
In questo numero vi segnaliamo |
|
|
APPUNTAMENTI ALLA CASA DELLE LETTERATURE
Il 30 novembre alle ore 17.30Jolanda Insana, Claudio Strinati e Maria Ida Gaeta presentano il libro di Ille Strazza Cento ali e zampette con le incisioni di Guido Strazza (Il bulino editore). Leggono i brani del libro Marco Carlaccini e Patrizia D’Orsi alla presenza degli autori. www.casadelleletterature.it |
|
TREND - Nuove frontiere della scena britannica
Il Teatro Belli ospita fino all'11 dicembre Trend - Nuove frontiere della scena britannica, una rassegna-festival che rappresenta l'appuntamento italiano più significativo in tema di drammaturgia contemporanea inglese prontamente tradotta e convertita in reading, mise en espace e spettacoli con attori e registi di casa nostra. Per saperne di più… |
|
ROMAEUROPA FESTIVAL
Prosegue fino all'8 dicembre 2015 Romaeuropa Festival che festeggia i 30 anni proponendo nel cartellone di questa edizione,RiCreazione, teatro, danza, circo contemporaneo, arte e tecnologia, e soprattutto musica. Per saperne di piu… |
|
|
|
GLI APPUNTAMENTI DELL'ARCHIVIO STORICO CAPITOLINO
All’Archivio Storico Capitolinoil 24 novembre alle ore 16.30 è prevista la presentazione del libro Un socialista ribelle: Nicolò Licata (1901-1983) di Anna Laura Sanfilippo (Rubbettino editore 2015). Intervengono Paolo Carusi, Università Roma Tre e Maria Rosa Protasi, Università La Sapienza. Coordina Mariarosaria Senofonte, Archivio Storico Capitolino. Per saperne di piu… |
|
STORIE E STELLE DEL CINEMA ITALIANO
Prosegue Storie e stelle del cinema italiano la rassegna cinematografica che ripercorre del nostro cinema.
Il programma prevede:
18 novembre alle ore 17.30 alla Sala Rocca c/o sede Direzione Generale Cinema Piazza S. Croce in Gerusalemme il documentario di Gian Luigi Rondi: vita, cinema, passioneper la regia di Giorgio Treves alla presenza di Gian Luigi Rondi.
25 novembre alle ore 17.30 alTeatro di Villa Torlonia Che strano chiamarsi Federico il film dedicato a Fellini di Ettore Scola con la partecipazione del regista.
|
|
GLI APPUNTAMENTI AL TEATRO DI VILLA TORLONIA
Il 17 novembre alle ore 19.00, in occasione della Giornata dell’Amicizia tra Venezuela e Italia, l’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela organizza il Concerto Amistad con brani della tradizione italiana e venezuelana; per il ciclo “Arte e Storia” il 19 novembre alle ore 17.00 è in programma la conferenzaMussolini a Villa Torlonia: da sede di rappresentanza a rifugio bellico con Alberta Campitelli Dirigente U.O. Ville e Parchi Storici; ancora musica il20 novembre alle ore 20.30 conSTILL Una nuova romantica serata di Lieder a cura dell’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo; il 21 novembrealle ore 18.30 è previsto l'incontroPietro Mascagni (1863-1945): la grande Musica incontra la grande Letteratura Italiana a cura del Comitato Promotore Maestro Pietro Mascagni . www.teatrodivillatorlonia.it |
|
|
|
GLI APPUNTAMENTI AL TEATRO DEL LIDO DI OSTIA
Il 19 e 20 novembre alle ore 21.00 è in scena Una giovinezza enormemente giovane ispirato ai testi di Pier Paolo Pasolini di Gianni Borgna per la regia di Antonio Calenda con Roberto Herlitzka, uno spettacolo che rende omaggio al pensiero di Pasolini poeta, scrittore, profeta. Il 21 novembre alle ore 21.00 e il 22 novembre alle ore 18.00appuntamento con la danza conClown con le coreografia di Giovanna Velardi. www.teatriincomune.roma.it
|
|
GLI APPUNTAMENTI AL TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO
Il 21 novembre alle ore 18.00 è in programma il Concerto del Coro delle voci bianche del Teatro dell’Opera di Roma diretto da José Maria Sciutto. Il28 novembre alle ore 21.00ensemble di ottoni e percussioni della JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e Cantoria dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.www.teatriincomune.roma.it
|
|
|
|
Il nostro indirizzo è:
Roma Capitale, Dipartimento Cultura Piazza Campitelli n.7 Roma, Lazio 00186
Ricevi questa newsletter perché ti sei iscritto tramite il sito www.culturaroma.it o presso uno degli Spazi della Cultura.
Copyright © 2015 Roma Capitale, Dipartimento Cultura All rights reserved
|
|
Nessun commento:
Posta un commento