mercoledì 24 giugno 2015

28/29 Giugno e 2 Luglio/Morenica 2015 OLTRE IL LIMITE


Giov 2 luglio 2015 h 22.00 Cortile del Castello di Ivrea*
U PARRINU - La mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia
Di e con Christian Di Domenico.
La storia di Padre Pino Puglisi ucciso dalla Mafia, raccontata con misura e affetto dallattore Christian Di Domenico, che laveva conosciuto personalmente. Nu parrinu strano. Anticonformista. Che metteva i calzoni. E che, al mare, ci andava con i ragazzini delle periferie perché, almeno una volta, giocassero lontano dalle strade.
In collaborazione con
Ivreaestate

Libera Ivrea e Canavese

ingresso 8 €
Quelli che pensano troppo prima di muovere un passo,
trascorrono la vita su un piede solo”
P.P.Puglisi

 
Ho avuto il privilegio di presentare il mio spettacolo in anteprima il giorno 22 maggio 2013, a Palermo, sull’altare della Chiesa di San Gaetano nel quartiere Brancaccio; su quello stesso altare su cui don Pino ha officiato messa negli ultimi tre anni della sua vita.
Il 25 maggio 2013, presso il Foro Italico di Palermo, si è celebrata la Beatificazione di Padre Pino Puglisi. Da quel giorno, soltanto grazie ad un incredibile e inaspettato “passaparola”, sto portando il mio racconto ovunque mi venga richiesto: Chiese, Scuole, Circoli, Teatri, Piazze…
Era da tempo che sentivo l’urgenza, la necessità, di rendere onore alla memoria di don Pino, utilizzando gli strumenti della mia professione. L’occasione della Beatificazione e del ventennale della sua morte ( 15 settembre 1993-15 settembre 2013) è stata la molla che mi ha fatto muovere il primo passo.
Christian Di Domenico


*in caso di maltempo al Teatro Bertagnollo di Chiaverano


Dom 28 giugno 2015 h 21.00 / Lun 29 giugno 2015 h 21.00
Teatro Bertagnolio - Chiaverano
Romeo e Giulietta
Messa in scena e coordinamento: Francesca Brizzolara e Renato Cravero
NUOVA COMPAGNIA DEL TEATRO DI CHIAVERANO
Romeo e Giulietta hanno il coraggio di dare voce al loro amore nonostante i condizionamenti di una società che fa di tutto per impedirlo, e la Nuova Compagnia si arma di questo messaggio per provare a fare teatro in un momento in cui tutto dice che non è possibile farlo. Ci vuole coraggio per inseguire i propri sogni e per andarci fino in fondo. Ma se si da la vita per questo, si rischia di diventare immortali come i nostri due eroi.
La “Nuova Compagnia del Teatro di Chiaverano” è nata nel 2014 come emanazione del Laboratorio di Teatro di Morenica. “Nuova Compagnia” perché ne è esistita una negli anni ‘70, “La Compagnia del Teatro di Chiaverano”, erede, a sua volta, dell’attività della storica “Filodrammatica Bertagnolio”, e animatrice della comunità chiaveranese e canavesana negli anni del Decentramento.
ll nuovo gruppo racchiude gli allievi più esperti che hanno seguito il percorso formativo di Morenica dai suoi inizi, e anche gli allievi più desiderosi di affrontare un percorso “semiprofessionale”, più vicino alla professione attorale, per quanto sempre in un contesto di formazione.


MORENICA FESTIVAL 2015
Direzione artistica Francesca Brizzolara Renato Cravero


Con il contributo e il sostegno di: REGIONE PIEMONTE, COMUNE DI CHIAVERANO, COMUNE DI BOLLENGO, FONDAZIONE CRT, LA GRANDE INVASIONE, IVREAESTATE
In collaborazione con FAI, Pro Loco di Settimo Vittone, Scuola Materna Mercenasco
Organizzazione: Sensounico/ Tecnologia Filosofica
www. cantierecanavesano.org
- www.tecnologiafilosofica.it
Amministrazione: Giorgia Nordio
Ufficio Stampa | Comunicazione : Silvia Limone|Urgente Art
Per info e prenotazioni scrivere a: morenicafestival@gmail.com
o telefonare a 392 5574811 e/o 347-9731968




 

                      

                                            

Nessun commento:

Posta un commento