|
Un’idea
di pittura. Astrazione analitica in Italia 1972-1976
Udine
- Casa Cavazzini.
L'esposizione è visitabile fino al 3 giugno 2015.
Orario di apertura al pubblico:
da martedì a domenica dalle 10.30 alle 17.00
lunedì chiuso
Info: Casa Cavazzini, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di
Udine
tel. 0432.414772
|
|
|
Vallenoncello
via Vallenoncello n.16/18 Pordenone
LARA TREVISAN @Spazio
Blank /99mq
Esposizione Fotografica Personale e Video
dal 15 maggio al 21 maggio e... oltre....
Vernice 15 maggio ore 19
|
|
|
Sesto al
Reghena - Pordenone - venerdì 15 maggio alle ore 18.00
EVERYBODY'S
MOVING
L'Associazione
Culturale Grafite, in collaborazione con CRAF - Centro
di Ricerca e Archiviazione della Fotografia e Pro Sesto, ha
organizzato nella splendida cornice del festival Sexto Vintage
una mostra di fotografie d'epoca dall'archivio CRAF.
Uno squarcio sul fermento che si respirava negli anni '50 e '60,
dai primi sentori di libertà del dopoguerra agli albori del rock
anni '60. Tutto era in evoluzione e in movimento, dai ragazzi di
provincia a quelli di città, dentro le case e nelle piazze, dai
costumi sociali al ballo.
Potrete trovare splendide immagini di autori tra i quali Gianni
Berengo Gardin, Toni Nicolini, Bruno Rossi Mori e altri ancora.
Orari di apertura mostra:
venerdi 15 - ore 18.00-22.30
sabato 16 - ore 11.00-12.30 / 15.30-23.00
domenica 17 - ore 11.00-12.30 / 15.30-22.00
http://www.acgrafite.it/2015/05/11/2513/
|
|
|
#Workshop
- In\Visible Cities Urban Multimedia Festival
3-7
giugno 2015
Gorizia / Trieste/ Nova Gorica / Miren
Aperte le iscrizioni ai workshop di In\Visible Cities, deadline
25 maggio.
Sono aperte le iscrizioni ai workshop formativi di In\Visible
Cities festival con docenti, professionisti e specialisti
dei settori caratteristici del festival: dalla Smart city, la
produzione multimediale e artistica, l’uso creativo dei social
media e un rinnovato sguardo sull’urbanistica. Attraverso questi
momenti di formazione, tutti i cittadini avranno la possibilità
di rileggere e trasformare la città, diventando parte attiva del
Festival.
Info e iscrizioni: www.invisiblecities.eu/#workshop
info@invisiblecities.eu
|
|
|
|
|
A
ULTRA, UDINE.
OPENING: 16 MAGGIO 2015
Sašo Sedlaček _
Supertrash
Il Link
Art Center è lieto di annunciare Supertrash, la prima
personale dell'artista sloveno Sašo Sedlaček in Italia. La mostra
avrà luogo presso Ultra
c/o eflux studio a Udine dal 16 maggio al 20 giugno
2015.
UDINE Casa Cavazzini, via Cavour - sabato 16 Maggio ore
17.00
ARTIST TALK Friendly
Strategies of Resistance
Imperdibile appuntamento per parlare di arte e digitale
con:
Vania
Gransinigh: conservatore dei Civici Musei di
Udine
Stefano
Monti: curatore indipendente e direttore
artistico di Ultra, Udine
Janez
Janša: direttore artistico di Aksioma, Lubiana
Domenico
Quaranta: curatore e direttore artistico di Link
Art Center, Brescia
Sašo
Sedlaček: artista
Per info:
Ultra c/o eflux studio
Udine, via Mantica 7, Udine (IT)
T +39 339 1244524
info@spazioultra.org www.spazioultra.org
|
|
|
|
|
Trieste
- 23/24 maggio 2015
ArTS.
PIAZZA DELL’ARtE
PUBBLICA
Un progetto
partecipativo nato dalla
collaborazione tra realtà che operano
in ambito artistico e culturale a
Trieste. Articolata in due giornate
– sabato
23 maggio con iniziative
diffuse
sul territorio cittadino, e
domenica
24 maggio con un
evento
in piazza della Repubblica –
l’iniziativa promuove lo spazio
urbano come luogo di riflessione
sul contemporaneo e l’arte come
strumento di aggregazione sociale.
ArTS. PIAZZA DELL’ARtE
PUBBLICA, il cui titolo nasce da
una suggestione di Max Jurcev,
musicista e artista del Gruppo78,
è un progetto promosso dal
Comitato ArTS e realizzato grazie
al sostegno del Comune di Trieste,
co-organizzatore dell’evento, e al
generoso contributo di Allianz.
Qui
il programma dettagliato degli eventi.
info
Comitato ArTS
mail arts.trieste@outlook.it
fb Arts Piazza dell’Arte Pubblica
|
|
|
Trieste,
via Giulia, 5 - inaugurazione 16 MAGGIO 2015
HEIMLICH.
Personale di Manuela Sedmach.
|
|
|
|
Nessun commento:
Posta un commento