Comunicato
stampa
Con
cortese richiesta di pubblicazione
TEATRO COMUNALE DI MONFALCONE / STAGIONE 2014-2015
Lo spettacolo Sisale inaugura “Piccolipalchi”, rassegna teatrale per i bambini e le famiglie
(domenica 9 novembre,
Centro Giovani di Monfalcone)
Domenica 9 novembre, alle ore 16.00, presso il Centro di Aggregazione Giovanile di Monfalcone (viale San Marco, 70) si apre “Piccolipalchi”, la rassegna teatrale per i bambini e le famiglie realizzata dal Comune di Monfalcone insieme all'ERT - Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, che fra novembre e febbraio offrirà al pubblico un’accurata selezione di spettacoli di Teatro Ragazzi prodotti da compagnie di rilievo nazionale.
A
inaugurare la rassegna è Sisale, uno spettacolo prodotto da
Scarlattine Teatro (Lecco), che intreccia il teatro di narrazione e quello di
figura, adatto ai bambini fino ai 4 anni; gli spettacoli per i bambini dei
nidi e delle scuole d’infanzia hanno riscosso, infatti, nella passata edizione
di “Piccolipalchi”, molta attenzione fra le famiglie per la delicata poetica
che propongono a questa peculiare fascia d’età.
Nello
spettacolo in programma al Centro Giovani, grandi e piccoli potranno scoprire
che il sale è una materia straordinariamente originale: bianco, maneggevole,
non ingombrante. Carico di storia e fascino, rimanda a un fare originario e
organico, proprio come quel fare che i bambini hanno fra le loro piccole dita.
C’è un piacere dei sensi e del movimento nella manipolazione del sale,
nell’ascoltare il rumore che produce sfregato su un pezzo di carta, dentro un
contenitore, quando cade sul metallo. E con il sale è possibile raccontare
la storia della tartaruga Tatò: ostacoli, avventure, incontri...
Il
biglietto d'ingresso è unico e costa € 5,00; i biglietti possono essere
acquistati presso il Centro di Aggregazione Giovanile a partire dalle ore
15.30; è consigliata la prenotazione (0432 224211, da lunedì a venerdì ore
09.00-12.00 e 15.00-17.00; sabato 8 e domenica 9 novembre si può prenotare
dalle 10.00 alle 12.00 al 334 3938220).
Questi
gli altri appuntamenti della rassegna “Piccolipalchi” in programma a
Monfalcone: Arlecchino e la strega Rosega Ramarri (che avrà luogo
sabato 13 dicembre in piazza Cavour, a ingresso libero), uno spettacolo di
burattini a cura di Paolo Papparotto (Treviso), adatto ai bambini dai 4 anni in
su; Il tenace soldatino di piombo (in programma domenica 8 febbraio 2015
al Teatro Comunale), realizzato dal Teatro delle Apparizioni (Roma), che
interseca il teatro di narrazione, quello di figura e le immagini video, per i
bambini dai 6 agli 11 anni.
Ad
arricchire il programma della rassegna sono, anche per questa edizione, alcune
importanti attività collaterali. Grazie alla collaborazione con
l’Associazione 0432, la Cooperativa Damatrà, l’AIB Associazione Italiana
Biblioteche e al supporto tecnico della SAF, alcuni appuntamenti di
“Piccolipalchi” saranno abbinati al Filobus n° 75, un autobus molto speciale
che accompagnerà i bambini e i loro genitori dai comuni limitrofi al Teatro
Comunale (l’8 febbraio) e al Pedibù, un viaggio a piedi verso il Teatro
che attraversa le strade della città (il 13 dicembre con partenza dalla Biblioteca
Comunale di Monfalcone e l’8 febbraio con partenza da quella di Staranzano):
veri e propri viaggi che dilatano il tempo del teatro oltre la durata dello
spettacolo e favoriscono la relazione fra grandi e piccoli nel condividere
questa esperienza artistica, intellettuale ed emotiva.
Tutti
gli appuntamenti della rassegna, inoltre, sono inseriti nel progetto di
educazione alla visione “q.b.”, a cura dell’ERT e dell’Associazione 0432:
le rappresentazioni sono, infatti, introdotte da una speciale accoglienza dei
più piccoli, con l’obiettivo di aiutarli a vivere il magico momento dell’inizio
dello spettacolo con lo stato d’animo più adatto.
Ulteriori
informazioni sugli spettacoli della rassegna sono pubblicate sul sito www.ertfvg.it.
[in allegato: 2 foto di scena dello spettacolo]
Nessun commento:
Posta un commento