mercoledì 25 marzo 2015

(Newsletter) In radio con Marco Santagata // Giornata mondiale della poesia // Massimo Carlotto // Kaylis de Kerangal // Varie

Care amiche e cari amici di Letteratitudine,
un caro saluto a tutte e a tutti! 
Ecco la nuova newsletter informativa sulle attività del blog...

Come sempre, vi aggiorno sulle nuove puntate della mia trasmissione radiofonica "Letteratitudine in Fm", in onda in Fm su Radio Hinterland (e in streaming via Internet) mercoledì alle h. 9 circa (e in replica nei seguenti 4 appuntamenti: venerdì alle h. 06:00 e alle h. 13:00, domenica alle h. 06:00, martedì alle h. 00:30).

È stato Marco Santagata l’ospite della puntata di “Letteratitudine in Fm” di mercoledì 18 marzo 2015.
Con Marco Santagata abbiamo discusso del suo nuovo romanzo “Come donna innamorata” (Guanda) e delle tematiche a esso connesse.
È stata anche l'occasione per discutere della figura di Dante Alighieri (il protagonista del romanzo).
La puntata è ascoltabile collegandosi a questo post:
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2015/03/18/in-radio-con-marco-santagata/

Gli ospiti delle più recenti puntate sono stati i seguenti (cliccando sul nome, si aprirà la pagina): 


Tutte le puntate di "Letteratitudine in Fm" sono disponibili qui: http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine-radio-hinterland/

* * *

MAYLIS DE KERANGAL racconta RIPARARE I VIVENTI
Il nuovo ospite di “L’autore straniero racconta il libro” è la scrittrice francese Maylis de Kerangal. 
Maylis è nata a Le Havre nel 1967 ed è autrice di numerosi romanzi. In Italia Feltrinelli ha pubblicato "Nascita di un ponte" (2013; Premio Médicis 2010,  Premio von Rezzori 2014) e quest’ultimo (protagonista di questo nuovo post della rubrica “L’autore straniero racconta il libro“) intitolato "Riparare i viventi" (2015) che in Francia si è aggiudicato diversi premi letterari, tra cui il Grand Prix RTL-Lire 2014.
Si tratta di un romanzo importante (ben scritto e ottimamente tradotto da Maria Baiocchi e Alessia Piovanello) che tratta un tema forte e delicato: quello dell’espianto e del trapianto di organi.


GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2015
21 marzo 2015 – In occasione della GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2015, pubblichiamo il messaggio del Direttore Generale dell’UNESCO, Irina Bokova (tradotto in italiano e in lingua inglese). 
"In tempi di incertezza e turbolenza, forse mai come adesso abbiamo bisogno del potere della poesia di unire gli uomini e le donne, di ideare nuove forme di dialogo, per nutrire la creatività di cui tutte le società hanno oggi bisogno".

Sul post troverete il link con la lista degli eventi promossi dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.
Ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Poesia nel primo giorno di primavera.  Istituita dall’UNESCO in quanto si riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato della promozione del dialogo interculturale, della comunicazione e della pace.



Il 18 marzo è uscito in tutte le librerie il nuovo romanzo di MASSIMO CARLOTTO, "LA BANDA DEGLI AMANTI" (Edizioni E/O), che è anche il nuovo romanzo della serie dell’Alligatore (a vent’anni dalla pubblicazione del primo libro con protagonista Marco Buratti). Su Letteratitudine, le prime pagine del romanzo


Un recensione del romanzo LA FEROCIA, di Nicola Lagioia (Einaudi) - firmata da Marco Ostoni
"Feroce. Come il titolo che porta. E come feroce può essere la vita per i giovani rampolli di una famiglia bene della Puglia di oggi. Ma, più in generale, della borghesia arricchita e con pochi scrupoli dell’Italia attuale, pronta a tutto pur di emergere e mantenersi a galla (...)
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2015/03/19/la-ferocia-di-nicola-lagioia-recensione/


Il Presidente Mattarella e la strage di Tunisi
“Quel che è avvenuto in Tunisia è doloroso e molto allarmante, e mostra che quello dell’Isis è un pericolo serio che va affrontato urgentemente, perché non abbiamo molto tempo”



* * *

GLI SPAZI TEMATICI DI LETTERATITUDINE

L'AUTORE STRANIERO RACCONTA IL LIBRO
Lo spazio del blog dedicato alla letteratura straniera pubblicata in Italia (in collegamento con l’ormai storica rubrica “Babelit”), dove si avvicenderanno alcuni tra i più noti scrittori non italiani pubblicati nel nostro paese con l’intento di raccontarci qualcosa sul loro libro più recente e sulla loro “esperienza di scrittura”. Nella maggior parte dei casi i post saranno in doppia lingua (nella lingua madre dell’autore/autrice ospite e nella traduzione in italiano).


