Comunicato
stampa
Con
cortese richiesta di pubblicazione

TEATRO COMUNALE DI MONFALCONE / STAGIONE 2014-2015
Il Quartetto Lyskamm ospite del cartellone dei concerti (lunedì 10 novembre) /
Neri Marcorè e la Banda Osiris protagonisti di Beatles Submarine (11 e 12 novembre)
La stagione di musica e prosa del Teatro Comunale di Monfalcone prosegue, lunedì 10 novembre alle ore 20.45, con il primo appuntamento di “’900&oltre”, la rassegna dedicata alla musica contemporanea e al Novecento storico. Protagonista del concerto è il Quartetto Lyskamm, fra i migliori giovani quartetti d’archi italiani.
Formatosi a Berlino sotto la guida del Quartetto Artemis e premiato al Concorso Internazionale di Musica da Camera “Vittorio Gui” di Firenze, il Lyskamm ha già suonato per molte delle più importanti società concertistiche italiane.
Il programma del concerto prevede alcuni dei capisaldi della letteratura per quartetto d’archi da Haydn a oggi: il Quartetto op. 33 n. 1 di Haydn (opera del 1781 con cui si inaugura la storia della forma musicale del quartetto d’archi, da allora ambizione più alta di tutti i compositori), l’op. 59 n. 3 di Beethoven (dai famosi Quartetti “Rasumovskij”), fino al Quartetto n. 6 di Bartók e ad Aus der Ferne V di Kurtág, uno dei grandi compositori del nostro tempo, vicino a Bartók e a Webern.
La
mattina del 10 novembre il Quartetto Lyskamm apre, inoltre, la nuova edizione
di “Dentro la scena”, l’articolato progetto didattico di avvicinamento al
teatro e alla musica rivolto alle scuole di diverso ordine e grado, realizzato dal
Teatro Comunale insieme all’ERT Ente Regionale Teatrale del FVG.
La
stagione di prosa prosegue, martedì 11 e mercoledì 12 novembre, con
l’attesissimo Beatles Submarine, il gioioso spettacolo-concerto
cui danno vita Neri Marcorè, artista fra i più eclettici del panorama
non soltanto teatrale e la famigerata Banda Osiris. Una sorta di
“Magical Mystery Tour” che esplora l’universo della più leggendaria band di
tutti i tempi, intrecciando suggestioni, musiche, frammenti biografici, canzoni
e racconti dei favolosi quattro di Liverpool. Prodotto dal Teatro
dell’Archivolto, scritto e diretto da Giorgio Gallione, lo spettacolo
raccoglie e reinventa i loro brani più famosi, si ispira alle caleidoscopiche
magie visive di “Yellow Submarine”, ai surreali racconti di John Lennon, alle
poesie di Paul McCartney e si alimenta degli infiniti rimandi che le canzoni e
gli scritti dei Beatles hanno reso eterni: dalle pagine dell’Alice di
Lewis Carroll alle meraviglie surrealiste dell’avanguardia pop, dalle
filastrocche per bambini alla poesia lisergica e visionaria.
È
sempre attivo il servizio di bus navetta, gratuito, realizzato con il sostegno
e la collaborazione dell'Azienda Provinciale Trasporti di Gorizia. Queste le modalità
del servizio: partenza alle ore 20.15 dal parcheggio di via Pocar (la fermata
di riferimento è quella sul lato del Centro Commerciale Emisfero) e ritorno al
termine del concerto o dello spettacolo. Per tutti gli appuntamenti in
cartellone, quindi, gli spettatori potranno raggiungere il Teatro in autobus,
lasciando comodamente l'automobile nel parcheggio di via Pocar.
Biglietti in vendita presso:
Biglietteria del Teatro (tel. 0481 494 664, da lunedì a sabato, ore 17-19),
Ticketpoint di Trieste, Libreria Antonini di Gorizia, ERT di Udine, Biblioteche
Comunali di Monfalcone, Pieris e Turriaco e on line sul sito www.pointticket.it. Ulteriori informazioni
su www.teatromonfalcone.it.
[in allegato: Quartetto Lyskamm / foto di scena di Beatles
Submarine © Bepi Caroli]
Nessun commento:
Posta un commento