Care amiche e cari amici di Letteratitudine,
un caro saluto a tutte e a
tutti!
Ecco la nuova newsletter
informativa sulle attività del blog...
Come sempre, vi aggiorno sulle nuove puntate della mia
trasmissione radiofonica "Letteratitudine in Fm", in onda in Fm su Radio
Hinterland (e in streaming via Internet) mercoledì alle h. 9 circa (e
in replica nei seguenti 4 appuntamenti: venerdì alle h. 06:00 e alle h. 13:00,
domenica alle h. 06:00, martedì alle h. 00:30).
IN
RADIO CON MAURO COVACICH
È stato Mauro Covacich il nuovo ospite della puntata di “Letteratitudine in Fm”.
Con Mauro Covacich abbiamo discusso del suo nuovo libro, “La sposa” (Bompiani), e delle tematiche da esso trattate.
Nella seconda parte della puntata Mauro Covacich ha letto un estratto del libro.
È stato Mauro Covacich il nuovo ospite della puntata di “Letteratitudine in Fm”.
Con Mauro Covacich abbiamo discusso del suo nuovo libro, “La sposa” (Bompiani), e delle tematiche da esso trattate.
Nella seconda parte della puntata Mauro Covacich ha letto un estratto del libro.
La puntata è ascoltabile
collegandosi a questo post:
Gli ospiti delle più recenti
puntate sono stati i seguenti (cliccando sul
nome, si aprirà la pagina):
CARMEN PELLEGRINO - STEFANIA NARDINI e SANDRA PETRIGNANI - PAOLO DI PAOLO - SIMONA SPARACO - GIANRICO CAROFIGLIO - MELANIA G. MAZZUCCO - MASSIMO CARLOTTO - LOREDANA LIPPERINI - AMOS OZ - STEFANO PETROCCHI - MARCO MALVALDI - DARIA BIGNARDI
Tutte le puntate di "Letteratitudine in Fm" sono disponibili qui: http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine-radio-hinterland/
* * *
Lo spettacolo teatrale "Ratpus", passa da Catania.
Giorno 8 marzo 2015, a Catania, alle h. 18, presso il Teatro del Canovaccio
(Via Gulli, 12, Catania), andrà in scena “RATPUS” tratto da un racconto di
Massimo Maugeri. Regia di Manuel Giliberti. Interpretazione di Carmelinda
Gentile.
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/03/02/ratpus-a-catania-8-marzo-2014/
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/03/02/ratpus-a-catania-8-marzo-2014/
Qui, il post con lo "spazio aperto" per la
discussione:
HOUSE
OF CARDS 3, di Michael Dobbs
Pubblichiamo le prime pagine del romanzo “HOUSE OF CARDS 3 – Atto finale“, di Michael Dobbs (Fazi Editore) – traduzione di Stefano Tummolini e Giacomo Cuva
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/03/06/house-of-cards-3-di-michael-dobbs-un-estratto/
In contemporanea con la terza stagione dell’omonima serie tv interpretata dal premio Oscar Kevin Spacey, arriva in libreria il terzo e ultimo capitolo della serie cult sul… potere.
Pubblichiamo le prime pagine del romanzo “HOUSE OF CARDS 3 – Atto finale“, di Michael Dobbs (Fazi Editore) – traduzione di Stefano Tummolini e Giacomo Cuva
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/03/06/house-of-cards-3-di-michael-dobbs-un-estratto/
In contemporanea con la terza stagione dell’omonima serie tv interpretata dal premio Oscar Kevin Spacey, arriva in libreria il terzo e ultimo capitolo della serie cult sul… potere.
