martedì 25 agosto 2015

Novità BraviAutori.it (agosto/settembre 2015)

Gentile iscritto,
eccoti un riassunto delle recenti attività degli autori sul portale www.BraviAutori.it:
Vi annunciamo un'importante novità che interesserà sia chi fra voi vorrà contribuire materialmente alla nostra crescita, sia gli amanti delle nostre antologie in versione EBOOK.
Con le donazioni si diventa automaticamente soci per 12 mesi dell'Associazione culturale BraviAutori. I soci dell'Associazione che si registrano nel sito, possono scaricare direttamente gli ebook completi delle nostre pubblicazioni su carta.

* da Soci Baby si può scaricare 1 ebook;
* da Soci Junior si può scaricare 1 ebook ogni 2,00 euro di donazione;
* da Soci Ordinari si può scaricare 1 ebook ogni 1,75 euro di donazione;
* da Soci Premium si può scaricare 1 ebook ogni 1,50 euro di donazione.

I Soci Ordinari e i Soci Premium possono partecipare all'Assemblea dei Soci che si svolge annualmente in un'area riservata nel nostro forum. I Soci che parteciperanno costruttivamente all'Assemblea, avranno inoltre diritto a ricevere a casa un nostro libro cartaceo. 
Per tutte le informazioni: donazione.php
La promozione parte da settembre 2015, ma in questi ultimi giorni di agosto i soci possono già usufruirne. 

Per chi volesse acquistare i nostri libri nella versione cartacea, segnaliamo che fino al 24 agosto (compreso) la spedizione ordinaria dei nostri libri è GRATIS (oppure il 50% di sconto sulla spedizione Ground).
Informazioni: forum/viewtopic.php?f=11&t=4069

Concorsi attivi:

IL BENE O IL MALE - bando di concorso per antologia su Bene e Male.
L'eterna lotta tra Bene e Male, tra Buono e Cattivo, tra Giusto e Sbagliato o tra Positivo e Negativo, permea la nostra esistenza sin da quando l'Essere umano ha imparato a usare la clava per dimostrare la propria natura e ribadire da quale parte schierarsi. E voi, da che parte state?
Citando Jim Morrison, "Fra il Bene e il Male c'è una porta, e io l'aprirò.", vi lanciamo la sfida:
apritela voi, quella porta, e raccontateci cosa vedete! 
Info, bando e commenti: forum/viewtopic.php?f=81&t=4798

E' aperta la GARA letteraria n°54: gare

Per gli amanti della Fantascienza, vi segnaliamo le novità del sito www.assonuoviautori.org/NASF:
- l'11° bando di concorso NASF per letteratura fantascientifica: IO, ALIENO.
Info, bando e commenti: www.assonuoviautori.org/forumnasf/viewtopic.php?f=6&t=1908

- LTL (Le Tre Lune) bando quadrimestrale di Fantascienza: www.assonuoviautori.org/LTL


Vi ricordiamo che l'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alla vostra generosità.
Se tutto ciò che ti offriamo gratuitamente ti è piaciuto e ti è stato di aiuto, puoi contribuire alla crescita con una donazione libera, una ricarica telefonica oppure acquistando i nostri libri.
Per informazioni:
libri: pubblicazioni
donazioni: donazione.php

Gli ebook di alcuni nostri libri sono interamente scaricabili GRATUITAMENTE in formato PDF direttamente dal nostro sito: pubblicazioni.

Hai letto un libro di un autore famoso e vuoi scriverne una recensione?
Hai scritto un libro e vuoi scriverne una scheda informativa?
Vai qui: libridautore

Leggi i nostri ebook gratuiti, derivati in gran parte dalle nostre Gare letterarie!
Link: ebooks

Correttore e ottimizzatore di testi online, utilissimo per gli scrittori distratti:
Link: edora

Grazie dell'attenzione,
lo Staff di www.braviautori.it 

Novità dell'ultimo mese:

