martedì 7 aprile 2015

FERRIN VINI INVITO VENERDI' 10 APRILE - ORE 20.30

Sperando far cosa gradita
alleghiamo invito per la presentazione del libro di MILTON FERNÁNDEZ
 Donne
Pazze, sognatrici, rivoluzionarie …..

VENERDI' 10 APRILE - ORE 20,30
 
presso la sala degustazione della nostra azienda 
Località Casali Maione n.8
a CAMINO AL TAGLIAMENTO

CONDUCE LA SERATA
PIERINA GALLINA

Vi aspettiamo

Fabiola e Paolo Ferrin
Siamo lieti di invitarVi VENERDI’ 10 APRILE 2015 ORE 20,30 alla serata di presentazione del libro di MILTON FERNÁNDEZ Donne Pazze, sognatrici, rivoluzionarie ….. presso l’azienda agricola FERRIN CAMINO AL TAGLIAMENTO (UD) Località Casali Maione, 8 CONDUCE LA SERATA PIERINA GALLINA Il libro Questi racconti sono il timido tentativo di un maschio di entrare in una realtà che da sempre lo affascina. Di capire. Si poter quantomeno sfiorare un mistero che forse gli è stato precluso, ancora inesplorato, al quale si affaccia, man mano che invecchia, con infinito stupore. Vite di Donne, pazze, sognatrici, rivoluzionarie … insomma, la nostra stessa storia. Sono trentaquattro, le pazze, le sognatrici e le rivoluzionarie di cui ci racconta Milton Fernández. Trentaquattro ritratti di donne pressappoco sconosciute, talmente vere da sembrare inventate. Cantanti, ballerine, matematiche, scrittrici, scienziate, prostitute, curanderas, calciatrici, pilote d’areo, schiave, rabdomanti, giornaliste, vagabonde, suore, filosofe, poetesse, amanti, guerrigliere…. Donne forti, volitive, che sono state capaci di sovvertire i ruoli che erano stati per loro predisposti, che hanno saputo cambiare le regole, e con esse il mondo. Donne come tutte le donne, speciali, uniche, che affrontano la vita fino in fondo, anche a costo, a volte, di morirne. Milton Fernández è nato a Minas, in Uruguay. E’ scrittore, poeta, regista, drammaturgo ed editore. Dal 2011 è anche direttore artistico del Festival della Letteratura di Milano. In italiano ha scritto e pubblicato: Fattebenefratteli (premio Terre di Mezzo), Versi Randagi (primo premio Dipartimento di Italianistica, Università di Bologna), Bracadà (Di Salvo Editore), L’argonauta (Rayuela Edizioni), Sapessi, Sebastiano... (Rayuela Edizioni), Per arrivare a sera (Rayuela Edizioni), Sua Maestà Il Calcio (Rayuela Edizioni) e diversi racconti usciti in altrettante antologie. Ha curato, inoltre, per la stessa casa editrice, le traduzioni dallo spagnolo all’italiano di Italiani d’Altrove (AAVV), Storie dell’Era del Tango di Marcelo Caracoche, Trattato di sortilegi di Óscar Hahn, Once upon a time di Raquel Fernández, Sombras nada más di Luis Benítez, Canzone di Natale di Leonardo Finkelstein, Effetto Bici di Juan Carlos Kreimer. INGRESSO LIBERO Seguirà momento conviviale

Nessun commento:

Posta un commento