Newsletter N° 244 - Luglio 2016
|
|
|
|
|
Stiamo affrontando un'epidemia di febbre gialla
900 dei nostri operatori umanitari sono impegnati a fermare l'epidemia di febbra gialla che ha colpito l'Angola e la Repubblica Democratica del Congo (RDC). La febbre gialla è un’epidemia emorragica virale trasmessa da zanzare infette. Più del 50% dei pazienti gravemente malati muore nel giro di 15 giorni, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Non c’è alcun trattamento specifico per questa malattia: la vaccinazione è il metodo di prevenzione più efficace.
È una corsa contro il tempo per i nostri team. Dobbiamo essere vigili e reattivi per utilizzare le scorte limitate del vaccino in modo efficiente.
In RDC, a Matadi abbiamo vaccinato in totale 370.000 persone in soli 10 giorni, mentre a Kinshasa e nella provincia del Congo Centrale stiamo fornendo cure e disinfestando le zone per uccidere le zanzare portatrici. In Angola, stiamo supportando il Ministero della Salute per il trattamento dei pazienti.
Continueremo ad agire in maniera rapida ed efficace contro questa epidemia finchè non sarà sconfitta.
|
|
|
|
|
Ecco perchè rinunciamo ai fondi europei In opposizione alle dannose politiche dell'Europa di deterrenza sulla migrazione e ai sempre maggiori tentativi di allontanare le persone e le loro sofferenze dalle nostre frontiere, MSF ha deciso a livello internazionale di non accettare più fondi dall'Unione Europea e dai suoi stati membri. Vogliamo ricordare ai nostri sostenitori che in Italia non riceviamo fondi istituzionali e tutti i fondi raccolti provengono da donazioni private. Leggi ►
|
|
|
|
|
Siria: aiuti e protezione immediati per i rifugiati bloccati nel deserto al confine giordano!
Circa 60.000 persone sono bloccate in condizioni terribili presso il confine nord-orientale della Giordania con la Siria. Da giorni sono senza cibo e assistenza medica. Hanno un disperato bisogno di aiuti umanitari e protezione internazionale. Non si può aspettare oltre! Leggi ►
|
|
|
|
|
Contro la tortura. Il blog Le vittime di tortura hanno ferite nel corpo e nell'anima, segni che impiegheranno anni a rimarginarsi e che difficilmente saranno cancellati. Per questo motivo, nei nostri centri per riabilitazione di vittime di tortura ad Atene e Roma lavoriamo con delle équipe interdisciplinari composte da medico internista, psicologo, psichiatra, mediatori culturali, assistenti sociali, medico legale e supporto legale. Leggi ►
|
|
|
|
|
Aiutaci a fermare la febbre gialla
Per vaccinare la popolazione contro la febbre gialla abbiamo bisogno del tuo sostegno. Con 30€ possiamo acquistare 11 vaccini contro la febbre gialla, mentre con 100€ possiamo acquistarne 36. Dobbiamo agire subito. La tua donazione farà la differenza.
|
|
|
|
|
Donazioni in memoria: molto più di un semplice gesto
Una donazione in memoria di una persona cara può rappresentare per altri la possibilità di ricevere cure e assistenza medica. Invieremo una lettera alla famiglia della persona che vuoi ricordare, per condividere il tuo nobile e generoso gesto di solidarietà.
Fai ora una donazione in memoria ►
|
|
|
|
|
|
Nessun commento:
Posta un commento