Nuove opere (o aggiornamenti):
La decisione (poesia, brevissimo) di Alessandro Borghesi
Solitudine (poesia, brevissimo) di Serena
Utopia di un paese incantato (poesia, brevissimo) di Ivana Piazza
descrizione: Un sogno destinato a rimanere tale...
incipit: Lo immagino, lo sogno, lo vedo il mio paese incantato; aperte le porte dell’antica villa a gai banch…
Cosa possiamo fare contro la morte dei b… (saggio, medio) di Maschiella Giuseppe Mauro
descrizione: Riflessione
incipit: Più di 30 milioni di individui muoiono ogni anno di fame (più di 82.000 al giorno tra cui 30.000 bam…
Pensiero (narrativa, brevissimo) di Chiaraa
La mia noia (poesia, brevissimo) di Sabry L.
descrizione: La noia sentimento comune...e vuoto...
Happyfanie (umorismo, breve) di Dade Ferra
descrizione: Diario in divenire di piccole ma sconvolgenti illu…
incipit: E all'improvviso mi fu tutto più chiaro!
Il mio autunno (poesia, brevissimo) di Angelo Panunzio
Antiche natività (pittura) di Vickyvi
Non è detta l'ultima (poesia, brevissimo) di Giovanni Minio
descrizione: Poesia
incipit: Un dubbio mi venne...
Esisto? (narrativa, brevissimo) di Tiziano Legati
descrizione: Notizia: Creato in laboratorio il primo cervello u…
incipit: Creato in laboratorio il primo cervello umano, la realtà supera la fantasia
Claudia (poesia, brevissimo) di Alessandro Borghesi
Splendore (poesia, brevissimo) di Sabry L.
Mettiamoci a cantà! (poesia, brevissimo) di Giovanni Minio
descrizione: Poesia
incipit: Noi non siamo ...
Il fratello di Gesù (narrativa, medio) di Gaetanino
descrizione: Il nuovo redentore siciliano Giosuè (fratello di G…
incipit: L’arcangelo Gabriele fu rimandato da Dio stavolta in Sicilia, in un paesino della costa sud-orientale,…
Beyond & Universe (fantascienza, breve) di Denise Zucchini
descrizione: Un’azienda, un ragazzo pieno di ambizione e un Mondo…
incipit: New York - anno 2451 Tyson Hutterson non aveva ancora peli sul volto. Alla scuola di ingegneria tutti…
Disperato... (poesia, brevissimo) di Alessandro Borghesi
Una favola (poesia, brevissimo) di Giovanni Minio
descrizione: Poesia
incipit: Merito la vita...
Cronometrando le nostre ripartenze (narrativa, breve) di Giadim
descrizione: La finta seduzione dei ritorni
incipit: Facciamo che io e te restiamo seduti a guardare i pesci nell’acquario. Ti dirò, a me piace, a te molto…
Isabella la Cattolica (disegno) di Radu Jelescu
descrizione: La regina di Castiglia che prega, alla destra in alto…
Falsa (poesia, brevissimo) di Alessandro Borghesi
Un leggero soffio... (poesia, brevissimo) di Alessandro Borghesi
Stanchezza (poesia, brevissimo) di Ida Dainese
descrizione: Poesia
Tempesta (narrativa, brevissimo) di Serena
descrizione: Vivere nella speranza
...il domani (poesia, brevissimo) di Serena
E' l'amore (poesia, brevissimo) di Giovanni Minio
descrizione: Poesia
incipit: Trattengo le mie ossa...
Danza, demone, danza. (horror, medio) di Selina
descrizione: Un racconto che risveglia la più antica delle paure…
incipit: La porta vetri si spalancò con un colpo secco lasciando entrare lo scrosciare assordante della pioggia…
Sesso a prima vista (erotico, breve) di Bigger Thomas
incipit: Pomeriggio d'agosto. Ero con dei miei amici a piazza dell'Immacolata e bere ed a bivaccare, eravamo 4…
Tutta colpa degli inglesi (narrativa, lungo) di Bigger Thomas
descrizione: Giallo ambientato nella New Orleans degli anni 50
incipit: Tutta colpa degli Inglesi. E' sempre colpa degli inglesi, mia nonna lo diceva sempre. Non sono catto…
Ammira la notte... (poesia, breve) di Alessandro Borghesi
La terra (poesia, brevissimo) di Serena
descrizione: Cosa può nascondersi in un'emozione
Il mio cammino (poesia, brevissimo) di PatriziaC
Un tramonto speciale (narrativa, breve) di Angelo Panunzio
Essenze d'amore (poesia, brevissimo) di PatriziaC
descrizione: Anche gli occhi danno segni di essenze mai sentite…
Anna Corsi - Storia di una donna (erotico, medio) di Lincegialla
descrizione: Racconto altamente erotico e fantastico di una don…
Tra cielo e abisso (fantastico, breve) di Selina
descrizione: In un mondo dove la magia è più normale dell'aria …
incipit: C'era una strana musica nell'aria. Si nascondeva timida dietro agli alberi, quasi avesse paura di es…
Verso un nuovo cammino (poesia, brevissimo) di Giovanni Minio
descrizione: Poesia
incipit: Il mare era immobile...
Noi piccoli poeti... (poesia, brevissimo) di Alessandro Borghesi
Pensami già vecchio (poesia, breve) di Angelo Panunzio
Le case di Rachele (narrativa, lungo) di Ivana Piazza
descrizione: Una storia, tante storie, tutte portano a Rachele;…
