sabato 21 novembre 2015

Instituto Cervantes di Roma Symphonie Espagnole - Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Promozione Instituto Cervantes


 

21/23/24 novembre

Auditorium Parco della Musica di Roma

Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Vasily Petrenko direttore
Ray Chen violino

Lalo Symphonie espagnole
Čajkovskij Manfred
Speciale promozione: stampa questa newsletter e ottieni il 20% sul prezzo del biglietto presso il botteghino dell'Auditorium
Parco della Musica di Roma. Offerta valida per due persone nei turni di lunedì 23 novembre e martedì 24 novembre.
La Spagna, con i suoi colori vivaci, il suo folklore spettacolare e la sua musica sensuale e ritmicamente avvincente è stata per i compositori francesi dell'Ottocento e del Novecento un richiamo irresistibile. Tra i tanti omaggi ad essa dedicati spicca la Symphonie Espagnole di Edouard Lalo, che è la sua opera più nota ed eseguita, e che coniuga l'immediatezza degli spunti melodici con le suggestioni della "caliente" Spagna attraverso una scrittura tesa a mettere in luce le capacità del solista. In questa occasione è il giovane violinista americano Ray Chen, già noto in ogni dove, e al suo debutto ceciliano. Vasily Petrenko, dopo i successi nelle passate stagioni, torna a dirigere l'Orchestra di Santa Cecilia proponendo un suo cavallo di battaglia (la registrazione che ne ha fatto ha vinto i maggiori premi discografici internazionali): il Manfred di Čajkovskj viaggio musicale dentro il poema di Byron, opera che aveva affascinato i lettori dell'Ottocento e che non mancò di colpire profondamente l'immaginazione del compositore russo.
 In collaborazione con il Palazzetto Bru Zane
Biglietti a partire da 19 Euro www.santacecilia.it

 

 
INSTITUTO CERVANTES DE ROMA
+39  06 853 73 61
roma.cervantes.es  |  cenrom@cervantes.es
© Instituto Cervantes, 2015. Reservados todos los derechos


NOTA LEGAL: Sus datos forman parte del fichero denominado «Eventos y Actividades/ Gestión Cultural», del que es responsable el Instituto Cervantes, registrado en la Agencia Española de Protección de Datos con la finalidad de proporcionarle información sobre el Instituto Cervantes y sus actividades.

Puede usted ejercitar los derechos de acceso, rectificación, cancelación y oposición dirigiendo su solicitud por correo electrónico a la dirección lopd@cervantes.es, por correo postal al Instituto Cervantes (C/ Alcalá, n.º 49, Madrid 28014), o presencialmente ante el Registro del Instituto Cervantes en Madrid en la dirección indicada.


Nessun commento:

Posta un commento