Comunicato
stampa
Con
cortese richiesta di pubblicazione
TEATRO COMUNALE DI MONFALCONE
Concerto
dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Tartini” di Trieste (venerdì 12
dicembre)
L'Assessorato
alla Cultura del Comune di Monfalcone e il Conservatorio "Giuseppe
Tartini" di Trieste presentano, venerdì 12 dicembre alle ore 18.00,
presso il Teatro Comunale di Monfalcone, il concerto dell'Orchestra
Sinfonica degli Studenti del Conservatorio "Tartini", diretta per
l'occasione dal M° Antonino Fogliani. Ad affiancare l'imponente Orchestra di
circa 60 elementi, al pianoforte, il giovane e talentuoso Nicola Losito.
Ad aprire la serata è il Concerto n° 5 in mi bemolle maggiore op. 73 "Imperatore" per pianoforte e orchestra di Beethoven; nel segno di Leonard Bernstein, invece, la seconda parte della serata, con l’esecuzione, dal celeberrimo West Side Story, di Symphonic Dances.
L'ingresso è libero.
Antonino Fogliani si è imposto in breve tempo nel panorama internazionale come uno dei più apprezzati direttori d’orchestra della sua generazione, salendo sul podio dei teatri più importanti (Teatro alla Scala, La Fenice, Teatro dell’Opera di Roma, San Carlo di Napoli, Opéra Comique de Paris, Novaya Opera di Mosca, Houston Grand Opera, per citarne soltanto alcuni). Ha intrapreso, inoltre, una brillante carriera sinfonica, dirigendo prestigiose formazioni quali l’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, l’Orchestra del Teatro Municipal di Santiago del Cile, la Sydney Symphony Orchestra, l’Ensemble Orchestral de Paris, la Moscow State Philharmonic Society e molte altre ancora.
Ad aprire la serata è il Concerto n° 5 in mi bemolle maggiore op. 73 "Imperatore" per pianoforte e orchestra di Beethoven; nel segno di Leonard Bernstein, invece, la seconda parte della serata, con l’esecuzione, dal celeberrimo West Side Story, di Symphonic Dances.
L'ingresso è libero.
Antonino Fogliani si è imposto in breve tempo nel panorama internazionale come uno dei più apprezzati direttori d’orchestra della sua generazione, salendo sul podio dei teatri più importanti (Teatro alla Scala, La Fenice, Teatro dell’Opera di Roma, San Carlo di Napoli, Opéra Comique de Paris, Novaya Opera di Mosca, Houston Grand Opera, per citarne soltanto alcuni). Ha intrapreso, inoltre, una brillante carriera sinfonica, dirigendo prestigiose formazioni quali l’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, l’Orchestra del Teatro Municipal di Santiago del Cile, la Sydney Symphony Orchestra, l’Ensemble Orchestral de Paris, la Moscow State Philharmonic Society e molte altre ancora.
Nicola
Losito,
allievo di Maria Puxeddu e attualmente iscritto nella classe di Teresa Trevisan
presso il Conservatorio "Tartini" di Trieste, si è perfezionato in
Italia e all’estero con maestri del calibro di Siavush Gadjiev, Riccardo
Risaliti, Aquiles Delle Vigne, Fabio Bidini, Emanuel Krasovsky, Emanuele
Arciuli. Vincitore di numerosi concorsi internazionali (fra gli altri il
Concorso "Città di Piove di Sacco" nel 2011 e il XXVIII Concorso
"Muzio Clementi" di Firenze), si è recentemente imposto al Concorso
"Città di Albenga" e al Piano Memorial Competition "Isidor
Bajic" di Novi Sad, risultando il primo italiano vincitore di questo
concorso.
Nessun commento:
Posta un commento