mercoledì 24 giugno 2015

associazione culturale il caseificio segnalazioni dai soci

SEGNALAZIONI DAI SOCI
Is this email not displaying correctly?
View it in your browser.

MOSTRA DIPINTI E OPERE ARTIGIANALI
Malnisio di Montereale Valcellina (PN)
Centrale-Museo “Antonio Pitter”, Via Alessandro Volta, 27
La mostra rimane aperta fino a domenica 28 giugno 2015
 
ARTI&MESTIERI
la pittura incontra il mondo dell’artigianato
Orari:
venerdì e sabato 16.00 - 20.00 / domenica 10.00 - 13.00 / 16.00 - 20.00

Informazioni: telefono: 0427 79233 • cellulare: 333 3901023 • sito web: www.perleantichevie.it • e-mail: circolo@perleantichevie.it
 


LA SOCIETÀ NUOVA
L’associazione Cifrematica di Pordenone organizza un ciclo di conferenze:

Spilimbergo
Sala Il Caseificio
giovedì 25 giugno ore 20.45

LA FELICITÀ

Ingresso libero
Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare allo 0434 208157, scrivere a lacifra@virgilio.it o visitare il sito www.pordenonecifrematica.com.
 


QUADRERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
“TONO ZANCANARO”


Spilimbergo
Palazzo La Loggia in Piazza Duomo
sabato 27 giugno 2015 alle ore 11,00

Inaugurazione Palazzo dell’Arte, Cultura e Turismo
Quadreria d’Arte Moderna e Contemporanea “Tono Zancanaro”
dell’Associazione Culturale Gruppo Giovani Pittori Spilimberghesi “Leoluca Vincenzo Visalli”
primo piano
Galleria d’Arte “La Torre” della Pro Spilimbergo
secondo piano
In contemporanea inaugurazione delle sedi d’incontro: Ufficio Turistico / Pro Spilimbergo / Ass. Culturale Gruppo Giovani Pittori Spilimberghesi “Leoluca Vincenzo Visalli” / Ass. “Erasmo da Rotterdam” / Ass. Nazionale Bersaglieri “Ottavio Bottecchia” / Ass. Volontari Primavera / Ass. Filatelica / Ass. Arma Aeronautica “Gio Batta De Stefano” / Ass. Nazionale Insigniti Onoreficenze Cavalleresche / Ass. AIAP/UNESCO Comitato Italiano / Ente Tutela Pesca

Introduzione: Renzo Francesconi Sindaco di Spilimbergo, Marco Bendoni Presidente Pro Spilimbergo, Cesare Serafino Presidente Ass. Culturale Gruppo Giovani Pittori Spilimberghesi “Leoluca Vincenzo Visalli”
Testimonianza critica Roberto Iacovissi / Ugo Perniola
Coordinamento Giovanni Principi
Vin d’honneur
INFO 
0427 2274 
info@prospilimbergo.org

 


CONCERTO DEL GRUPPO D'ARCHI FADIESIS
Montereale Valcellina (Pn)
Riserva Naturale Forra del Cellina
sabato 27 giugno 2015 ore 18.00 
L'Associazione musicale Fadiesis, il Comune di Montereale Valcellina, la Provincia di Pordenone, con il patrocinio della Fondazione Dolomiti Unesco, in collaborazione con la Parrocchia "Santa Maria Assunta" di Montereale Valcellina
organizzano il Concerto del Gruppo d'Archi Fadiesis
Bus navetta dal piazzale del Municipio di Montereale Valcellina, via Ciotti n. 122 al luogo del concerto dalle ore 16.00 e rientro alla fine della manifestazione.
In caso di pioggia il concerto avrà luogo, alla stessa ora, presso l’antica Pieve di San Rocco - Cimitero di Montereale capoluogo
ingresso gratuito
 
Per maggiori informazioni:
Associazione Fadiesis
Via Rive Fontane, 34 33170 Pordenone tel 0434 43693
info@fadiesis.org


 


GIORNATE DELLA PREISTORIA

Clauzetto (Pn)
Grotte di Pradis,
domenica 5 e domenica 12 luglio 2015

Ritornano le
Giornate della Preistoria

Un salto all'indietro nel tempo fino a 45.000 anni fa, un'opportunità unica per sperimentare la ricerca archeologica preistorica e le attività caratteristiche della vita dei cacciatori paleolitici che vissero a Pradis, attraverso laboratori archeologici dedicati ai bambini e ai ragazzi e curati dagli archeologi dell'Università di Ferrara.

Domenica 5 e domenica 12 luglio a Pradis di Sotto (area grotte), nella radura antistante la Grotta del Clusantin, chiunque - ma in particolare i ragazzi delle scuole primarie provenienti da tutta la regione e oltre - avranno la possibilità di cimentarsi, condotti da archeologi, ricercatori e studenti universitari, in laboratori che riprodurranno le attività degli archeologi, i gesti della vita quotidiana dell'Uomo di Neandertal e dell'Uomo Sapiens e di partecipare alle visite guidate al Laboratorio di ricerca archeologica "Grotta del Rio Secco".

Quest’anno il tema principale di riferimento sarà quello della ricerca archeologica preistorica. Così sia nella prima giornata,
Una giornata da Neandertal, che nella seconda, dedicata all’Homo sapiens saranno approfondite contemporaneamente le modalità di vita delle due specie durante la Preistoria e i metodi necessari per la scoperta e l’interpretazione dei dati archeologici. Attraverso questi laboratori saranno rese facilmente comprensibili e assimilabili o, in alcuni casi, rafforzate le conoscenze sull’uomo preistorico!

I laboratori si svolgeranno nell’area attrezzata, antistante Grotta del Clusantin, suddivisi e cadenzati in differenti fasce orarie per meglio gestire il flusso di pubblico e gli utenti delle attività. Infatti, i tre laboratori saranno attivi nel corso di ogni giornata e precisamente alle ore 10.00 (turno 1) - 11.15 (turno 2) - 14.00 (turno 3) - 15.15 (turno 4) - 16.30 (turno 5).

Ecco qui il programma completo


Per informazioni e prenotazioni:
contattare il numero 333-5932336 o 333-593144
scrivere un email all'indirizzo associazione.pradis@gmail.com

Seguici su Facebook
associazione culturale il caseificio
piazzetta walterpertoldo 4
33097 spilimbergo pn
tel. 0427 50880

Cod. fiscale 90010140938
P. IVA 01622880936






This email was sent to fama@friulinelweb.it
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Associazione culturale Il Caseificio · piazzetta Walterpertoldo 4 · Spilimbergo, PN 33097 · Italy

Email Marketing Powered by MailChimp

Nessun commento:

Posta un commento