JOHN
CHEEVER: Le lettere (un estratto della postfazione)
Pubblichiamo un estratto della postfazione del volume “LE LETTERE” di JOHN CHEEVER (Feltrinelli). La postfazione è firmata da Tommaso Pincio (che è anche il traduttore dell’opera). Il volume è curato da Benjamin Cheever (figlio dello scrittore)
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/02/27/john-cheever-le-lettere-un-estratto-della-postfazione/
Pubblichiamo un estratto della postfazione del volume “LE LETTERE” di JOHN CHEEVER (Feltrinelli). La postfazione è firmata da Tommaso Pincio (che è anche il traduttore dell’opera). Il volume è curato da Benjamin Cheever (figlio dello scrittore)
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/02/27/john-cheever-le-lettere-un-estratto-della-postfazione/
8 MARZO 2015
Tanti auguri a tutte le donne che gradiscono riceverli…
Tanti auguri a tutte le donne che gradiscono riceverli…
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2015/03/07/8-marzo/
(il post “annuale” di Letteratitudine dedicato all’8 marzo)
(il post “annuale” di Letteratitudine dedicato all’8 marzo)
LE NUOVE REGOLE DEL PREMIO STREGA
Nuovo meccanismo di voto, salvaguardia dei piccoli e medi editori, spazio agli autori stranieri che scrivono in italiano e alle diverse forme di narrazione: pluralità,bibliodiversità e accoglienza
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/02/24/le-nuove-regole-del-premio-strega/
LA PAROLA CONTRARIA, di Erri De Luca (articolo e intervista)
Ampio articolo dedicato al volume "La parola contraria" di Erri De Luca, con intervista all'autore
LA PAROLA CONTRARIA, di Erri De Luca (articolo e intervista)
Ampio articolo dedicato al volume "La parola contraria" di Erri De Luca, con intervista all'autore
UN
ANNO DI @STOLEGGENDO
Conversazione con Francesco Musolino
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/03/03/un-anno-di-stoleggendo/
Conversazione con Francesco Musolino
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/03/03/un-anno-di-stoleggendo/
ORAZIO
LABBATE ci racconta il suo romanzo LO SCURU (Tunuè)
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/02/26/orazio-labbate-racconta-lo-scuru/
Un estratto del libro è disponibile qui
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/02/26/orazio-labbate-racconta-lo-scuru/
Un estratto del libro è disponibile qui
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/03/05/libri-come-2015/
Roma, Auditorium Parco della Musica, 12-15 marzo 2015. Con eventi per gli studenti e anteprime nelle Biblioteche di Roma dal 9 marzo
Roma, Auditorium Parco della Musica, 12-15 marzo 2015. Con eventi per gli studenti e anteprime nelle Biblioteche di Roma dal 9 marzo
E’ morto uno dei grandi autori della novela
negraspagnola: il comunicato della direzione e redazione della casa editrice
Neri Pozza
Uno scrittore allo specchio: EDUARDO DE FILIPPO
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/03/04/uno-scrittore-allo-specchio-eduardo-de-filippo/
Gli "scrittori allo specchio" visti da Simona Lo
Iacono
Nuovo appuntamento con BUC: format letterario condotto da
Simona Lo Iacono su ZeronoveTv
STRANE
COPPIE 2015
Riparte l’iniziativa culturale ideata dalla scrittrice napoletana Antonella Cilento
Riparte l’iniziativa culturale ideata dalla scrittrice napoletana Antonella Cilento
Attore e regista teatrale scomparso il 21 febbraio 2015. Segnaliamo
vari approfondimenti
* * *
GLI SPAZI TEMATICI DI LETTERATITUDINE
L'AUTORE STRANIERO RACCONTA IL
LIBRO
Lo spazio del blog dedicato alla letteratura straniera pubblicata in Italia (in collegamento con l’ormai storica rubrica “Babelit”), dove si avvicenderanno alcuni tra i più noti scrittori non italiani pubblicati nel nostro paese con l’intento di raccontarci qualcosa sul loro libro più recente e sulla loro “esperienza di scrittura”. Nella maggior parte dei casi i post saranno in doppia lingua (nella lingua madre dell’autore/autrice ospite e nella traduzione in italiano).
Lo spazio del blog dedicato alla letteratura straniera pubblicata in Italia (in collegamento con l’ormai storica rubrica “Babelit”), dove si avvicenderanno alcuni tra i più noti scrittori non italiani pubblicati nel nostro paese con l’intento di raccontarci qualcosa sul loro libro più recente e sulla loro “esperienza di scrittura”. Nella maggior parte dei casi i post saranno in doppia lingua (nella lingua madre dell’autore/autrice ospite e nella traduzione in italiano).
