Il teatro e il suo doppio
Brecht, Büchner e l’inevitabile frammentazione del
reale
Cos’è il montaggio teatrale? Come fa un regista a
costruire una scena nello spazio? Quale rapporto intercorre tra
regia e scrittura?
Venerdì 12 giugno Il Teatro e il Suo Doppio nella sua quinta e ultima
lezione-spettacolo cercherà di rispondere a queste domande.
Rileggendo due capolavori indiscussi del teatro contemporaneo, Woyzeck
di Georg
Büchner e Madre
Courage e i suoi figli di Bertolt
Brecht, ci immergeremo in un laboratorio pratico di
costruzione della scena.
L'appuntamento è fissato alle 19 presso la book area
di Healthy in via Merliani 118 a Napoli.
Il costo dell’evento è di 15€. Per gli studenti in
possesso di libretto universitario e i corsisti del laboratorio di
scrittura creativa Lalineascritta è previsto un contributo ridotto
del valore di 10€ e per si soci Humaniter di 12€.
È gradita la prenotazione che può essere effettuata
telefonando al numero 3396235295 o scrivendo una mail a coop.enkaipan@gmail.com.
Il Teatro e il Suo Doppio è un evento realizzato
dalla cooperativa socio-culturale En Kài Pan in collaborazione don
l’Associazione Teatrale Aisthesis, il laboratorio di scrittura
creativa Lalineascritta e Healthy e durerà fino al 12 giugno con
l’ultimo evento dedicato a Woyzeck di Georg Büchner e Madre Courage
e i suoi figli di Bertolt Brecht. Per maggiori informazioni potete
visitare la pagina Facebook www.facebook.com/enkaipan
oppure partecipare all’evento seguendo questo link https://www.facebook.com/events/1557434184520813/
|
Nessun commento:
Posta un commento