SEQUALS, LA CULLA DEL MOSAICO
Sequals (Pn)
Sala SOMSI
Venerdì 16 Ottobre 2015, ore 20.30
Presentazione della pubblicazione
Sequals, la culla del mosaico
Interverranno i curatori dell'opera Gianni Colledani
e Tullio Perfetti
INAUGURAZIONE DEI LAVORI DI RESTAURO DELLA
PIEVE DI SAN GIORGIO MARTIRE
Parrocchia di San Giorgio Martire e Pro
Loco San Giorgio della Richinvelda
presentano a San Giorgio della Richinvelda:
Venerdì 16 ottobre ore 20.00 – Casa Andrian
Inaugurazione della mostra fotografica “Il restauro della Pieve”
Aperta domenica 18 e 25 ottobre, 1 e 8 novembre dalle 11.00 alle 12.30
Venerdì 16 ottobre ore 20.30 – Chiesa parrocchiale
Concerto d’organo con intermezzi sulla storia della
Pieve
M.o Luigino Favot all’organo
Interventi del Prof. Fabio Metz
Domenica 18 ottobre ore 16.00
Santa Messa e Processione in onore della Beata Vergine
del Rosario presieduta dal Vescovo S.E. Mons. Giuseppe Pellegrini
PROGETTO "DALLA MUSICA AL MOSAICO: DAL FRIULI A
VENEZIA"
San Giorgio della Richinvelda
Auditorium Biblioteca Civica
Sabato 17 ottobre ∙ ore 20.30
Vivaro
Chiesa di Santa Maria Assunta
Domenica 18 ottobre ∙ ore 20.30
Hortvs Mvsarvm
concerto con il M°
Franco Fois e "Pacoloni Ensemble"
letture dell'attore Werner Di Donato
La mostra di mosaici artistici MOSAÏZM a Spilimbergo: il futuro
antico di un'arte senza tempo è visitabile fino a domenica 25 ottobre a
Palazzo Tadea, Castello di Spilimbergo con orario: giovedì e
venerdì 15.00 - 18.30 ∙ sabato e domenica: 10.00
- 12.30 / 15.00 - 18.30
Ingresso libero
I RISULTATI DEL PREMIO LETTERARIO 2015
Montereale Valcellina (Pn)
nella Sala Rossa della Centrale-Museo di Malnisio
Sabato 17 ottobre 2015 ore 16,00
Il Circolo “Per le antiche vie” presenta:
I risultati del Premio letterario 2015
Tema: libero (un racconto in 12.000 battute)
Ambientazione: Regione Friuli Venezia Giulia
Programma
Conduce la serata il giornalista Lorenzo
Padovan
Interviene lo scrittore Massimiliano
Santarossa
Ore 16.00
Saluto dei rappresentanti del Circolo e delle Istituzioni
Relazione generale della Giuria
Premiazione dei vincitori
L’attore Massimo Somaglino legge i
racconti premiati
Il maestro Gianni Fassetta esegue gli
intermezzi musicali
Presentazione dell’antologia del Premio
Intervento dello scrittore Massimiliano Santarossa
Sorteggio di premi letterari, turistici e di artigianato
Ore 18.30 Nella Sala Macchine:
• esposizione dei quadri che illustrano i racconti finalisti
• rinfresco con degustazione di prodotti e vini locali
Nelle mattinate del 17 e 18 ottobre fra le 9.00 e
le 12.00 ai partecipanti al Premio letterario, ai loro accompagnatori e
agli interessati vengono offerte attività turistiche gratuite a
Montereale Valcellina e dintorni.
INGRESSO LIBERO
PALEORIENTEERING
Clauzetto (Pn)
Grotte di Pradis
Domenica 18 ottobre 2015
Paleorienteering
Archeologia per orientarsi
- Orientarsi per l’archeologia
ore 10.00 - 12.30
Colori, decorazioni e simboli del Paleolitico nella Valle
di Pradis: laboratori di archeologia didattica
ore 10.30 e 11.30
Nelle grotte... storie di Agane... a cura del Gruppo
Speleologico Pradis
ore 12.30 - 13.45
Pausa pranzo: pranzo convenzionato presso la Taverna dell’Orso
a cura della Pro Clauzetto
ore 14.00 - 16.30
Paleorienteering: da solo, in gruppo o con la
tua famiglia, mettiti alla prova in una gara di orienteering a tempo,
con quiz su archeologia e ambiente della Valle di Pradis
ore 16.45
Premiazioni con lo Sciamano e merenda
Ed inoltre... Apertura Straordinaria Grotte di Pradis e
Museo della Grotta ore 10.00 - 17.00
LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO
“I RACCONTI ILLUSTRATI” 2015
Montereale Valcellina (Pn)
nella Sala Roveredo di Palazzo Toffoli
Domenica 18 ottobre 2015 ore 16.00
Il Circolo “Per le antiche vie” presenta:
La premiazione del concorso “I racconti illustrati”
2015
Collegato al Premio letterario “Per le antiche
vie” si svolge il concorso di pittura “I racconti illustrati”.
A 24 pittori sono stati assegnati altrettanti racconti finalisti e
semifinalisti ai quali ispirarsi per la realizzazione di un quadro.
Programma
Interviene la Giuria, composta da: Laura
Basso (storica e critica dell’arte), Paolo
Coretti (architetto, appassionato ed esperto
d’arte), Ennia Visentin
(pittrice, decoratrice e docente)
Ore 16.00
Saluto dei rappresentanti del Circolo e delle Istituzioni
Inaugurazione della mostra
Relazione generale della Giuria artistica
Premiazione del vincitore e dei segnalati
Presentazione del catalogo della mostra
Dialogo con i pittori e gli scrittori presenti
Sorteggio di premi turistici e di artigianato locale
Ore 18.00
Rinfresco con degustazione di prodotti e vini locali
Mostra aperta fino a sabato 31 ottobre
2015 con gli orari:
• da martedì a giovedì dalle 17.00 alle 19.00
• venerdì dalle 9.00 alle 12.00
• sabato dalle 15.00 alle 18.00
• domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00
Nelle mattinate del 17 e 18 ottobre fra le 9.00 e
le 12.00 ai partecipanti al Premio letterario, ai loro
accompagnatori e agli interessati vengono offerte attività turistiche
gratuite a Montereale Valcellina e dintorni.
INGRESSO LIBERO
|
Nessun commento:
Posta un commento