* * *
Spazio gemello di quello precedente, dove scrittrici e scrittori italiani sono invitati a raccontarci qualcosa sul loro libro più recente e sulla loro “esperienza di scrittura”
http://letteratitudinenews.wordpress.com/category/autoracconto-dautore-lautore-racconta-il-suo-libro/
* * *

* * *

La rubrica di Letteratitudine dedicata al cinema, curata dalla critica cinematografica Ornella Sgroi


* * *

SAGGISTICA LETTERARIA
Spazio di Letteratitudine interamente dedicato alla “SAGGISTICA LETTERARIA” (in tutte le sue possibili declinazioni). Un spazio che raccoglierà vari tipi di contributi (dedicati, appunto, alla saggistica letteraria del presente e del passato): articoli, interviste, estratti, recensioni, interventi e quant’altro.

* * *

Lo spazio dedicato all'evoluzione normativa correlata al web e alle nuove tecnologie (con il supporto della scrittrice e magistrato Simona Lo Iacono)

* * *

A servizio della blogosfera letteraria italiana, l'Osservatorio LitBlog di Letteratitudine (curato da Francesca G. Marone)

* * *
Nato dal forum permanente di Letteratitudine, un nuovo spazio tematico che approfondisce i rapporti tra "Letteratura e musica" (curato dallo scrittore Claudio Morandini)
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/category/letteratura-e-musica/

* * *
Lo spazio di Letteratitudine dedicato a “Graphic Novel e Fumetti

* * *

*** Gli aggiornamenti giornalieri di LetteratitudineNews: cliccate sui link per aprire le pagine ***
·        SIBILLE
·        LIBRI COME 2015
·        UN ANNO DI @STOLEGGENDO
·        STRANE COPPIE 2015
·        LETTERATITUDINE News
·        Omaggio a IGNAZIO APOLLONI
·        OMAGGIO A LUCA RONCONI


* * *
  
Aggiornamenti e informazioni sulla pagina facebook e sul twitter di Letteratitudine.


* * *
Come sempre, vi ringrazio in anticipo per la vostra partecipazione.


Se ritenete che i post proposti da Letteratitudine siano meritevoli di essere divulgati (e se vi è possibile), vi sarei grato se poteste linkarli sui vostri blog.


_________________ 

LETTERATITUDINE è un marchio letterario e culturale creato e curato da Massimo Maugerihttp://www.letteratitudine.it/

www.letteratitudine.blog.kataweb.it (un luogo d'incontro virtuale tra scrittori, lettori, librai, critici, giornalisti e operatori culturali)      
Letteratitudine di Massimo Maugeri è uno dei blog d'autore di Kataweb / Gruppo L'Espresso: http://www.kataweb.it/blog/lista.jsp   

www.youtube.com/Letteratitudine (Letteratitudine Tv: il canale video del blog)  

P.S. Chi desiderasse essere cancellato dalla mailing list di LETTERATITUDINE è cortesemente invitato a rispondere a questa mail scrivendo solo la parola CANCELLAZIONE. Il blog non raccoglie dati sensibili relativi alla legge sulla privacy, tuttavia nell'area commenti il visitatore, che decida di esprimere la sua opinione, può liberamente lasciare alcune informazioni tra le quali il proprio nome e l'indirizzo e-mail. Questi dati saranno archiviati, per ragioni di sicurezza, assieme al commento con strumenti elettronici o comunque automatizzati, così che il visitatore, lasciando un commento, accetta che la sua e-mail venga conservata, assieme agli altri dati che lo compongono, ivi compreso l'indirizzo IP. Questi dati, però, non verranno resi pubblici o divulgati in ossequio alla legge sulla privacy Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e alle limitazioni da essa imposte al trattamento dei dati personali. Ulteriori avvertenze su questo link: http://letteratitudine.blog.kataweb.it/category/aaa-nota-legale/


Nessun commento:

Posta un commento