 |
Due voci, due sguardi e un genere ormai fondamentale nell’attualità letteraria internazionale. Giovedì 15 ottobre alle 18:30 l’Instituto Cervantes di Roma (piazza Navona, 91) ospita un incontro letterario che vede protagonisti due figure di rilievo della narrativa noir europea: Eduardo Mendoza e Giancarlo De Cataldo. Moderato dal professor Nicola Bottiglieri dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e introdotto da Sergi Rodríguez López-Ros, direttore del Cervantes, “Il Romanzo Giallo di Mendoza e De Cataldo” è un appuntamento organizzato dall’istituto di cultura e lingua spagnolo, in collaborazione con la FUIS - Federazione Unitaria Italiana Scrittori.
Un interessante incontro ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, con uno sguardo d’insieme su un genere letterario come il giallo, capace di segnare l’attualità letteraria internazionale, che dà voce a due delle figure di punta di questo genere. Mendoza e De Cataldo, infatti, si racconteranno al pubblico svelando aneddoti e retroscena della fase creativa. Parlando delle loro letture, delle loro inquietudini espressive e del modo in cui il noir, la novela negra e il romanzo d’avventura hanno accompagnato le rispettive carriere.
info |
Nessun commento:
Posta un commento