
In questo numero vi segnaliamo |
|
|
Riapre la programmazione dei TEATRI IN COMUNE
Da ottobre a dicembre sono in calendario, eventi, incontri, recital, concerti e laboratori. Dopo l'avvio della stagione delTeatro del Lido di Ostia, si parte al Teatro Biblioteca Quarticciolo e al Teatro Villa Pamphilij con le attività culturali tutte ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo060608. L'ingresso è garantito fino ad esaurimento posti. Per il programma della stagione 2015www.teatriincomune.roma.it. |
|

APPUNTAMENTI AL TEATRO DEL LIDO DI OSTIA
In programma: il 9 ottobre alleore 21.00 il moderno varietà teatrale Social Comedy Club per la regia di Daniele Fabbri; il 17 ottobre alle ore 21.00 lo spettacolo di danza Galà di balletto con la Compagnia Balletto Classico Cosi –Stefanescu e il 18 ottobre alleore 17.00 la conferenza spettacolo La danza in Europa ieri e oggi a cura di Liliana Cosi con la Compagnia Balletto Classico Cosi–Stefanescu.www.teatrodellido.it |
|

LE PROPOSTE DEL TEATRO DEL LIDO DI OSTIA
In calendario: il 7 ottobre alleore 21.00 Viaggio intorno alla Carmen a cura dell’Accademia Filarmonica Romana con l’Orchestra di Piazza Vittorio; l’8 ottobre alle ore 21.00 il concertoTra cinema, jazz e melodie celebri a cura dell’Accademia Filarmonica Romana con Alice Cortegiani e Samuele Telari ; il 9 ottobre alle ore 21.00 ilConcerto orchestra del Teatro dell’Opera di Roma con la direzione del Maestro Carlo Donadio e dall’11 al 17 ottobre è in scena lo spettacolo Cattive ragazze con la regia di Ignacio Gómez Bustamante e César Brie. Tutti gli spettacoli sono adingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo060608. L'ingresso è garantito fino ad esaurimento posti. |
|
|
|
IL CALENDARIO DEL TEATRO VILLA PAMPHILJ
In programma appuntamenti dedicati ai bambini: l’11 ottobre dalle ore 11.00 alle ore 12.30 Musica Maestro un gioco dell’oca pensato per acquisire dimestichezza con il linguaggio musicale; il 13 ottobre alle ore 10.30 letture ad alta voce per le scuole con l’Apelettura. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608. L'ingresso è garantito fino ad esaurimento posti. |
|

TEATRO DI VILLA TORLONIA prosegue la stagione 2015
Il 10 ottobre alle ore 18.00 e alle ore 20.30 lo spettacolo Cattive ragazze per la regia di Ignacio Gómez Bustamante e César Brie; il 14 ottobre alle ore 10.00 la conferenza e reading Rastrellati. Libri, persone, culture e idee nello stesso destino; il 15 ottobre alle ore 17.00 il primo ciclo di conferenze Arte e Storia: tema dell’incontro Villa Torlonia tra storia, mondanità, arte e natura; il 16 ottobre alle ore 19.00 Le città invisibili il reading-concerto a cura di Tiziano Panici; il 17 ottobre alle ore 11.00 Naufragi & Vocazioni Convegno nazionale sul rapporto spazio pubblico e creazione artistica e proiezione del documentario “Il tesoro di Edimburgo” di Maurizio Panici. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608. L'ingresso è garantito fino ad esaurimento posti. Per informazioni www.teatrodivillatorlonia.it |
|

Festival VISITAZIONI per AUTUNNO CONTEMPORANEO 2015
Autunno Contemporaneoospita il Festival VISITAZIONI, dedicato all'Arte Sonora con progetti realizzati da artisti fino al5 dicembre presso la Sala Santa Rita e il Cortile del Tempio di Apollo in Circo. Alla Sala Santa Rita fino al 10 ottobre è visitabile l’installazioneESTENSIONI di Albert Mayr. Sempre il 10 ottobre alle ore 17.00, in occasione della 11° Giornata del Contemporaneo AMACI, si svolge il workshop/presentazione della partitura "finestra.window" di Albert Mayr. Il 13 ottobre alleore 19.00 inaugura RED LINES l’installazione di Petri Kuljuntausta.
|
|
|
|
ABBASSO LA GUERRA. Persone e movimenti per la pace dall'800 ad oggi
Alla Casa della Memoria e della Storia fino al 12 novembre in programma la mostra fotografica e documentaria, curata da Francesco Pugliese, che sostiene la memoria storica dell'opposizione alla guerra e agli armamenti illustrando l'impegno spontaneo e organizzato che singole persone, movimenti e associazioni hanno profuso contro la cultura della guerra attraverso iniziative e mobilitazioni, successi e sconfitte. [...»] |
|
GLI APPUNTAMENTI ALLA CASA DEL CINEMA
Dall’8 all’11 ottobre SCOPRIR. Mostra del cinema iberoamericano di Roma. La rassegna, a cura di Gianfranco Zicarelli e Jose Cantos, promuove una tra le cinematografie più dinamiche e audaci al mondo. Dieci film in lingua originale con sottotitoli in italiano, in rappresentanza di altrettanti paesi, sono presentati in anteprima per l’Italia. www.casadelcinema.it |
|
I CONCERTI DI OTTOBRE
Alla Casa del jazz gli appuntamenti musicali del mese di ottobre sono: il 17 ottobre alleore 21.00 i TREM AZUL con la partecipazione come special guest di MAX IONATA. Il 24 ottobre alle ore 21.00 è la volta dell’esibizione dei TOWN STREET. Conclude il mese il 31 ottobre alle ore 21.00l’esibizione dei ZY Project"Nowhere's Anthem". www.casajazz.it |
|
|
|
Altri appuntamenti in città |
|
|
|
|
|
|
C’è ancora tempo per partecipare alla terza edizione del Concorso Memoria Corta. La data di scadenza per la presentazione delle opere è il 30 novembre 2015. Il concorso di cortometraggi dedicati alle tematiche della memoria storica e contemporanea italiana vuole raccontare, attraverso la forma del cortometraggio, la Storia del nostro Paese, ma anche storie di persone che hanno contribuito alla crescita morale e civile della nazione. [...»] Fino all'11 ottobre teatro, danza, performance, musica, fumetti e street art sono protagonisti con Attraversamenti Multipli 2015 - zone di contatto nei quartieri del Pigneto - Isola Pedonale del Pigneto, Biblioteca G. Mameli e Centrale Preneste Teatro - e del Quadraro -Largo Spartaco e Garage Zero.[...»]
|
|
| |
Il nostro indirizzo è:
Roma Capitale, Dipartimento Cultura Piazza Campitelli n.7 Roma, Lazio 00186
Ricevi questa newsletter perché ti sei iscritto tramite il sito www.culturaroma.it o presso uno degli Spazi della Cultura.
Copyright © 2015 Roma Capitale, Dipartimento Cultura All rights reserved
|
|
Nessun commento:
Posta un commento