venerdì 6 maggio 2016

Relazioni esterne Dipartimento Cultura de Roma

Segnaliamo che per i concerti del 13 e 14 maggio al Teatro di Villa Torlonia le prenotazioni verranno aperte
il 10 maggio alle ore 15.00

Newsletter del 6 maggio 2016
In questo numero vi segnaliamo
Il 10 maggio alle ore 18, alla Sala Santa Rita inaugura Se non vedete segni o prodigi, non credete affattoprogetto site specific in cui l'artista Anahi Angela Mariotti parte dall’analisi architettonica e storica della chiesa sconsacrata di Santa Rita per poi svol­gere una più ampia riflessione sul con­cetto di miracolo nella contemporanei­tà.
Open House Roma, la manifestazione che apre gratuitamente le porte dell’ar­chitettura più rappresentativa della Ca­pitale, per questa quinta edizione vede aperti oltre 170 siti di architettura anti­ca, moderna e contemporanea e 60 eventi speciali il e l’8 maggio.
Programma completo e informazioni sulle prenotazioni
E’ la musica la protagonista  della pro­grammazione di maggio del Teatro di Villa Torlonia: il 6 maggio Concerto per il 25° Fondazione della Fanfara Gruppo Alpini di Borbona, il 13 maggio concerto-evento Aspettando SuonaRoma, il 14 maggio Tosti & Friends, il concerto di apertura della manifestazione SuonaRoma e il 15 maggio il concerto Brani celebri dal mondo.
Ingresso libero con prenotazione obbli­gatoria allo 060608 a partire da 7 gior­ni prima della data dello spettacolo.
Per i concerti del 13 e 14 maggio le prenotazioni verranno aperte il 10 maggio alle ore 15.00.
C’è tempo fino al 10 giugno 2016 per partecipare a 70 righe – Nasce la Re­pubblica, il concorso che, in occasione del 70° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, vuole contribuire a rinnovare il senso di appartenenza al nostro Paese ricordando un passaggio storico fondativo come il referendum del 2 giugno 1946 e la straordinaria esperienza delle donne al voto per la prima volta. Tre le sezioni previste: racconto breve, poesia e fumetto.
Dal all’8 maggio la Casa del Cine­main collaborazione con il British Council e British Film Institute celebra i 400 anni dalla morte di William Sha­kespeare con una rassegna di film e una master class di Adrian Wotton che presenta All the world’s a screen: Shakespeare on film di David Thompson scritto da Adrian Wotton e David Thompson (UK, 2016, 60’).
Al del Teatro del Lido fino al 15 maggio Urban area_ A scena aperta, un’esposizione collettiva degli artisti che hanno lavorato agli inter­venti murali eseguiti per il progetto Urban Area dal 2012 ed un reportage fotografico sui due teatri romani or­mai non più visitabili dove il progetto è nato.
La Casa delle Letterature, sede della Biblioteca Fondo Enzo Siciliano dal 2008, ricorda  lo scrittore ed intellettuale e gli rende omaggio, dieci anni dopo la sua morte, con incontri e letture e una mostra fotografica curata da Maria Paola Maino, che si svolgeranno  fino al 14 luglio.
Alla Casa della Memoria e della Sto­riaè in corso fino al 20 maggio la mo­straCAMIONISTE POLACCHE. Ausi­liarie del 2° Corpo d'Armata Polac­co. Dalla Russia all’Italia 1942-1946. La mostra ricorda e rende omag­gio alle donne polacche che durante il secondo conflitto mondiale fecero parte del 2° Corpo d’Armata Polacco, pre­stando servizio in ruoli e incarichi soli­tamente ricoperti dagli uomini come autiste e camioniste.

Il nostro indirizzo è:
Roma Capitale, Dipartimento Attività Culturali e Turismo
Piazza Campitelli n.7 Roma, Lazio 00186
Ricevi questa newsletter perché ti sei iscritto tramite il sito www.culturaroma.it o presso uno degli Spazi della Cultura.
Se non desideri più riceverla scrivi “cancellami” a:

Nessun commento:

Posta un commento