sabato 19 settembre 2015

Novità e avvertenze importanti: abbonamenti ridotti, gteatrocard, assocazioni convenzionate...

Prenotazioni aperte presso l’ufficio scuola del Teatro
MUSICA, ANTEPRIMA DI STAGIONE CON IL “FALSTAFF”
DI VERDI PER GIOVANI E SCUOLE

Biglietto di classe: euro 10,00 (prenotazioni riservate ai gruppi scolastici dal 15 settembre)
Biglietto under 26: euro 20,00 (prevendita in biglietteria dal 6 ottobre)

 
Sarà il Falstaff ad avviare in anteprima la nuova stagione di musica e danza del Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Andata in scena per la prima volta al Teatro la Scala il 9 febbraio 1893, l’ultima opera lirica firmata dal grande compositore Giuseppe Verdi è anche una delle più celebri e più rappresentate, dove comico e vena patetica si fondono alla perfezione.  Ora il Teatro Nuovo Giovanni da Udine ripropone questo straordinario capolavoro alle scuole e al pubblico dei più giovani con un’anteprima speciale a loro dedicata, in programma sabato 10 ottobre con inizio alle ore 15.30.
Il Falstaff è senza dubbio una delle più note opere liriche mai scritte, il cui libretto, composto da Arrigo Boito, trae ispirazione da Le Allegre Comari di Windsor e, seppure in misura minore, dall’Enrico IV di Shakespeare: si tratterà dunque, per l’allestimento in programma al Giovanni da Udine, di una sorta di prologo delle celebrazioni che animeranno il 2016 in occasione del 400mo anniversario della morte del grande poeta e drammaturgo inglese.

Le prenotazioni per le scolaresche saranno attive a partire dal 15 settembre: per prenotarsi è necessario scrivere all’Ufficio Scuola del teatro (ufficioscuola@teatroudine.it; prezzo unico € 10,00).

Under 26> L’ingresso è eccezionalmente aperto anche ai giovani fino ai 26 anni non compiuti con prevendita a partire dal 6 ottobre 2015 (prezzo unico € 20,00).

Biglietto Accompagnatore
Per permettere ad un adulto di accompagnare gli spettatori più giovani, il Teatro riconosce l’acquisto di n. 1 biglietto accompagnatore ogni n. 3 nominativi inclusi nel biglietto di classe. L’acquisto del Biglietto accompagnatore deve essere effettuato tramite l’insegnante organizzatore. Il Teatro non garantisce la vicinanza di posto e settore tra i giovani e gli accompagnatori. Esclusivamente per gli spettacoli Falstaff – anteprima e Bohème – anteprima, l’acquisto di n. 1 biglietto accompagnatore sarà possibile anche contestualmente all’acquisto di n. 3 biglietti giovani. Prezzo unico: € 20,00.
CAMPAGNA ABBONAMENTI 2015/16
ULTIMI GIORNI PER CONFERMARE IL PROPRIO ABBONAMENTO

Martedì 22 e mercoledì 23 settembre biglietteria aperta per la fase delle variazioni
Dal 25 settembre al via i nuovi abbonamenti

 
Ricordiamo che la fase delle conferme riservata agli abbonati alla stagione 2014/15 che desiderano replicare tipo e formula di abbonamento eventualmente cambiando posto, settore o turno, si concluderà il prossimo 19 settembre. Per le variazioni di abbonamento e formula i sottoscrittori avranno invece a disposizione le date del 22 e 23 settembre. Dal 25 settembre, spazio ai nuovi abbonati.
Tutti gli abbonati vecchi e nuovi riceveranno inoltre gratuitamente la tessera G teatrocard grazie alla quale potranno accedere a prezzo scontato anche ad altri spettacoli non compresi nella formula di abbonamento prescelta. Sono previste inoltre agevolazioni per i giovani fino a 26 anni non compiuti.

ORARI BIGLIETTERIA
 
DAL 7 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE 2015
da lunedì a sabato: dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00

Giorni di chiusura: festivi, 21 e 24 settembre 2015 e 5 ottobre (giorni riservati alle Associazioni e Circoli convenzionati, su appuntamento).


ORARI DAL 7 OTTOBRE 2015 FINO AL TERMINE DELLA STAGIONE
da martedì a sabato: dalle ore 16.00 alle 19.00

INFORMAZIONI TELEFONICHE / MAIL
Da martedì a venerdì  dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00.
Sabato dalle 17.00 alle 19.00.
mail: biglietteria@teatroudine.it
Non si effettuano prenotazioni. Le e-mail verranno lette negli orari di apertura della linea telefonica.