incipit: Quella foto, Pietro ogni tanto se la andava a prendere, era riposta con cura tra le pagine del libretto…
La Festa (narrativa, medio) di Santos Rei
descrizione: Non tutte le riflessioni sulla propria vita nascono…
incipit: Sul grande viale alberato danzavano le ombre che i cipressi, scossi dal vento, proiettavano alla luce…
Il Notturlabio (fantastico, medio) di Alberto Tivoli
descrizione: In un mondo fantastico in cui scienza e magia coes…
incipit: Tre soli si stagliavano contro un crepuscolo rosa e acquamarina, velati da una trama di sbuffi e bat…
I rei che ci sono cari (narrativa, breve) di Alberto Tivoli
descrizione: Un uomo dalla psiche destabilizzata fa i conti con…
incipit: Sono sempre stato affascinato da cose che non ho mai capito. Anche adesso, che sto tentando di riavv…
Un quanto d'armonia (fantascienza, medio) di Alberto Tivoli
descrizione: In uno scenario fantascientifico un uomo dovrà aff…
incipit: Un uomo in viaggio Sospiro e sbuffo. Mi stropiccio gli occhi incrostati da depositi umidicci e riesco…
L'orgoglio di un padre (fantascienza, breve) di Alberto Tivoli
descrizione: Racconto breve che narra un evento importante della…
incipit: Germano scalciò le coperte e disse — Arancione. Si sedette sul letto e ammirò i pacchetti sulla scri…
Libero cercare fra le terribili stagioni (giornalismo, breve) di Antonio Rossello
descrizione: Libero cercare fra le terribili stagioni. Divagazioni…
Ho sposato un angelo (poesia, brevissimo) di Francesco Zanni Bertelli
E se... (poesia, brevissimo) di Giovanni Minio
descrizione: Poesia
incipit: E se i padri...
Sentimenti (poesia, breve) di Alessandro Borghesi
Progetto DaDa MAGMA (poesia, breve) di Andre Spoto
descrizione: Ho scritto questo testo dopo aver letto una poesia…
Pensieri 6 (narrativa, brevissimo) di Francesco Zanni Bertelli
Pensieri 5 (poesia, brevissimo) di Francesco Zanni Bertelli
Vele (poesia, brevissimo) di Giovanni Minio
descrizione: Poesia
incipit: Vele lambiscono...
Io dico no (poesia, breve) di Alessandro Borghesi
descrizione: Violenza sulle donne
La Valle (poesia, brevissimo) di Ivana Piazza
descrizione: Inseguendo la sorella minore della felicità: la se…
incipit: La fatica del salire… come vorrei andare in discesa verso una valle dove le messi imbiondeggiano al …
De Profundis Mare Nostrum (narrativa, breve) di Domenico De Ferraro
descrizione: Viaggio in fondo al mare
incipit: Racconti di mare
Rondini (poesia, brevissimo) di Giovanni Minio
descrizione: Poesia
incipit: S'abbeverano rondini...
Un impegno che non può mantenere (poesia, brevissimo) di Patrizia Chini
Animale (poesia, breve) di Andre Spoto
La chiesetta abbandonata (narrativa, breve) di Annamaria Vernuccio
La Magia del cantastorie (narrativa, breve) di Annamaria Vernuccio
Dolcemente appassisco (poesia, brevissimo) di Angelo Panunzio
Un impercettibile movimento degli occhi (narrativa, medio) di Gabriele Ludovici
descrizione: Roma, 1998. Gianmatteo è un bambino sensibile, int…
incipit: La percezione del calore del latte, e il profumo esageratamente dolce dei cornetti preconfezionati, a…
Odissea Eolica (narrativa, breve) di Domenico De Ferraro
descrizione: Viaggio ai limiti dell'immaginazione
incipit: Viaggio
Volti (poesia, brevissimo) di Ivana Piazza
descrizione: Ricordi, nostalgie, memorie...
incipit: Quanti volti se ne sono andati, caduti ormai nell’oblio; volti noti,
Casetta mia sparita (poesia, brevissimo) di Patrizia Chini
Un mattino (poesia, brevissimo) di Giovanni Minio
descrizione: Poesia
incipit: Il cielo risplendeva...
Nessuna pietà per gli angeli borderline … (pulp, breve) di Damiano Dario Ghiglino
descrizione: Alcuni ragazzi omosessuali vivono la sessualità senza…
incipit: Tutto è cominciato la notte di Capodanno. Dovevo andare ad una festa in cui non conoscevo nessuno, ma…
Soracte (poesia, brevissimo) di Angelo Panunzio
incipit: Il soratte è un monte che si trova nella valle del tevere; unico e solo monte che spicca in una vasta…
Ilvignettificio - v302 (fumetto) di ilVignettificio
Ilvignettificio - v301 (fumetto) di ilVignettificio
Ilvignettificio - v300 (fumetto) di ilVignettificio
Ilvignettificio - v306 (fumetto) di ilVignettificio
Ilvignettificio - v303 (fumetto) di ilVignettificio
Ilvignettificio - v307 (fumetto) di ilVignettificio
Nuove recensioni:
Con così poche righe dici tante cose. I primi due versi sono proprio la definizione della solitudine, così come quella terza parola che lasci cadere: consapevolezza. Questo riassume tutto…
autore della recensione: Ida Dainese
opera recensita: Solitudine (poesia, brevissimo)
Un delicato canto da cui traspare l'amore che provi per il tuo paese; le immagini che suggerisci con le tue parole sono molto belle, soprattutto nella prima parte dove si respira un vero rinnovarsi (le…
autore della recensione: Ida Dainese
opera recensita: Utopia di un paese incantato (poesia, brevissimo)
Grazie, Alberto! PS: Credimi, questo genere di vicini li posso usare narrativamente al massimo come concime per…
autore della recensione: Massimo Baglione
opera recensita: Manette siderali (fantascienza, breve)
Letto su NASF10, colgo l'occasione dì commentarlo qui. Racconto pieno di humor nero in cui il protagonista si salva da una condanna a morte per affrontare un'odissea spaziale senza nemmeno l'incoscienza…
autore della recensione: Alberto Tivoli
opera recensita: Manette siderali (fantascienza, breve)
Ringrazio Ida e Flavio per le recensioni. Vi svelo che sto usando questo raccontino come base per il mio nuovo romanzo, che sarebbe il seguito dihttp://www.braviautori.com/book_un-passo-indietro.html
autore della recensione: Massimo Baglione
opera recensita: Manette siderali (fantascienza, breve)
Bella interpretazione dell'esplorazione spaziale. Il protagonista è simpatico (è il cugino di Jena Pliskin!), anche se non è proprio una brava persona, ma tuttavia i "buoni" scienziati non è che siano…
autore della recensione: Ida Dainese
opera recensita: Manette siderali (fantascienza, breve)
Mi è piaciuto! Ironico e scorrevole, la parte fantascienza è trattata in modo da dare abbastanza informa…
autore della recensione: Flavio Capelli
opera recensita: Manette siderali (fantascienza, breve)
Mi piace come inizi questa poesia, con la lentezza di un movimento che rappresenta il rallentamento causato in noi dalla noia. Bella l'immagine del volto privato di vita e interesse da essere come uno…
autore della recensione: Ida Dainese
opera recensita: La mia noia (poesia, brevissimo)
Ah che simpatica descrizione di un "assassinio" premeditato! Hai reso bene, direi, il crollo della tua soglia di sopportazione, il gusto della fredda vendetta su qualcosa che puoi avere sottomano. La …
autore della recensione: Ida Dainese
opera recensita: Happyfanie (umorismo, breve)
Prego, è stato un piacere! Ti chiedo però scusa per aver sbagliato, nel commento, il nome della bambina. Volevo aggiungere anche che trovo il titolo molto azzeccato; il più piccolo di tutti i movimenti…
autore della recensione: Ida Dainese
opera recensita: Un impercettibile movimento degli occhi (narrativa, medio)
Si in effetti non me la sentivo di scrivere un finale troppo "netto", visto che si parla di un bambino che ha tutta la vita davanti.. però per certi versi il finale metaforizza un po' il sogno…
autore della recensione: Gabriele Ludovici
opera recensita: Un impercettibile movimento degli occhi (narrativa, medio)
Grazie per il tuo pensiero . Se una persona sente questa emozione , significa molto per me . Avrei anche altre musiche , presentate anche in concerti pubblici , devo vedere come entra nella memoria…
autore della recensione: Radu Jelescu
opera recensita: Isabella la Cattolica (disegno)
Mi piace molto questa poesia per la saggia leggerezza delle parole e per il messaggio che lascia: l'importante non è l'arrivo né la partenza, bensì il viaggio. Corto o lungo, non ha importa…
autore della recensione: Ida Dainese
opera recensita: Cosa ho vissuto a fare? (poesia, brevissimo)
E infatti, aspettavo la terza parte. Essendo un'adulta mi hai fatto riflettere sul come ci si pone di fronte ai bambini, e sono d'accordo quando dici che più delle nostre parole (che spesso non compre…
autore della recensione: Ida Dainese
opera recensita: Un impercettibile movimento degli occhi (narrativa, medio)
Grazie mille, hai colto alla perfezione quello che volevo comunicare. La sensibilità e l'empatia dei bambini spesso vengono turbate dalla superficialità degli adulti, e le conseguenze si vedono nel te…
autore della recensione: Gabriele Ludovici
opera recensita: Un impercettibile movimento degli occhi (narrativa, medio)
Anche la seconda parte mi è piaciuta, qui è ancora più chiaro il divario bambini - adulti, quasi fossero due mondi a parte. Inutile dire che sto tifando per Gianmatteo e la sua squadra. Ci vedo un bel…
autore della recensione: Ida Dainese
opera recensita: Un impercettibile movimento degli occhi (narrativa, medio)
Ho letto questa prima parte con piacere, nel senso che il tuo modo di raccontare mi ha coinvolta nella vicenda. Le descrizioni dei vari personaggi, adulti e bambini, sono ben riuscite e mi fanno pensare…
