Ricostruire la memoria Il patrimonio culturaledel Friuli a quarant’anni dal terremoto
Convegno di studi
A cura di Corrado Azzollini e Giovanni Carbonara
|
|
Auditorium del Palazzo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Udine, via Sabbadini 31 11 – 12 maggio 2016
|
|
|
|
|
In occasione del 40° anniversario del terremoto in Friuli, la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia e l’Azienda Speciale Villa Manin hanno organizzato un convegno di studi dedicato al tema del restauro dei beni culturali danneggiati dal sisma.
Al convegno interverranno rappresentanti di enti territoriali e istituzioni, studiosi di vari discipline.
|
|
|
|
|
In occasione di Sapori ProLoco 2016, nelle giornate della manifestazione ( 14,15,20,21,22), la mostra:
Sarà aperta fino alle ore 21, ed il biglietto costerà 3€!
Inoltre, per tutta la settimana, a ricordo dell'anniversario, verrà proiettato in sala 11 del corpo gentilizio "Resurî" - documentario da poco presentato a Roma sul 'miracolo' della ricostruzione in Friuli.
|
|
|
|
|
—————————————
Informativa ai sensi della legge 675/96 (denominata "legge sulla privacy") Questa mail circolare è inviata alle redazioni o a persone a scopo informativo riguardo eventi culturali, non contiene pubblicità ne' promozione di tipo commerciale. Pur coscienti che e-mail indesiderate sono oggetto di disturbo, la preghiamo di accettare le nostre più sincere scuse se la presente non è di Suo interesse. A norma della Legge 675/96 abbiamo reperito la Sua e-mail tramite iscrizione alla newsletter, navigando in rete o da e-mail che l'hanno resa pubblica. Questo messaggio non può essere considerato SPAM poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta elettronica. Qualora non intendesse ricevere ulteriori comunicazioni la preghiamo di cliccare al link sotto riportato. Grazie.Per cancellarsi dalla newsletter di Villa Manin ... >>
|
|
|
|
|
|
Nessun commento:
Posta un commento