 
AVVERTENZE IMPORTANTI:
ABBONAMENTI RIDOTTI E ASSOCIAZIONI CONVENZIONATE, GTEATROCARD
 
La novità introdotta nella scorsa stagione della G teatrocard prende forma compiuta diventando l’esclusivo strumento offerto allo spettatore per acquistare un biglietto, per ciascuno spettacolo, con una speciale riduzione.
Anche quest’anno per gli abbonati la card sarà gratuita mentre ai non abbonati sarà richiesto un contributo di € 5,00 che si ripagheranno ben presto con gli sconti sui biglietti e gli altri vantaggi che la card offrirà, rendendola un prezioso strumento per il frequentatore del Teatro.
Ricordiamo che le card emesse nella scorsa stagione devono essere riattivate per la Stagione 2015/2016, pertanto il possessore è invitato a portarla con sé al momento del rinnovo dell’abbonamento o, se non sottoscrive l’abbonamento, a presentarla per la riattivazione prima dell’acquisto del primo biglietto.
IMPORTANTE>> Il Teatro ha scelto da quest’anno di rendere più stretta e diretta la collaborazione con Associazioni e Circoli convenzionati proponendo loro un rapporto privilegiato a fronte dell’individuazione di una figura referente che medi i rapporti tra i propri associati e il Teatro. Le Associazioni e i Circoli che hanno già aderito alla convenzione hanno informato i propri iscritti sulle specifiche modalità di gestione delle sottoscrizioni degli abbonamenti.
Nel caso non abbia ricevuto comunicazioni dalla Sua Associazione, La invitiamo, prima di recarsi in Biglietteria, a verificare che abbia sottoscritto la convenzione per la Stagione 2015/2016 individuando un referente,in quanto agli sportelli non saranno più emessi abbonamenti Ridotti a fronte della sola presentazione di una tessera associativa.
 
Le associazioni convenzionate
 
ACCADEMIA STUDI PIANISTICI "ANTONIO RICCI"
ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO "RENATO FERUGLIO" (EX UDINE NORD)
ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DELLA DANZA E DEL BALLETTO
ASSOCIAZIONE CULTURALE "GLI STELLINIANI"
ASSOCIAZIONE CULTURALE UDINE SIPARIO
ASSOCIAZIONE LAVORATORI INTESA SANPAOLO (EX CARIFVG)
ASSOCIAZIONE NAZIONALE SENIORES D'AZIENDA (ANLA UDINE)
CENTRO ESPRESSIONI CINEMATOGRAFICHE
CIRCOLO CULTURALE "PACIFICO VALUSSI"
CIRCOLO DIPENDENTI BANCA POPOLARE VICENZA
CIRCOLO DIPENDENTI REGIONE
CIRCOLO DIPENDENTI UNICREDIT
CIRCOLO DIPENDENTI UNIVERSITARI
CENTRO RICREATIVO CULTURALE ASSISTENZIALE OPERATORI SOCIO-SANITARI  A.S.S. 4 MEDIO FRIULI
CONFCOMMERCIO UDINE
CONFINDUSTRIA UDINE
COORDINAMENTO CIRCOLI AZIENDALI DEL FVG
CRAL INSIEL
DOPOLAVORO FERROVIARIO
GRUPPO "AMICI DEL GIOVANNI"
UNIONE OPERAIA ESCURSIONISTI ITALIANI
UNIVERSITA' TERZA ETA' "PAOLO NALIATO"

INFOPOINT IN CENTRO A UDINE ATTIVO DA GIOVEDI' 17 SETTEMBRE
 
Da giovedì 17 settembre e fino a mercoledì 14 ottobre sarà attivo in centro a Udine presso Casa Cavazzini (via Cavour, 14) l'info point del Teatro dove si potranno ritirare tutti i materiali informativi relativi alla prossima nuova stagione e aver tutte le dritte per la sottoscrizione dei vari tipi di abbonamenti offerti dal Giovanni da Udine.

Orari infopoint
10.30 -12.30 e 16.00-18.30
Chiuso lunedi martedi e domenica
Dall’1 ottobre 10.30 -12.30 e 16.00-18.00
Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Via Trento, 4 - 33100 - Udine
Tel. 0432.248411 - fax 0432.248452
E-mail: info@teatroudine.it - http://www.teatroudine.it
Biglietteria                      
Tel. 0432.248418 - fax 0432.248420
E-mail: biglietteria@teatroudine.it
     
     

AVVERTENZA | Decreto Legislativo 196/2003 art. 13. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali. Gli indirizzi E-Mail presenti nel nostro archivio provengono da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in Internet, da dove sono stati prelevati. I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati nel rispetto del Decreto Legislativo 196/2003 art. 13. Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell'esistenza, la modifica o cancellazione come previsto dall'articolo 13. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta ma può succedere che il messaggio pervenga anche a persone non interessate, in tal caso vi preghiamo di segnalarcelo scrivendo a marketing@teatroudine.it come indicato l'indirizzo di posta elettronica che desiderate rimuovere dalla lista. Abbiamo cura di evitare fastidiosi invii multipli; laddove ciò avvenisse ce ne scusiamo sin d'ora invitandovi a segnalarcelo immediatamente.

Il presente messaggio è stato inviato da un indirizzo di posta elettronica (noreply@teatroudine.it) non abilitato alla ricezione. Eventuali risposte inoltrate a tale indirizzo verranno automaticamente eliminate. Se desideri cancellare la tua iscrizione a questa newsletter puoi farlo dalla pagina Cancellazione dell'iscrizione di teatroudine.it.
 


Nessun commento:

Posta un commento