martedì 12 aprile 2016

16 e 17 Aprile 2016  Arianna Scommegna in Mater Strangosciàs

16/17 APRILE 2016 ore 21.00
CUBO TEATRO
Via G.Pallavicino 35 Torino 
 

ARIANNA SCOMMEGNA
(Premio Ubu 2014 Miglior Attrice)

in
Mater Strangosciàs
 
Di Giovanni Testori
Regia di Gigi Dall’Aglio
Con Arianna Scommegna
Alla fisarmonica Giulia Bertasi
Produzione Compagnia ATIR TEATRO RINGHIERA

 
Il penultimo appuntamento della stagione teatrale SCHEGGEAA è con Arianna Scommegna (Premio Ubu 2014 come miglior attrice per Il ritorno a casa diretto da Peter Stein, e Premio Hystrio 2011) in MATER STRANGOSCIAS dal testo di Giovanni Testori,  considerato uno dei più grandi autori italiani del secondo '900.

Una donna del popolo questa Mater Strangosciàs umile, semplice, che piange la perdita del figlio, che gli chiede perché gli uomini debbano patire così tanta sofferenza. Che domanda la ragione, il senso di quel "Sì"  che lo ha portato al sacrificio più grande, una Madonna testimone dell'amore incondizionato, una Maria umanamente Madre.

Il tema del teatro nel teatro è un elemento costantemente presente; il linguaggio utilizzato è sperimentale e arcaico, il dialetto brianzolo, la lingua della sua terra e dello stesso Testori, una lingua che l'autore ha reinventato mescolandola con il latino, lo spagnolo e il francese.
La scelta di mettere in scena Mater Strangosciàs nasce dal desiderio di voler proseguire la felice collaborazione con Gigi Dall'Aglio sull'opera dei “Lai” testoriani.

Il testo è infatti l'ultimo dei "Tre Lai", Testori scrive questo testo quando è già molto malato, Mater appare quindi come una preghiera, un testamento.

Mater è una figura che porta a riflettere sul dolore dell'esistenza umana con il desiderio di lasciare ai posteri non un lamento disperato, bensì un sorriso di speranza.
Questa madre si interroga sulla ragione di tanto dolore, sa trasformare il suo lamento funebre in un misterioso inno alla vita. Come in Cleopatràs, anche in questo spettacolo il monologo diventa un dialogo con lo strumento della musica dal vivo, l'attrice è accompagnata dalla fisarmonica di Giulia Bertasi.
 
Biglietti      
INTERO 10 € | RIDOTTO 8€ (studenti e tess. Arci)  
PROMOZIONE FEDELTA’  Acquista 3 o più biglietti di spettacoli diversi a 7€ l’uno
(da scegliere al momento dell’acquisto)

 
L’INGRESSO AGLI SPETTACOLI NON RICHIEDE LA TESSERA ARCI 
 
CUBO TEATRO
Via Pallavicino 35 – Torino

Prenotazioni Martina Tomaino prenotazioni@cuboteatro.it  -  Mob. 346.4739049


Direzione Artistica Silvia Limone / Girolamo Lucania direzione@cuboteatro.it
Ufficio Stampa Silvia Limone ufficiostampa@cuboteatro.it - Mob. 3398201037 

 

SCHEGGE 2015-2016 next

7/8 MAGGIO 2016

TOMATOSOUP
creazione originale: Manimotó
regia: Lydie Le Doeuff
con: Ariela Maggi e Giulio Canestrelli
sonoro: IOSONOUNCANE
disegno luci: Matteo Pozzobon
coproduzione e distribuzione: Associazione Questa Nave

RASSEGNA  CLOWNTEMPORANEA

24 APRILE 2016

S.O.S. – Storia di un’Odissea psycoSomatica


a cura di REBIS PRODUCTION
info e prenotazioni:
 info@rebisproduction.com
www.rebisproduction.com/clowntemporanea

GUARDA L'INTERO CALENDARIO DELLA STAGIONE SU CUBO.IT



Copyright © 2016 CUBO TEATRO - Torino, All rights reserved.
.

Our mailing address is:
CUBO TEATRO - Torino
Via Pallavicino 35
Torino, Italia 10153
Italy


Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list

Email Marketing Powered by MailChimp

Nessun commento:

Posta un commento