*
* *
Spazio gemello di quello
precedente, dove scrittrici e scrittori italiani sono invitati a raccontarci qualcosa sul loro libro più recente e sulla
loro “esperienza di scrittura”
http://letteratitudinenews.wordpress.com/category/autoracconto-dautore-lautore-racconta-il-suo-libro/
http://letteratitudinenews.wordpress.com/category/autoracconto-dautore-lautore-racconta-il-suo-libro/
* * *
IL SOTTOSUOLO
La rubrica di Letteratitudine curata da Ferdinando Camon
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/category/il-sottosuolo-di-ferdinando-camon/
La rubrica di Letteratitudine curata da Ferdinando Camon
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/category/il-sottosuolo-di-ferdinando-camon/
* * *
La
rubrica di Letteratitudine dedicata al cinema, curata dalla critica
cinematografica Ornella Sgroi
* * *
Lo spazio dedicato all'evoluzione normativa correlata al web e
alle nuove tecnologie (con il supporto della scrittrice e magistrato Simona
Lo Iacono)
* * *
A servizio della blogosfera letteraria italiana, l'Osservatorio
LitBlog di Letteratitudine (curato da Francesca G. Marone)
*
* *
Nato dal forum permanente di Letteratitudine, un nuovo
spazio tematico che approfondisce i rapporti tra "Letteratura e
musica" (curato dallo scrittore Claudio Morandini)
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/category/letteratura-e-musica/
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/category/letteratura-e-musica/
* * *
Lo spazio di Letteratitudine dedicato a “Graphic Novel e
Fumetti“
* * *
*** Gli aggiornamenti giornalieri di LetteratitudineNews: cliccate sui link per
aprire le pagine ***
* * *
Aggiornamenti e
informazioni sulla pagina facebook e sul twitter di Letteratitudine.
* * *
Come sempre, vi ringrazio in anticipo per la
vostra partecipazione.
Se
ritenete che i post proposti da Letteratitudine siano
meritevoli di essere divulgati (e se vi è possibile), vi sarei grato se poteste
linkarli sui vostri blog.
LetteratitudineBlog // LetteratitudineNews // LetteratitudineRadio // LetteratitudineVideo //Facebook // Twitter
_________________
LETTERATITUDINE è
un marchio letterario e culturale creato e curato da Massimo
Maugeri: http://www.letteratitudine.it/
www.letteratitudine.blog.kataweb.it (un
luogo d'incontro virtuale tra scrittori, lettori, librai, critici, giornalisti
e operatori culturali)
Letteratitudine di Massimo
Maugeri è uno dei blog d'autore di Kataweb / Gruppo L'Espresso: http://www.kataweb.it/blog/lista.jsp
www.youtube.com/Letteratitudine (Letteratitudine
Tv: il canale video del blog)
P.S. Chi desiderasse essere cancellato dalla mailing list di
LETTERATITUDINE è cortesemente invitato a rispondere a questa mail scrivendo
solo la parola CANCELLAZIONE. Il blog non raccoglie dati sensibili relativi
alla legge sulla privacy, tuttavia nell'area commenti il visitatore, che decida
di esprimere la sua opinione, può liberamente lasciare alcune informazioni tra
le quali il proprio nome e l'indirizzo e-mail. Questi dati saranno archiviati,
per ragioni di sicurezza, assieme al commento con strumenti elettronici o comunque
automatizzati, così che il visitatore, lasciando un commento, accetta che la
sua e-mail venga conservata, assieme agli altri dati che lo compongono, ivi
compreso l'indirizzo IP. Questi dati, però, non verranno resi pubblici o
divulgati in ossequio alla legge sulla privacy Decreto Legislativo n. 196 del
30 giugno 2003 e alle limitazioni da essa imposte al trattamento dei dati
personali. Ulteriori avvertenze su questo link: http://letteratitudine.blog.kataweb.it/category/aaa-nota-legale/
Nessun commento:
Posta un commento