| Udine, 6 novembre 2014 | ||||
CON IL MUSICAL “SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI”,
IN SCENA DA VENERDÌ 7 NOVEMBRE, SI ALZA IL SIPARIO SULLA NUOVA STAGIONE DI PROSA. VENERDI 7 NOVEMBRE ALLE 17.30 L’INAUGURAZIONE DELLA RASSEGNA DI INCONTRI "CASATEATRO" Venerdì 7 novembre dalle ore 17.30 alle ore 19.00 inizierà la rassegna di incontri Casa Teatro 2014/2015, lo spazio di cultura teatrale ideato dal Direttore Artistico Prosa Giuseppe Bevilacqua che presenta ed elabora i temi degli spettacoli, un momento di inclusione, dialogo e pensiero critico, condiviso con l’Associazione Smile Again FVG e con il Patrocinio dell’Università di Udine. Nel foyer del Teatro Nuovo il giornalista Gian Paolo Polesini dialoga su “Teatro e Televisione: piazze pubbliche complementari o antitetiche?” con Roberta Lanfranchi e Flavio Montrucchio, protagonisti di “Sette spose per sette fratelli” e con Guido Corso, Direttore Sede Regionale RAI per il Friuli Venezia Giulia eCristiano Degano, Responsabile struttura di programmazione italiana RAI FVG. Interviene Angelo Vianello, delegato alla Cultura dell’Università di Udine. Innumerevoli le iniziative e i servizi per il pubblico correlati alla replica disabato 8 novembre alle ore 16.00: con questo spettacolo, infatti, inizia la rassegna Teatro Insieme, quattro spettacoli pensati per le famiglie e per tutti coloro che vogliono approfittare della programmazione pomeridiana del Teatro Nuovo. Prezzi e servizi scontati, convenzioni con Ristoranti, Negozi e con il Consorzio Taxi, attendono chi si presenta con i biglietti per lo spettacolo. Tutte le informazioni saranno a disposizione del pubblico all’ingresso in Teatro. E per i genitori che vogliono godersi lo spettacolo in tranquillità, il Teatro ha aperto le iscrizioni all’atelier creativo gratuito “Personaggi in cerca di autore” di Margherita Mattotti e Eloisa Gozzi: dove in un suggestivo atelier d’arte allestito nel foyer del Teatro i bambini avranno la possibilità di esplorare materiali differenti per foggia, forma e colore e di utilizzarli per realizzare una schiera di personaggi fantasiosi nati da una sagoma di cartone (iscrizioni@teatroudine.it). La Biglietteria è attiva da martedì a sabato (dalle 16.00 alle 19.00), Il servizio di prevendita è disponibile anche online. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.teatroudine.it
Ufficio Stampa Teatro Nuovo Giovanni da Udine - Dott. Sandro Sguazzin Tel: 0432248454.
| ||||
![]() | ||||
| ||||
| AVVERTENZA | Decreto Legislativo 196/2003 art. 13. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali. Gli indirizzi E-Mail presenti nel nostro archivio provengono da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in Internet, da dove sono stati prelevati. I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati nel rispetto del Decreto Legislativo 196/2003 art. 13. Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell'esistenza, la modifica o cancellazione come previsto dall'articolo 13. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta ma può succedere che il messaggio pervenga anche a persone non interessate, in tal caso vi preghiamo di segnalarcelo scrivendo a marketing@teatroudine.it come indicato l'indirizzo di posta elettronica che desiderate rimuovere dalla lista. Abbiamo cura di evitare fastidiosi invii multipli; laddove ciò avvenisse ce ne scusiamo sin d'ora invitandovi a segnalarcelo immediatamente. | ||||
giovedì 6 novembre 2014
teatroudine.it Domani, venerdì 7 novembre, si inaugura la Stagione di Prosa e la rassegna di incontri CasaTeatro!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento