lunedì 22 febbraio 2016

Teatro Nuovo Giovanni da Udine Una ricco finale di febbraio: il Cechov che non ti aspetti, il concerto della pianista russa Vinnitskaya e gli appuntamenti con la filosofia,


 
IL CECHOV CHE NON TI ASPETTI: IN SCENA LA PATETICA
PER LA RASSEGNA “GIOVANI COMPAGNIE E CLASSICI”
.

IL 26 FEBBRAIO DOPPIA RECITA E ROVESCIAMENTO
DI PROSPETTIVA PER IL PUBBLICO SEDUTO IN PALCOSCENICO.

 
Per acquistare i biglietti online: clicca qui

Nella pièce gli attori provano “il Gabbiano”, celeberrimo testo dello scrittore e drammaturgo russo che offre loro lo spunto per guardarsi allo specchio fra delusioni, amarezze e inconsapevole comicità. Ticket a prezzo speciale che comprende anche un aperitivo lounge da gustare in foyer 

Penultimo appuntamento della rassegna “Giovani Compagnie e Classici” al via al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, dove venerdì 26 febbraio arriva La Patetica- tre sgangherati movimenti sulle note di Cechov con la regia di Paolo Zaccaria e Lorenzo De Liberato. Lo spettacolo, che è previsto in doppia replica (alle 19,45 e alle 21,30) si preannuncia di particolare appeal per il pubblico: ticket a prezzo di soli 12 euroaperitivo lounge offerto in collaborazione conProsciutteria Dok Dall’Ava in foyer a partire dalle 20,30 e, soprattutto, prospettiva completamente ribaltata per il pubblico che assisterà allo spettacolo accomodato in palcoscenico (posti max 130 a replica).
 

LUNEDÍ 28 FEBBRAIO ORE 20.45, AL PIANOFORTE ANNA VINNITSKAYA:
FANTASIOSA, VIRTUOSA, APPASSIONATA ED ASSOLUTAMENTE TRASCINANTE!

 
Per acquistare i biglietti online: clicca qui
 
La trentenne pianista russa si è imposta all’attenzione dei musicisti e del pubblico internazionale vincendo il prestigioso concorso Reine Elisabeth di Bruxelles e di seguito il Leonard Bernstein Award. La celebre Ciaccona di J.S.Bach nella spettacolare trascrizione per la sola mano sinistra di Brahms, la Sesta Sonata di Prokof’ev - autore che accompagna fin dagli esordi le scelte musicali della giovane russa - e le Quattro Ballate di Chopin per una profonda immersione nell’universo poetico del compositore polacco, questo il variegato programma affidato alle capacità espressive della pianista.
 
 
IL TEATRO HA IL PIACERE DI SEGNALARVI...
 
FILOSOFIA IN CITTÀColloqui sull’individuo
Domenica 21 febbraio, ore 11.00
Conservatorio “J. Tomadini”, P.zza 1° maggio 29, Udine
LA DIFFERENZA INDIVIDUALE
BRUNELLO LOTTI e FRANCESCA SCARAMUZZA
dialogano sul Discorso di metafisica di LeibnizLetture di Stefano Rizzardi
Musiche di Bach, Scarlatti, Haendel.
Alessandro Del Gobbo, pianoforte


Prosegue il ciclo di proiezioni al Liceo “N. Copernico”,
AULA MAGNA, Via Planis 25, Udine
SCOLPIRE IL TEMPOIl cinema di Andrej Tarkovskij
Martedì 23 febbraio, ore 15Lo specchio (1974)

Informazioni  sul sito www.sfifvg.eu
Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Via Trento, 4 - 33100 - Udine
Tel. 0432.248411 - fax 0432.248452
E-mail: info@teatroudine.it - http://www.teatroudine.it
Biglietteria                      
Tel. 0432.248418 - fax 0432.248420
E-mail: biglietteria@teatroudine.it
     
     
 
AVVERTENZA | Decreto Legislativo 196/2003 art. 13. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali. Gli indirizzi E-Mail presenti nel nostro archivio provengono da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in Internet, da dove sono stati prelevati. I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati nel rispetto del Decreto Legislativo 196/2003 art. 13. Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell'esistenza, la modifica o cancellazione come previsto dall'articolo 13. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta ma può succedere che il messaggio pervenga anche a persone non interessate, in tal caso vi preghiamo di segnalarcelo scrivendo a marketing@teatroudine.itcome indicato l'indirizzo di posta elettronica che desiderate rimuovere dalla lista. Abbiamo cura di evitare fastidiosi invii multipli; laddove ciò avvenisse ce ne scusiamo sin d'ora invitandovi a segnalarcelo immediatamente.
 
Il presente messaggio è stato inviato da un indirizzo di posta elettronica (noreply@teatroudine.it) non abilitato alla ricezione. Eventuali risposte inoltrate a tale indirizzo verranno automaticamente eliminate. Se desideri cancellare la tua iscrizione a questa newsletter puoi farlo dalla pagina Cancellazione dell'iscrizione diteatroudine.it.

Nessun commento:

Posta un commento