martedì 12 luglio 2016

Collezione Oro firmata da Gian Mario Villalta



Collezione Oro firmata da Gian Mario Villalta

La Collana Gialla Oro, nata in collaborazione con pordenonelegge, incontra i lettori con una speciale iniziativa editoriale: le prime novantanove copie di ciascuna opera saranno numerate e conterranno due preziose carte pergamenate, una delle quali includerà la firma autografa dell’autore.
Questo gesto editoriale recupera l’antica tradizione della casa editrice, rivolgendosi ai lettori collezionisti, e congiunge con il filo vivo d’inchiostro la mano dell’autore con quella di chi sfoglierà le pagine dell’opera.
Le opere numerate manterranno lo stesso prezzo delle altre: 13,00 €. Si potranno ordinare solo scrivendo alla mail redazione@lietocolle.com o telefonando al numero 031 4479280.

Puoi leggere un assaggio del libro cliccando qui

Hanno detto di "Telepatia":

Si tratta del libro più crudo e più duro che questo poeta abbia scritto. E del più antiletterario, anche, perché in questi componimenti che alle risorse della poesia attingono comunque senza timore, la letteratura non costituisce in alcun modo un’alternativa alla vita, una possibilità di sublimazione o di redenzione, anche soltanto conoscitiva.
La poesia, insomma, qui non salva nulla e nessuno. A cominciare dall’autore.
Roberto Galaverni dal Corriere della sera

Questo libro Villalta lo ha pensato e scritto per i lettori, quindi, ed  è già questa una grande novità  nel panorama della poesia italiana dove i “poeti laureati” scrivono ormai soltanto per gli addetti ai lavori. Lo fanno per meglio rientrare in quella logica scambista che mortifica, affossa sempre più la buona Poesia.
Bonifacio Vincenzi da ilsognodiorez.blogspot.it

Villalta traduce in lirica materia sporca: la nascita, l’amore, l’abbandono e le infinite separazioni a cui siamo sottoposti, la perdita dell’io per dare spazio al noi – i nostri tanti io – le illusioni e il coraggio delle certezze, l’assoluta necessità del dolore, il logorio delle banche e del cuore, le ipocrisie dei luoghi comuni, la tirannia delle ambizioni...
Mary Barbara Tolusso da il Gazzettino

Telepatia è un libro del dolore e del rapporto con gli altri che conferma la voce già ben nitida di Villalta nel panorama letterario contemporaneo. Un libro dell’esperienza che diventa dialogo nel raccontare ciò che c’è. Dove il dialogo è la vera e sostanziale componente poetica con uno stile che cerca l’incontro, la condivisione, la consonanza con se stessi e gli altri. Dove al lettore non è richiesto di stupirsi o emozionarsi ma di accorgersi della vita. La qual cosa, riuscitissima in Telepatia, è uno degli obiettivi più alti e caratterizzanti di ciò che chiamiamo Poesia.
Alessandro Canzian dal blog di Luigia Sorrentino poesia.blog.rainews.it


Copyright © 2016 LietoColle di Michelangelo Camelliti, All rights reserved.
tutta la lista

Our mailing address is:
LietoColle di Michelangelo Camelliti
Via Principale, 9
Faloppio, CO 22020
Italy


Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list

Email Marketing Powered by MailChimp

Nessun commento:

Posta un commento