di cui resta una celebre registrazione di Kreisler con Rachmaninov), Beethoven, Prokof’ev e Ysaÿe.
Biglietti in vendita presso: Biglietteria del Teatro (tel. 0481 494 664, da lunedì a sabato, ore 17-19), Ticketpoint di Trieste, Libreria Antonini di Gorizia, ERT di Udine, Biblioteche Comunali di Monfalcone, Pieris, Turriaco e on line sul sito www.pointticket.it. Informazioni più dettagliate su card e biglietti su www.teatromonfalcone.it.

Martedì 3, mercoledì 4 febbraio ore 20.45
LA PROFESSIONE DELLA SIGNORA WARREN
di George Bernard Shaw
regia di Giancarlo Sepe
con Giuliana Lojodice e Giuseppe Pambieri
Inizio prevendita: sabato 24 gennaio (il primo giorno di prevendita è riservato ai possessori di card)

Venerdì 6 febbraio ore 20.45 / contrAZIONI – nuovi percorsi scenici
ITALIA NUMBERS
di e con Isabella Ragonese e Cristina Donà
Inizio prevendita: martedì 27 gennaio (il primo giorno di prevendita è riservato ai possessori di card)

Domenica 8 febbraio ore 16.00 / Piccolipalchi
IL TENACE SOLDATINO DI PIOMBO
Teatro delle Apparizioni (Roma)
per bambini dai 5 anni in su
Già in prevendita

Mercoledì 11 febbraio ore 20.45
LA STAGIONE ARMONICA ensemble vocale
ALESSANDRO BRESSANELLO attore e regista
SERGIO BALESTRACCI direttore
Festino nella sera del giovedì grasso avanti cena, commedia madrigalesca di Adriano Banchieri
Inizio prevendita: sabato 31 gennaio (il primo giorno di prevendita è riservato ai possessori di card)

Mercoledì 18, giovedì 19 febbraio ore 20.45
L’ONOREVOLE
di Leonardo Sciascia
diretto e interpretato da Enzo Vetrano e Stefano Randisi
Inizio prevendita: sabato 7 febbraio (il primo giorno di prevendita è riservato ai possessori di card)

Martedì 24, mercoledì 25 febbraio ore 20.45
IL PRESTITO
di Jordi Galceran
regia di Giampiero Solari
con Antonio Catania e Gianluca Ramazzotti
Inizio prevendita: sabato 14 febbraio (il primo giorno di prevendita è riservato ai possessori di card)

Venerdì 27 febbraio ore 20.45
VALERIY SOKOLOV violino
JEANNE MYKYTKA pianoforte
Schubert / Beethoven / Ysaÿe / Prokof’ev
Inizio prevendita: lunedì 16 febbraio (il primo giorno di prevendita è riservato ai possessori di card)

[in allegato: La Stagione Armonica / foto di scena di Italia Numbers]


Roberta Sodomaco
Ufficio Programmazione e Comunicazione
via Ceriani, 12 - 34074 Monfalcone (GO)


Nessun commento:

Posta un commento