autore della recensione: Ida Dainese
opera recensita: Un impercettibile movimento degli occhi (narrativa, medio)
Grazie Ida, infatti la notizia ha stimolato la mia fantasia. Il giornalista utilizza il verbo creare e riferito a un cervello umano in me nasce qualche interrogativo.:?: Se questo cervello fosse invece…
autore della recensione: Tiziano
opera recensita: Esisto? (narrativa, brevissimo)
Ringrazio Alberto della recensione. Sì, la storia è vera e il tema è certamente forte, soprattutto quando ci capiti dentro di persona. È da poco che scrivo e con questo "esordio" ho voluto anche ono…
autore della recensione: Gabrielino
opera recensita: La casa popolare (narrativa, breve)
Molto interessante il problema che sollevi con queste poche righe. Sono in effetti dei pensieri, i primi pensieri, dal punto di vista della nuova creazione. Quanto è capace di pensare un cervello che non…
autore della recensione: Ida Dainese
opera recensita: Esisto? (narrativa, brevissimo)
La sensazione viva che l'autore vuole trasmettere è percettibile proprio come un pro…
autore della recensione: Sabry L.
opera recensita: Il tuo profumo (poesia, brevissimo)
Mi sembra che la storia di Gabrielino faccia riferimento a una storia vera. Il testo ci pone il tema della lotta all'invisibilità in cui tutti noi versiamo quando siamo deboli, quando non possiamo con…
autore della recensione: Alberto Tivoli
opera recensita: La casa popolare (narrativa, breve)
Non è che sia vietato vietato, però se sei intenzionata a prosegure la storia, potrai inserire i vari capitoli all'interno di questa scheda, e titolare l'opera semplicemente "Beyond & Universe" invece…
autore della recensione: Massimo Baglione
opera recensita: Beyond & Universe (fantascienza, breve)
Grazie Alberto, sono molto felice che la Prefazione del mio racconto ti sia piaciuta! Non mi ero accorta, però, che su questo sito non è permessa la pubblicazione a capitoli, perciò purtroppo non mi sarà…
autore della recensione: Denise Zucchini
opera recensita: Beyond & Universe (fantascienza, breve)
Ho ascoltato le tue musiche: complimenti. "Liturgia g…
autore della recensione: Angelo Manarola
opera recensita: Isabella la Cattolica (disegno)
Un antipastino di una storia che promette di essere articolata e ambientata in un futuro di guerra. Le cinquemila battute della Prefazione presentata ci mostrano un quadretto familiare non proprio idi…
autore della recensione: Alberto Tivoli
opera recensita: Beyond & Universe (fantascienza, breve)
Fra le musiche , sarebbe anche il Momento poetico , scritto per le poesie di una autrice di Trviso . Mi ha pregato di scrivere tre brani per vi…
autore della recensione: Radu Jelescu
opera recensita: Isabella la Cattolica (disegno)
Ovviamente sono d'accordo . Siamo amici e dare del tu e meglio . In quanto alla musica , anche se ha un carattere classico e fata per accompagnare soggetti Shakespeareiani , come "Romeo e Giulietta…
autore della recensione: Radu Jelescu
opera recensita: Isabella la Cattolica (disegno)
Oh poveri noi! In realtà mi sono divertita a leggere questo racconto, semplice come una favola, eppure pauroso (il ratto gigante!) e soprattutto amaro. Con uno stile piacevole, come se raccontassi app…
autore della recensione: Ida Dainese
opera recensita: La favola dell’ultimo giorno dell’ultimo… (fantascienza, breve)
Sembra quasi una filastrocca, leggera e spensierata, con qualche rima qua e là che la rende musicale. Una poesia che racconta la felicità di una persona innamorata che grazie a questo sentimento non r…
autore della recensione: Ida Dainese
opera recensita: Una favola (poesia, brevissimo)
Racconto surreale sulla fine del mondo avvenuta per colpa degli uomini, che decisamente si meritano la punizione finale. Mi è piaciuto lo stile favola dal tono canzonatorio e surreale ma non mi ha com…
autore della recensione: Alberto Tivoli
opera recensita: La favola dell’ultimo giorno dell’ultimo… (fantascienza, breve)
Parlo per me ovviamente: nessun "signor" e ancor meno parlarsi con il "lei". Siamo tutti amici qui dentro o no? :-) Ascolterò volentieri i tuoi brani anche se, di…
autore della recensione: Angelo Manarola
opera recensita: Isabella la Cattolica (disegno)
Gentile Signor Angelo , un grazie dal cuore per i suoi apprezzamenti riguardando la mia "Isabella la Cattolica " . Lei ha intuito bene parlando di diversi elementi simbolici presenti nella mia gr…
autore della recensione: Radu Jelescu
opera recensita: Isabella la Cattolica (disegno)
Il nostro Eroe "zeneize" assieme ai suoi fidi da una parte e la Regina, come giusto, ad occupare il centro della scena. Bella l'idea di immaginarsi la chiglia di una caravella come una grossa barca c…
autore della recensione: Angelo Manarola
opera recensita: Isabella la Cattolica (disegno)
Testo sfarzoso fin quasi alla fine, diciamo troppo, anche se ho trovato bellissima l'immagine delle "fenici condannate a morire in autunno". D'altra parte la semplicità e l'immediatezza della riflessione…
autore della recensione: Alberto Tivoli
opera recensita: L'amore (altro, brevissimo)
Istantanea di uno stato d'animo della protagonista oberata da una grande responsabilità. Il testo è chiaro e snello, espone bene i sentimenti e la situazione. La conclusione è lasciata in sospeso e sa…
autore della recensione: Alberto Tivoli
opera recensita: Attesa (narrativa, brevissimo)
Condivido e confermo quanto detto da "visitatore". Il primo libro di Salina Pasquino è disponibile su "ilmiolibro.kataweb.it" con il nuovo titolo LA CUSTODE DELL'ALBA. Non pe…
autore della recensione: Visitatore
opera recensita: Danza, demone, danza. (horror, medio)
Fantastico!!! Una autrice creativa e fantasiosa che nonostante la giovane età si è già fatta conoscere dagli intenditori con la sua prima opera "La custode di Hall". I…
autore della recensione: Visitatore
opera recensita: Danza, demone, danza. (horror, medio)
Partiamo subito dalla considerazione che io amo molto le genesi a carattere fantastico, quindi questo racconto l'ho trovato senz'altro gradevole. Non è mai facile cercare di descrivere la nascita dell…
autore della recensione: Selina
opera recensita: Ran'Sam - Il Preludio - Autoconclusivo (fantastico, breve)
Se avessi dovessi usare una sola parola per descrivere quest'opera userei "Originale". Di fatto non è presente una vera e propria storia, è piuttosto una promessa, una dichiarazione dall'inferno. Leg…
autore della recensione: Selina
opera recensita: Cento parole dall'inferno (horror, brevissimo)
Grazie! I refusi sono una vera
autore della recensione: Selina
opera recensita: Danza, demone, danza. (horror, medio)
Queste parole mi riportano, "semplicemente", alla realtà di ogni singolo giorno. Dico "semplicemente" perché nella complessità della descrizione, riesci a trasmettere chiari sentimenti. Sento forte…
autore della recensione: Serena Bradshaw
opera recensita: Stanchezza (poesia, brevissimo)
Ti ringrazio per la recensione. Sono contenta di essere riuscita a trasmetterti qualcosa. Le tue parole sono ciò che volevo esprimere e at…
autore della recensione: Serena Bradshaw
opera recensita: La terra (poesia, brevissimo)
La storia mi è piaciuta e il finale ha riscattato una narrazione che, sebbene scorrevole e a tratti serrata, mi era sembrata basata su situazioni un pochino stereotipate. L'improbabile protagonista f…
autore della recensione: Alberto Tivoli
opera recensita: Tutta colpa degli inglesi (narrativa, lungo)
La tua poesia mi ha suggerito delle immagini. Ho visto un legame tra il titolo e l'ultima parola; ho immaginato le tue mani piantare un seme, attendere, sperare e infine ammirare la pianta che ne è nata,…
autore della recensione: Ida Dainese
opera recensita: La terra (poesia, brevissimo)
Perbacco, che storia inquietante. Mi piace quando la paura si nasconde nella vita normale, mimetizzandosi anche negli angoli più sicuri. Hai reso bene tutto il nervosismo, l'inquietudine e, alla fine,…
autore della recensione: Ida Dainese
opera recensita: Danza, demone, danza. (horror, medio)
Un racconto davvero simpatico con una simpatica protagonista. Maria Luisa piace perché conosce i suoi sogni e li rincorre, mentre si piega ai doveri della vita quotidiana. Hai ben descritto questa figura…
autore della recensione: Ida Dainese
opera recensita: Quadretti (narrativa, breve)
La descrizione del racconto mi aveva interessato, trattando di una perdita di identità. Ma la storia va oltre, proponendo un furto spietato e sistematico di identità senza possibilità di salvezza. Ho …
autore della recensione: Alberto Tivoli
opera recensita: Danza, demone, danza. (horror, medio)
Egregio signore, nel leggere la sua attenta ed arguta recensione, posso sì confermare che i tanti personaggi che ruotano intorno alla figura di Rachele possono a volte, come dice lei "ubriacare" il le…
autore della recensione: Ivana Piazza
opera recensita: Le case di Rachele (narrativa, lungo)
Appena modificato, se puoi fammi…
autore della recensione: Bigger Thomas
opera recensita: Tutta colpa degli inglesi (narrativa, lungo)
Hai ragione :) L'ho appena modificata, ho eliminato tutti gli errori. E' la prima opera che pubblico, aspetto…
autore della recensione: Bigger Thomas
opera recensita: Tutta colpa degli inglesi (narrativa, lungo)
Non ho specificato esattamente l'ambientazione perché, ahimè, questo non è un vero e proprio ricordo bensì un desiderio di ciò che avrei voluto succedesse, ma che non è mai accaduto (un vero e proprio…
autore della recensione: Angelo Panunzio
opera recensita: Un tramonto speciale (narrativa, breve)
Gli amori sono tutti belli, ci sono quelli piccoli e ci sono quelli grande, basta riconoscerli… mannaggia f…
autore della recensione: PatriziaC
opera recensita: Questo amore (poesia, brevissimo)
Verissimo certe volte non si sa cosa ma abbiamo bisogno di una parola un sogno un desiderio… anche chi ci prende la mano e poi chissà… bravo…
autore della recensione: PatriziaC
opera recensita: Dammi la mano (poesia, brevissimo)
Scusa eh, ma se sai che ci sono degli errori... correggili, no? :-) Uno scrittore dovrebbe offrire sempre il meglio di se al pubblico. Puoi sostituire il file correggendo l'originale nel tuo computer,…
autore della recensione: Massimo Baglione
opera recensita: Tutta colpa degli inglesi (narrativa, lungo)
Io ho amato e amerò sempre Rachel (sia il "lavoro in pelle" che l'attrice che lo i…
autore della recensione: Massimo Baglione
opera recensita: Blade Runner (The Baglione's cut) (fantascienza, breve)
Ogni riferimento a PKD mi trasforma in un orso bavoso davanti al miele, perciò mi sono fiondato a leggere questo racconto. Se poi aggiungiamo le Fondazioni e il Ciclo dei Robot di Asimov... Progetto …
autore della recensione: Alberto Tivoli
opera recensita: Blade Runner (The Baglione's cut) (fantascienza, breve)
Credo che a causa della brevità del racconto l'autore abbia deciso di limitare gran parte del narrato al solo atto sessuale dei protagonisti. Purtroppo questa scelta, secondo me, non ha lasciato molto…
autore della recensione: Alberto Tivoli
opera recensita: Sesso a prima vista (erotico, breve)
Grazie per la recensione, farò buon uso…
autore della recensione: Selina
opera recensita: Tra cielo e abisso (fantastico, breve)
Bello questo ricordo di un amore passato di cui ho particolarmente apprezzato le pennellate con cui l'autore ha reso i luoghi della vicenda. La storia ci porta a Parigi, o comunque in una città che ha…
autore della recensione: Alberto Tivoli
opera recensita: Un tramonto speciale (narrativa, breve)
Ho scritto questo racconto di getto e ci sono degli errori, spero…
autore della recensione: Bigger Thomas
opera recensita: Tutta colpa degli inglesi (narrativa, lungo)
Molto, molto carina. Fresca e profumata. Delicata nei dettagli come…
autore della recensione: Lincegialla
opera recensita: Essenze d'amore (poesia, brevissimo)
Prima della recensione per punti darei un parere generale: è un racconto non impegnativo ma divertente, con un risvolto profondo appena accennato che non permette di classificarlo unicamente come umor…
autore della recensione: Selina
opera recensita: Intervista all’uomo invisibile (fantastico, breve)
Sin dalla descrizione della novella "Le case di Rachele" (credo che la si possa definire così, a cavallo tra un racconto lungo e un romanzo breve) ho avuto l'impressione di trovarmi di fronte a una st…
autore della recensione: Alberto Tivoli
opera recensita: Le case di Rachele (narrativa, lungo)
La recensione sarà un po' schematica così da evidenziare al meglio le impressioni e le riflessioni fatte sul racconto. Punti di forza: 1) I personaggi; sono credibili, il che è senza dubbio essenziale.…
autore della recensione: Selina
opera recensita: Il Notturlabio (fantastico, medio)
Ciao Selina, di seguito il mio commento al tuo racconto. Mi è piaciuto il tono a tratti poetico. Però alcune metafore e aggettivi mi sono sembrati contrastanti e non esplicativi, o meglio, non mi hanno…
autore della recensione: Alberto Tivoli
opera recensita: Tra cielo e abisso (fantastico, breve)
Ciao, effettivamente rileggendo il testo ho dato per scontato che si capisse che lo sposo m…
autore della recensione: Annamaria Vernuccio
opera recensita: La chiesetta abbandonata (narrativa, breve)
Ciao, ti ringrazio del tempo che hai dedicato a leggere i miei scritti. In questo caso non sono riuscita a uscire …
autore della recensione: Annamaria Vernuccio
opera recensita: Il giardino incantato (narrativa, breve)
Gentile signora, grazie per il suo apprezzato commento; riguardo al "pavoneggiarsi" che l'ha urtata, si rifà al narc…
autore della recensione: Ivana Piazza
opera recensita: Il piccolo lago (poesia, brevissimo)
Più che una poesia questo sembra essere l'incipit poetico di un racconto. La delicatezza delle immagini è quasi magica, i fiori della terra, gli animali sull'acqua, gli astri del cielo, tutti si fondono…
autore della recensione: Ida Dainese
opera recensita: Il piccolo lago (poesia, brevissimo)
Una dichiarazione d'amore vista attraverso gli effetti che l'amore procura. Le prime tre strofe sono la primavera che sboccia e l'estate che esplode, lo stordimento, la bellezza, lo splendore; la quarta…
autore della recensione: Ida Dainese
opera recensita: Sentimenti (poesia, breve)
Un racconto che mostra all'inizio un quadretto felice e poi invece ti manda brividi di paura. Il titolo scelto porta l'attenzione sul grande avvenimento, l'entusiasmo del ragazzino è autentico e tutto…
autore della recensione: Ida Dainese
opera recensita: L'orgoglio di un padre (fantascienza, breve)
Una bella storia di fede e speranza. S…
autore della recensione: Alberto Tivoli
opera recensita: Il giardino incantato (narrativa, breve)
Bella favola che ci invita a non dimenticare i sogni e la fantasia. Il testo andrebbe ricontrollato per sistemare un paio di refusi e pochissimo…
autore della recensione: Alberto Tivoli
opera recensita: La Magia del cantastorie (narrativa, breve)
Tutta la mia simpatia ai due sposini che in barba alla superstizione scoprono un pezzo di favola e bello il tipo di chiusura. Credo che non sia molto chiaro che anche lo sposo della principessa naufraga…
autore della recensione: Alberto Tivoli
opera recensita: La chiesetta abbandonata (narrativa, breve)
Una poesia bellissima metafora della vita, quando la consapevolezza piena di esistere si trasforma, nel tempo, nella visione della morte e nel dubbio di non aver…
autore della recensione: Tiziano
opera recensita: Dolcemente appassisco (poesia, brevissimo)
Poesia tormentata dove la natura ha la meglio, ma nella sua furia si manifesta sempre sotto forma di immagini dolci, immobili, che alla fine…
autore della recensione: Andre Spoto
opera recensita: Dolcemente appassisco (poesia, brevissimo)
Grazie Annamaria, hai proprio ragione c'è una notevole dose di nostalgia in questi miei ricordi soprattutto per la serenità di quei giorni rispetto alle difficoltà, agli…
autore della recensione: Patrizia Chini
opera recensita: Casetta mia sparita (poesia, brevissimo)
Vuoi essere il primo a commentare questa opera? Scrivi qui la tua recensione… Lungi da me esprimere un giudizio sulla qualità della poesia, mi limito a farti sapere quanto mi sia piaciuta. Si evince…
autore della recensione: Annamaria Vernuccio
opera recensita: Casetta mia sparita (poesia, brevissimo)
Bello, ben fatto e bella a…
autore della recensione: Flavio
opera recensita: Il Silenzio (pittura)
Davvero dolce. è stato come mangiare…
autore della recensione: Ilaria3
opera recensita: L'innamoramento (narrativa, brevissimo)
Schede libri:
Intelligence e sistema di informazione nella Repubblica italiana - autore della recensione: IntellStudies
Leo Corteccia e la dimensione del ghiaccio - autore della recensione: Skizzo
Museo letterario - autore della recensione: Alberto Tivoli
Le radici del Terrore - autore della recensione: Alberto Tivoli
Nasf 10 - autore della recensione: Alberto Tivoli
Un amore di marito - autore della recensione: Cosimo Vitiello
Uno, nessuno e centomila - autore della recensione: Cosimo Vitiello
Le notti bianche - autore della recensione: Cosimo Vitiello
Il ballo - autore della recensione: Cosimo Vitiello
Il diario del vampiro. Il risveglio - autore della recensione: Cosimo Vitiello
Il grande Gatsby - autore della recensione: Cosimo Vitiello
Fiorology - autore della recensione: MariaGiovanna
L'ordinaria consuetudine del crimine - autore della recensione: Antonio Deber
Human Take Away - autore della recensione: Ida Dainese
Human Take Away - autore della recensione: Alberto Tivoli
Io, prigioniero in Russia - autore della recensione: Alessiamocci
Nuove vetrine (o aggiornamenti):


Buona lettura!



Se non vuoi più ricevere queste notifiche, entra nel tuo profilo e deseleziona l'opzione apposita: www.braviautori.com/profile.php. Oppure, se ti eri iscritto solo alle newsletter, clicca questo link: www.braviautori.com/contatti.php?mode=delnl, inserisci la tua email e clicca su "Cancella questa email".
Questo è un messaggio di notifica, quindi non devi rispondere direttamente a questa e-mail.
Cordiali saluti,
lo Staff.

Nessun commento:

Posta un commento