mercoledì 22 aprile 2015

teatroudine.it Estratti i vincitori dei viaggi premio a Vienna e Milano del Concorso GTeatro Card!


 
 
MARTEDI' 21 APRILE 2015 ORE 20.45
IN CONCERTO LA FVG MITTELEUROPA ORCHESTRA CON LO STREPITOSO VIOLONCELLISTA DANIEL MÜLLER-SCHOTT. SUL PODIO PHILIPP VON STEINAECKER.
Per scaricare il programma di sala: clicca qui
Per scaricare i testi dei brani cantati: clicca qui



Martedì 21 aprile, alle ore 20.45, sarà protagonista in concerto al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, la Fvg Mitteleuropa Orchestra diretta da Philipp von Steinaecker.
Interamente dedicato ai compositori dell’Ottocento francese questo secondo concerto con la FVG Mitteleuropa Orchestra, che affronterà pagine di rara esecuzione, legate da eleganti e suggestive relazioni tematiche. Si inizia con l’Ouverture daBéatrice et Bénédict di Berlioz e con due brani di Fauré: la Comédie musicale “Masques et bergamasques”, interpretata dal tenore Alessandro Scotto di Luzio, applaudito Alfredo nella Traviata dello scorso giugno e, altra gradita novità per questo appuntamento, dal Coro del Friuli Venezia Giulia, quest’ultimo protagonista anche nel poema Les Djinns op. 12.
Completano il programma il poema sinfonico Les Éolides di Frank e due celebri composizioni che hanno per protagonista il violoncello - l’Élégie op. 24 ancora di Fauré e il Concerto n.1 di Saint-Saëns - ad interpretarle lo strepitoso violoncellista tedesco Daniel Müller-Schott, un talento assoluto che si esibisce regolarmente con le migliori orchestre del mondo. Nel 1992, a soli 15 anni, vinse il 1° premio al prestigioso Concorso Tchaikovsky di Mosca.
Sul podio Philipp von Steinaecker, direttore già molto apprezzato dal pubblico del Giovanni da Udine. Gli interessi musicali di Philipp von Steinaecker sono molto ampi e sfaccettati, vanno dal repertorio romantico tedesco alla musica della Seconda Scuola Viennese, ed è appassionato anche di musica barocca e classica. Ha approfondito lo stile dell’epoca, portandolo a fondare l'orchestra Musica Saeculorum, con strumenti originali. E’ cresciuto ad Amburgo e successivamente ha studiato violoncello con Harvey Shapiro alla Juilliard School di New York e con Christophe Coin al CNSM di Parigi. Ha lavorato a lungo con Claudio Abbado come membro della Mahler Chamber Orchestra e con John Eliot Gardiner nell’Orchestre Révolutionaire et Romantique. Entrambi i direttori sono stati una fonte d'ispirazione importante per lui e hanno avuto una forte influenza sulla sua formazione musicale. Philipp von Steinaecker è stato tra i fondatori della Mahler Chamber Orchestra e membro della Lucerne Festival Orchestra di Claudio Abbado. Ha suonato il violoncello principale con gli English Baroque Soloists e l'Orchestre Révolutionaire et Romantique.
 
Dr. Sandro Sguazzin: responsabile ufficio stampa Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
Tel: 0432248454. E-mail: sguazzin@teatroudine.it
 
ESTRATTI I VINCITORI DEL CONCORSO A PREMI “GTEATRO CARD”
IL WEEK END A VIENNA PER ASSISTERE ALL'OPERA DON GIOVANNI E' STATO VINTO DA GIULIA GRIMAZ, IL WEEK END A MILANO PER ASSISTERE ALLA "LUCIA DI LAMMERMOOR2 AL TEATRO ALLA SCALA VA A PAOLA GASPAROTTO.
SI INVITANO I VINCITORI A METTERESI IN CONTATTO CON IL TEATRO QUANTO PRIMA!
 
In data 13 aprile 2015, alle ore 09:00 presso i locali della sede della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Udine alla presenza del Sig. Brunello Zanitti Giangiacomo, identificato mediante esibizione di C.I. n. AS4324038 in corso di validità, rilasciata in data 21/07/2011 dal Comune di Pradamano (UD), in qualità di delegato della “Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine”, (giusta delega rilasciata in data 17/12/2014 dal legale rappresentante della stessa, Sig. Tarcisio Mizzau) promotrice del concorso a premio “Gteatro Card”, avanti al dott. Paolo Rodolico, funzionario della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Udine, che interviene nel presente atto in qualità di Responsabile della Tutela del Consumatore e della Fede Pubblica, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 9 del D.P.R. 26.10.2001 n. 430, sono stati estratti i nominativi vincenti (n. 2 + n. 8 riserve), titolari di Gteatro Card rilasciata a seguito acquisto abbonamento/n. 2 biglietti scontati nei periodi 01/09/2014 – 31/12/2014 e 07/01/2015 – 02/04/2015, mediante l’ausilio del software excel (funzione estrai casuale), il quale procede in automatico ed in maniera randomizzata all’estrazione di n. 5 righe per ogni elenco fornito dal Promotore, corrispondenti ai partecipanti nei due periodi sopraindicati.

Per scaricare la documentazione  ufficiale completaclicca qui

Il regolamento del concorso prevede che l'accettazione/ritiro del Premio venga effettuato entro 5 giorni dalla avvenuta ricezione della lettera raccomandata ai rispettivi vincitori, pena decadenza e passaggio ai successivi estratti indicati come "riserve".


