martedì 26 maggio 2015

Morenica 2015 OLTRE IL LIMITE - La prima settimana


Martedì 2 giugno - ore 18.00 - Teatro Bertagnolio - Chiaverano

UNA GRANDE ATTRICE - OTTAVIA PICCOLO
Incontro con il pubblico e presentazione programma. 
Martedì 2 giugno - ore 21.00 - Teatro Giacosa - Ivrea
DONNA NON RIEDUCABILE
di Stefano Massini
con Ottavia Piccolo
Musiche per arpa eseguite dal vivo da Floraleda Sacchi
Regia di Silvano Piccardi
Donna non rieducabile racconta l’esistenza quotidiana della Politkovkaja, attraverso venti quadri o “istantanee” - come le definisce l’autore Stefano Massini - che mostrano i diversi aspetti della sua vita personale e della sua professione, spesso coincidenti, come capita a quelli che hanno scelto un mestiere per passione e per questo vivono e lottano, fino alla morte. Anna non era una militante politica, era una giornalista. Una giornalista e una donna, senza alcuna mira di potere o altro, se non quello di portare avanti, con tenacia e determinazione, il proprio mestiere. È attraverso quelle “istantanee” ricavate dalla lingua viva di Anna che i suoi pensieri, il suo punto di vista, le sue paure, la sua forza, le sue emozioni vengono restituite da Ottavia Piccolo con un’obiettività spiazzante. 


Venerdì 5 giugno - ore 21.00 - Teatro Bertagnolio - Chiaverano

CUORI SOSPESI
di Viridiana Casali
con Elena Bonato, Gianluca Bottoni, Francesca Brizzolara, Viridiana Casali, Renato Cravero, Riccardo Maffiotti, Elena Valente.
Dai racconti di Viridiana Casali ispirati alle opere di E. Hopper.
Il progetto nasce nel gennaio 2012 da un’idea di Michele Di Mauro, concretizzatasi presto in un ricco lavoro di scrittura dell’autrice Viridiana Casali che ha prodotto una serie di monologhi e dialoghi ispirati alle opere di E. Hopper.
Si  indaga quel momento in cui tutto è ancora possibile, quell’istante in cui il tragico si affaccia prima di compiersi o di non compiersi.
Può essere che la catastrofe arrivi davvero o che ci faccia l’occhiolino da una finestra socchiusa e poi scompaia lasciando entrare il sole.
Può essere che la tragedia possibile si trasformi in commedia eventuale.
E che ci strappi persino qualche risata.
E così, anche per oggi, ce la siamo cavata.
Per oggi. Appunto.
I riferimenti si sprecano.
Uno per tutti: il momento storico attuale, il grande precipizio sul quale si sta affacciando l’Occidente, con i suoi sistemi di burattini e burattinai prezzolati, con i suoi valori fasulli, coi suoi poteri di colpo così impotenti.

SCARICA IL PROGRAMMA
SEGUICI SU FB Profilo / Pagina


MORENICA FESTIVAL 2015
Direzione artistica Francesca Brizzolara Renato Cravero


Con il contributo e il sostegno di: REGIONE PIEMONTE, COMUNE DI CHIAVERANO, COMUNE DI BOLLENGO, FONDAZIONE CRT, LA GRANDE INVASIONE, IVREAESTATE
In collaborazione con FAI, Pro Loco di Settimo Vittone, Scuola Materna Mercenasco
Organizzazione: Sensounico/ Tecnologia Filosofica
www. cantierecanavesano.org
- www.tecnologiafilosofica.it
Amministrazione: Giorgia Nordio
Comunicazione : Silvia Limone|Urgente Art
Per info e prenotazioni scrivere a: morenicafestival@gmail.com
o telefonare a 392 5574811 e/o 347-9731968




 

                      

                                            

Nessun commento:

Posta un commento