Newsletter del 2 febbraio 2016
| |||||||||||||||||||||
In questo numero vi segnaliamo
| |||||||||||||||||||||
Il 5 febbraio alle ore 17.00, alla vigilia del Giorno del Ricordo delle Foibe e dell’esodo degli italiani dalla Venezia Giulia e dalla Dalmazia, si tiene presso laCasa del Ricordo, ad un anno dalla sua inaugurazione, un incontro promosso dalle Associazioni della Casa con testimonianze storiche, proiezioni e la presentazione del concorso letterario “TU LASCERAI OGNI COSA DILETTA…L’esodo dei giuliano-dalmati dalle terre dell’Adriatico orientale”.
| |||||||||||||||||||||
La Sala Ovale dell'Archivio Storico Capitolino, nell'ambito del progetto informativo Educare alle Mostre Educare alla Città, ospita il 13 febbraio alle ore 11.00 l’incontro sul tema: Perché e Quando la Malaria Smette di Uccidere a Roma e Dintorni: Daisy Miller dal Colosseo al Canale Mussolini a cura di Gilberto Corbellini professore ordinario di storia della medicina e docente di bioetica alla Sapienza Università di Roma. Ingresso con prenotazione obbligatoria al numero 06068.
| |||||||||||||||||||||
Prorogata alle ore 12.00 del 4 marzo 2016 la scadenza dei termini per la presentazione dei cortometraggi per partecipare a Memoria Corta, il concorso di cortometraggi dedicati alle tematiche della memoria storica e contemporanea italiana. Il concorso vuole raccontare, attraverso la forma del cortometraggio, la Storia del nostro Paese, ma anche storie di persone che hanno contribuito alla crescita morale e civile della nazione.
|
In programma dal 9 al 28 febbraio 2016 presso l’Auditorium Parco della Musica la dodicesima edizione diEquilibrio Festival della nuova danza, la rassegna che indaga la relazione tra movimento e musica ospitando maestri eccelsi della scena internazionale e artisti emergenti che si muovono in territori di confine tra la danza e il teatro.
| ||||||||||||||||||||
Il nostro indirizzo è:
Roma Capitale, Dipartimento Attività Culturali e Turismo
Piazza Campitelli n.7 Roma, Lazio 00186
Ricevi questa newsletter perché ti sei iscritto tramite il sito www.culturaroma.it o presso uno degli Spazi della Cultura.
Se non desideri più riceverla scrivi “cancellami” a:
| |||||||||||||||||||||
venerdì 5 febbraio 2016
Relazioni esterne Dipartimento Cultura Giorno del Ricordo 2016, memorie della città, la nuova danza: gli appuntamenti alla Casa del Ricordo, all'Archivio Capitolino e all'Auditorium Parco della Musica
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento