giovedì 11 giugno 2015

Morenica 2015 OLTRE IL LIMITE - La terza settimana


Giovedì 18 giugno - ore 22.00 - Cortile del Castello di Ivrea

PICCOLE COSE
Frammenti dall’opera di Raymond Carver
Recital a cura, di e con Renato Cravero e Raffaella Tomellini
ispirati dalle fotografie di Diane Arbus e dalle opere di Edward Hopper
Luci di Eleonora Diana

Coppie in de-composizione, uomini e donne affetti da una permanente incapacità di comunicare fra loro: istantanee del grande condominio sub-umano di Carver.

VIARTISTI / TECNOLOGIA FILOSOFICA_MORENICA CANTIERE CANAVESANO
In collaborazione con Ivreaestate
8€

Piccole cose è il titolo di un racconto che Raymond Carver dedica a una coppia in procinto di separarsi, ne descrive le azioni, le piccole cose quotidiane che li circondano e il figlio da spartire anche lui. Poche pagine, dialoghi asciutti, il set è un interno, la fotografia è nitida, fuori piove, il finale è tragico.
Piccole cose - fulminee - che ci hanno suggerito la scelta di altri scatti limpidi in prosa e poesia, che immortalano coppie in de-composizione. Uomini e donne affetti da una permanente incapacità di comunicare tra loro. Istantanee del grande condominio sub-umano di Carver: “Voi non sapete che cos’è l’amore / ve lo dico io cos’è / ma voi non mi ascoltate”.


Sabato 20 giugno - ore 21.00 - Cortile della Chiesa di San Lorenzo - Settimo Vittone
Pause
Poesie e racconti tra Settimo e Trovinasse

di Franco Mongino
Voce Francesca Brizzolara
Violoncello Davide Eusebietti
Consulenza del Centro Etnologico Canavesano
In collaborazione con il FAI e Pro-loco di Settimo Vittone

Uno spettacolo dedicato a tutti coloro che amano il proprio paese di origine, e che nei volti dei personaggi che hanno vissuto intorno a loro rivedono l’anima della propria terra.

Il lavoro è stato poi arricchito da una ricerca sui canti tradizionali di quelle zone (Settimo, Cesnola, Tavagnasco), che tanto vengono citati nei testi, grazie alla consulenza del Centro Etnologico Canavesano.
Ne viene fuori una sorta di reading-concerto, impreziosito dall’insolito arrangiamento musicale, dove la voce cantata e le parole vengono accompagnate dal suono nobile del violoncello.
Il lavoro è stato poi arricchito da una ricerca sui canti tradizionali di quelle zone (Settimo, Cesnola, Tavagnasco), che tanto vengono citati nei testi, grazie alla consulenza del Centro Etnologico Canavesano.
Ne viene fuori una sorta di reading-concerto, impreziosito dall’insolito arrangiamento musicale, dove la voce cantata e le parole vengono accompagnate dal suono nobile del violoncello.

SCARICA IL PROGRAMMA
SEGUICI SU FB Profilo / Pagina


MORENICA FESTIVAL 2015
Direzione artistica Francesca Brizzolara Renato Cravero


Con il contributo e il sostegno di: REGIONE PIEMONTE, COMUNE DI CHIAVERANO, COMUNE DI BOLLENGO, FONDAZIONE CRT, LA GRANDE INVASIONE, IVREAESTATE
In collaborazione con FAI, Pro Loco di Settimo Vittone, Scuola Materna Mercenasco
Organizzazione: Sensounico/ Tecnologia Filosofica
www. cantierecanavesano.org
- www.tecnologiafilosofica.it
Amministrazione: Giorgia Nordio
Ufficio Stampa | Comunicazione : Silvia Limone|Urgente Art
Per info e prenotazioni scrivere a: morenicafestival@gmail.com
o telefonare a 392 5574811 e/o 347-9731968




 

                      

                                            

Nessun commento:

Posta un commento