lunedì 21 settembre 2015

Culturaroma Festival VISITAZIONI per AUTUNNO CONTEMPORANEO 2015

Visualizza nel Browser

​​
Newsletter del 14 settembre 2015 del sito www.culturaroma.it 
In questo numero vi segnaliamo
Festival VISITAZIONI per AUTUNNO CONTEMPORANEO 2015
Autunno Contemporaneo, la rassegna sulle arti giunta alla quarta edizione, ospita quest’anno il Festival VISITAZIONI, dedicato all’Arte Sonora con progetti realizzati da artisti italiani ed internazionali provenienti dall'ambito musicale, ma interessati a diversi ed ulteriori aspetti della comunicazione artistica e alla sperimentazione dei linguaggi.

Nove installazioni che si svolgono dal 18 settembre al 5 dicembre 2015 presso la Sala Santa Rita e il Cortile del Tempio di Apollo in Circo per comprendere, attraverso il punto di vista artistico, le relazioni esistenti fra noi e il mondo sonoro che ci circonda.

Il primo appuntamento alla Sala Santa Rita è TO EXTEND THE VISIBILITY (Elio Martusciello)dal 18 al 26 settembre, inaugurazione 17 settembre, alle ore 19.00.
Il primo appuntamento nel Cortile del Tempio di Apollo in Circo è ORECCHIE VECCHIE CAVE INCAVATE DI SENTITO (Alex Mendizabal) dal 23 settembre al 2 ottobre, inaugurazione 22 settembre, alle ore 19.00.

La rassegna continua con l’installazioni di Albert MayrPetri Kuljuntausta, Luca Miti, Xabier ErkiziaAlvin Curran, Gianfranco PernaiachiMarcello Liberato, artisti provenienti da Italia, Stati Uniti, Finlandia e Paesi Baschi.

Tutti gli artisti parteciperanno alle serate inaugurali, con una performance pensata per integrare l’esperienza dell’installazione. Le opere saranno introdotte dal prof. Antonello Colimberti, Antropologo del Suono e del Gesto, docente presso l’Accademia di Belle Arti de L’Aquila.

Per saperne di più
Cultura Roma
Il nostro indirizzo è:
Roma Capitale, Dipartimento Cultura
Piazza Campitelli n.7
Roma, Lazio 00186
Ricevi questa newsletter perché ti sei iscritto tramite il sito www.culturaroma.it o presso uno degli Spazi della Cultura.
Copyright © 2015 Roma Capitale, Dipartimento Cultura All rights reserved

Nessun commento:

Posta un commento