Newsletter N° 242 - Maggio 2016
|
|
|
|
|
Gli ospedali non sono un bersaglio
Nella notte tra il 27 e il 28 aprile attacchi aerei hanno ridotto in macerie l’ospedale di Al Quds supportato da MSF ad Aleppo, in Siria. Hanno fatto saltare in aria almeno 55 uomini, donne e bambini. Hanno ucciso uno degli ultimi pediatri rimasti in città. Nelle ultime settimane ad Aleppo nessuno è al sicuro dai bombardamenti.
Gli attacchi contro le strutture sanitarie, che lottano per fornire assistenza salvavita, sono ormai routine nelle zone di conflitto. Dall'inizio del 2016 sono stati colpiti 8 ospedali di MSF o supportati da MSF (7 in Siria, 1 in Yemen). Nel 2015, 106 bombardamenti aerei e attacchi hanno colpito 75 ospedali di MSF o supportati da MSF (63 in Siria, 5 in Yemen, 5 in Ucraina, 1 in Afghanistan, 1 in Sudan).
Joanne Liu, Presidente di MSF International, ha chiesto al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che la risoluzione per fermare futuri attacchi contro ospedali, pazienti e civili nelle zone di guerra sia trasformata in azione. Con queste parole:
"Siamo di fronte a un’epidemia di attacchi contro le strutture sanitarie che sta minando la nostra capacità di svolgere il nostro lavoro. Cercare o fornire cure mediche non deve essere una sentenza di morte. Fate in modo che questa risoluzione salvi vite".
Noi non lasceremo i pazienti da soli. E non staremo in silenzio.
|
|
|
|
|
La mappa dell'accoglienza che esclude Per quasi un anno abbiamo visitato edifici occupati, baraccopoli, casolari, parchi e stazioni ferroviarie, in aree rurali ma anche nelle città. Con la nuova ricerca FUORI CAMPO vi raccontiamo una realtà disarmante: 10.000 rifugiati e richiedenti asilo senza alcuna assistenza istituzionale, 2 su 3 senza accesso regolare al medico. Leggi ►
|
|
|
|
|
Il vaccino giusto
Abbiamo consegnato più di 400.000 firme per chiedere a Pfizer e GSK di ridurre il prezzo del vaccino antipneumococcico a 5 dollari per bambino in tutti i paesi in via di sviluppo e per le organizzazioni umanitarie. Leggi ►
|
|
|
|
|
Bilancio 2015. Il video del nostro direttore Grazie a tutti i nostri sostenitori! Il 2015 ha visto un incremento del 5% dei proventi, da 50,2 Milioni di Euro a 52,3. Anche nel 2015 la grande maggioranza dei proventi da Raccolta fondi proviene da scelte fatte da privati cittadini. Guarda il video ►
|
|
|
|
|
Sostieni la nostra azione
Distruggere un ospedale significa privare migliaia di persone di assistenza medica in aree in cui è drammaticamente necessaria. Molti paesi tra cui la Siria, lo Yemen, l'Afghanistan, il Sudan e l'Ucraina sono aree di conflitto. In questi Paesi noi ci siamo per portare soccorso medico-umanitario, per gestire strutture sanitarie e per curare feriti di guerra. Questo è possibile solo grazie al sostegno dei nostri donatori. Il tuo sostegno per noi è fondamentale.
|
|
|
|
|
5xmille - Grazie per il vostro sostegno
Quest'anno abbiamo raccolto € 9.774.725,95 grazie alle scelte di 240.495 persone (edizione 2014). Vorremmo poter stringere la mano a ognuno di voi! Con il 100% dei fondi raccolti garantiremo cure, vaccinazioni e assistenza medico-umanitaria a milioni di persone. Scegli ancora una volta di donare il tuo 5xmille a Medici Senza Frontiere. Non costa niente. Ma cambia tutto. Scopri come ►
|
|
|
|
|
|
Nessun commento:
Posta un commento