Prosegue
la rassegna a corredo delle mostre allestite presso la Galleria Comunale d’Arte
Contemporanea di Monfalcone:
il Conservatorio “Tartini” di Trieste presenta l’Aristotrio / Premiazione del Concorso riservato alle scuole “I giovani per il Teatro” (domenica 17 aprile)
il Conservatorio “Tartini” di Trieste presenta l’Aristotrio / Premiazione del Concorso riservato alle scuole “I giovani per il Teatro” (domenica 17 aprile)
Prosegue Galleria Musicale, la rassegna che prevede
l’esecuzione di alcuni concerti nello spazio inconsueto della Galleria Comunale
d’Arte Contemporanea di Monfalcone. Gli appuntamenti di Galleria
Musicale si tengono, infatti, nell’ambito di Intervallo di confidenza,
la mostra che propone le sculture di Fabrizio Prevedello, Kristian Sturi e
Michele Tajariol, allestita fino all'1 maggio.
Protagonista del concerto di domenica 17 aprile, con inizio alle
ore 11.00, è l’Aristotrio del Conservatorio “Tartini” di Trieste (Francesca
Somma al violino, Davide Forti al violoncello e Mosè Andrich al pianoforte). In
programma musiche di Antonín Dvořák (il Trio n. 4 op. 90 “Dumky” e l’Humoresque
n. 7 op. 101) e di Arvo Pärt, di cui sarà eseguito il brano Mozart –
Adagio (dalla Sonata in fa maggiore K 280).
L’Aristotrio (il cui nome richiama l’etimologia greca di “aristos,
migliore” ma anche il capolavoro Disney Gli aristogatti) nasce nel 2014
al Conservatorio “Tartini” di Trieste nella classe di musica da camera della
prof.ssa La Raja e ora sta proseguendo la sua formazione presso la ICMA
(International Chamber Music Academy) di Duino sotto la guida del Trio di
Parma.
I biglietti (l’ingresso costa 1,00 euro) possono essere acquistati
presso la Biblioteca Comunale o, la mattina del concerto, la Galleria d’Arte
Contemporanea.
Ad anticipare il concerto dell’Aristotrio, avrà luogo la premiazione del Concorso “I giovani per il Teatro”, realizzato dall’Associazione “Per il Teatro di Monfalcone” in collaborazione con il Teatro Comunale e collegato a “Dentro la scena”, il progetto di educazione alla musica rivolto alle scuole nell’ambito del quale hanno avuto luogo alcune matinée con gli artisti del cartellone dei concerti. Il Concorso premia, infatti, le scuole che hanno partecipato alle matinée musicali e sviluppato in classe l’attività didattica proposta. Fra le 12 scuole, di diverso ordine e grado, provenienti soprattutto dalla provincia di Gorizia, che hanno aderito al progetto “Dentro la scena” sono risultate vincitrici la Scuola Media “Alighieri” di Staranzano (prima classificata) e le scuole “Battisti” di Monfalcone e “da Vinci” di Ronchi dei Legionari (seconde classificate, pari merito). A queste scuole andrà il premio in denaro per l’acquisto di materiale didattico, messo a disposizione dall’Associazione “Per il Teatro di Monfalcone”.
Ad anticipare il concerto dell’Aristotrio, avrà luogo la premiazione del Concorso “I giovani per il Teatro”, realizzato dall’Associazione “Per il Teatro di Monfalcone” in collaborazione con il Teatro Comunale e collegato a “Dentro la scena”, il progetto di educazione alla musica rivolto alle scuole nell’ambito del quale hanno avuto luogo alcune matinée con gli artisti del cartellone dei concerti. Il Concorso premia, infatti, le scuole che hanno partecipato alle matinée musicali e sviluppato in classe l’attività didattica proposta. Fra le 12 scuole, di diverso ordine e grado, provenienti soprattutto dalla provincia di Gorizia, che hanno aderito al progetto “Dentro la scena” sono risultate vincitrici la Scuola Media “Alighieri” di Staranzano (prima classificata) e le scuole “Battisti” di Monfalcone e “da Vinci” di Ronchi dei Legionari (seconde classificate, pari merito). A queste scuole andrà il premio in denaro per l’acquisto di materiale didattico, messo a disposizione dall’Associazione “Per il Teatro di Monfalcone”.
Roberta Sodomaco
Nessun commento:
Posta un commento