Domani,
sabato 28 marzo, a Lecce presso
Palazzo Carafa
Accademia della Nike e Premio Lupiae 2015:
tra le eccellenze salentine anche il prof Manni
Un’iniziativa
a cura di Flavia Abati e del critico Vincenzo Abati
24
gli artisti premiati, il creative director è Franco Petrachi
Petrachi: «Il premio al prof, uno dei 50 migliori al mondo,
è
anche una sorta di riscatto»
Lecce -
Domani, sabato 28 marzo alle ore 18.30 presso la sala
polifunzionale “Open Space” di Palazzo Carafa, l’associazione
artistico-culturale Accademia della Nike
presenta l’evento d’arte di pittura, scultura, fotografia e grafica “Premio Lupiae 2015”, alla terza edizione, nel corso del
quale saranno premiati gli artisti che
hanno partecipato a questa edizione del premio.
L’iniziativa, a cura
del critico e storico dell’arte Prof. Vincenzo Abati
e della Prof.ssa Flavia Abati, presidente
dell’Accademia della Nike, è in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche
Ambientali del Comune di Lecce e con “The Best Salento’s” Creative Director Franco Petrachi, con il patrocinio della Regione Puglia,
Provincia di Lecce, Comune di Lecce.
Saranno premiati
inoltre le “Eccellenze Salentine” che si sono
distinte nelle proprie professionalità. Tra questi, l’Assessore alle Politiche
Ambientali di Lecce Dr. Andrea Guido,
il Sindaco di Lecce Dr. Paolo Perrone, il Presidente del gruppo Mixer
Media Dr. Paolo Pagliaro, il
giornalista Max Persano, il
Presidente della Specchiasol Dr. Giuseppe
Maria Ricchiuto, il Consigliere Comunale di Lecce Dr. Pierpaolo Signore, lo scrittore e sociologo
Dr. Ferdinando Scavran, la
Direttrice d’orchestra che con “il Volo” ha vinto l’edizione di Sanremo 2015 Carolina Bubbico e, infine, il Docente dell’Istituto Galilei -
Costa di Lecce finalista al Global Teacher Prize, premio “Nobel” per
l’Insegnamento, Prof. Daniele Manni.
A presentare e a coordinare la serata sarà Gabriella
Juonyte.
«Abbiamo pensato di dare questo nostro premio al prof. Manni per due
motivi – riferisce Franco Petrachi
– in primis per onorare la sua grande opera di
docente fuori dal comune, capace di guidare i suoi studenti, i nostri giovani,
lì dove pochi arrivano e di far sentire noi salentini così orgogliosi di avere
uno dei 50 migliori docenti al mondo. In secondo luogo, abbiamo voluto
offrirgli una sorta di riscatto da parte del suo territorio, nel senso che ci
saremmo aspettati una più
profonda ed esplicita considerazione da parte delle istituzioni, a partire dal
Ministero, suo “datore di lavoro”, fino alle amministrazioni locali.»
«Sono onoratissimo di ricevere
questo prestigioso premio – aggiunge Manni – così tanto legato, nel
nome nell’anima, alla nostra terra. Conosco Franco Petrachi da quasi
trent’anni, è un creativo dalle grandi intuizioni e ha sempre avuto una particolare capacità e sensibilità nel cogliere
ed enfatizzare la “salentinità” in tutti i suoi aspetti più caratteristici. Non
è da tutti, infatti, concepire un’opera come The Best Salento’s e riuscire ad
incontrare ed intervistare una quantità (ed una qualità) di protagonisti così
ampia e approfondita. Da grandi artisti, come Edoardo Winspeare, a grandi
imprenditori come Giuseppe Maria Ricchiuto, anch’egli destinatario del Premio
di cui oggi parliamo.»
Gli artisti premiati in questa edizione sono: Giuseppe BALDARI –
Sogliano Cavour (Le), Pompilio CALATI – Miggiano (Le), Eliana CALO’ – Squinzano
(Le), Mimina COLONA – Casarano (Le), Federica DE ICCO – Taurisano (Le), Angela
ELIA – Martina Franca (Ta), Stefania FRAGANO – Lentini (Sr), Gianfranco GENOESE
– Corigliano d’Otranto (Le), Elisa GARZIANO – Mazzarino (Cl), Simona LEO –
Collepasso (Le), Angela LOPRETE – Borgia (Cz), Cecilia MANGINI – Bitonto (Ba),
Fabio MADDALO – Lecce, Ivana MAGAGNINO – Garbagnate Milanese (Mi), Paris MAKRIS
– Larissa (Grecia), Tina MARZO – Maglie (Le), Sergio NICEFORO – Catania, Paola
PAESANO – Casapulla (Ce), Carla QUARTA – Lecce, Tina QUARANTA – Grottaglie
(Ta), Giovanni RIZZO – San Pietro Vernotico (Br), Miriam RIZZO – Taviano (Le),
Patrizia SPADA – Alezio (Le), Maria XENIDOU – Salonicco (Grecia).
Grazie per la gentile
attenzione e pubblicazione.
Pro_Salento • Grandi Valori
Lecce
– Via Imperatore Adriano, 13 - Tel. 0832.301419
Nessun commento:
Posta un commento