PREMIO A – Viaggio a Vienna + n. 2 biglietti opera lirica 
Valore complessivo € 840,00 (+ IVA)

 
VINCITOREN.GTeatroCard
GRIMAZ GIULIABD9HWLUNXS
RISERVE 
1. LAURETIG AUGUSTO4LNF25U487
2. CLEMENTE MARIA GRAZIAB8K37WUFNX
3. TODERO TIZIANACAWWUIUGXY
4. MOLINARO SERGIOB89RGMUX4X

PREMIO B – Viaggio a Milano+ n. 2 biglietti opera lirica 
Valore complessivo € 690,00 (+ IVA) 

 
VINCITOREN.GTeatroCard
GASPAROTTO PAOLABUK9QVUK58
RISERVE 
1. BALDASSI DORINAC2WV2TUOXL
2. MUZZOLINI GIULIAC3WTWSUTXT
3. MARIUZZA FERNANDOBMK30PUXZ5
4. TURI ANGELOCAWW5AUTP3
 
OFFICIAL COUNTWDOWN
UDINE FAR EAST FILM FESTIVAL 17

JOE HISAISHI

GIOVEDÌ 23 APRILE 2015, ore 20:30
UDINE, Teatro Nuovo Giovanni da Udine
SOLDOUT
 

IL 23 APRILE PRENDERÀ IL VIA LA DICIASSETTESIMA EDIZIONE DEL FAR EAST FILM FESTIVAL,  CON IL CONCERTO EVENTO DI JOE HISAISHI, IL GRANDE MUSICISTA GIAPPONESE, COMPOSITORE DI MIYAZAKI E KITANO

ATTESA ALLE STELLE: I MILLE BIGLIETTI DISPONIBILI SONO ANDATI A RUBA IN POCO PIÙ DI 24 ORE E A UDINE ARRIVERANNO FAN DA TUTTA EUROPA E DA TUTTA ITALIA, UN APPUNTAMENTO DESTINATO A FARE STORIA 

IL FAR EAST FILM FESTIVAL PROSEGUIRÀ A UDINE FINO AL 2 MAGGIO CON 70 FILM E 11 DIVERSE AREE GEOGRAFICHE: 
DAL SUPER KOLOSSAL DRAGON BLADE ALL’EPIC ACTION
THE TAKING OF TIGER MOUNTAIN

Parte ufficialmente,  il countdown per la diciassettesima edizione del Far East Film Festival, il più importante festival di cinema asiatico esistente in Europa, che si terrà a Udine da giovedì 23 aprile a sabato 2 maggio con 70 film e 11 diverse aree geografiche (dal super kolossal “Dragon Blade” con Jackie Chan, Adrien Brody e John Cusack all’epic action “The Taking of Tiger Mountain”, passando per la sezione speciale dedicata alle martial arts hongkonghesi).Prenderà il via con un appuntamento destinato a fare storia: il concerto evento del grande maestro giapponese Joe Hisaishi, alla sua prima assoluta in Italia. L’attesa è davvero alle stelle, i 1.000 biglietti disponibili sono stati venduti in poco più di 24 ore in tutto il mondo e a Udine arriveranno fan da Spagna, Svizzera, Gran Bretagna, Francia, Giappone, Germania e da tutta Italia, un soldout da record.
Sul palco del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, dove riceverà anche il Gelso d’Oro alla carriera, giovedì 23 aprile alle ore 20:30, il Maestro giapponese – leggendario compositore dei capolavori di Miyazaki e Kitano – dirigerà la RTV Slovenia Symphony Orchestra e si siederà anche al pianoforte, sfogliando pagine in perfetto equilibrio tra cinema e produzione solista.
Uno straordinario viaggio capace di spaziare dai colori sofisticati del minimalismo a quelli densi e gioiosi, assolutamente inconfondibili, che hanno fatto di Hisaishi uno degli ultimi (altissimi) autori di musiche sinfoniche per il grande schermo.

 
Ufficio Stampa/Udine Far East Film 17
Centro Espressioni Cinematografiche
Info: feff@cecudine.org
 
 
Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Via Trento, 4 - 33100 - Udine
Tel. 0432.248411 - fax 0432.248452
E-mail: info@teatroudine.it - http://www.teatroudine.it
Biglietteria                      
Tel. 0432.248418 - fax 0432.248420
E-mail: biglietteria@teatroudine.it
     
     
 
AVVERTENZA | Decreto Legislativo 196/2003 art. 13. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali. Gli indirizzi E-Mail presenti nel nostro archivio provengono da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in Internet, da dove sono stati prelevati. I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati nel rispetto del Decreto Legislativo 196/2003 art. 13. Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell'esistenza, la modifica o cancellazione come previsto dall'articolo 13. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta ma può succedere che il messaggio pervenga anche a persone non interessate, in tal caso vi preghiamo di segnalarcelo scrivendo a marketing@teatroudine.it come indicato l'indirizzo di posta elettronica che desiderate rimuovere dalla lista. Abbiamo cura di evitare fastidiosi invii multipli; laddove ciò avvenisse ce ne scusiamo sin d'ora invitandovi a segnalarcelo immediatamente.
 
Il presente messaggio è stato inviato da un indirizzo di posta elettronica (noreply@teatroudine.it) non abilitato alla ricezione. Eventuali risposte inoltrate a tale indirizzo verranno automaticamente eliminate. Se desideri cancellare la tua iscrizione a questa newsletter puoi farlo dalla pagina Cancellazione dell'iscrizione di teatroudine.it.

Nessun commento:

Posta un commento