QUESTO WEEK END A TEATRO... INSIEME:
SE VIENI A TEATRO IN COMPAGNIA RISPARMI! CONSULTA QUI SOTTO TUTTI GLI APPUNTAMENTI E CLICCA QUI PER CONOSCERE I VANTAGGI A TE RISERVATI! VENERDÌ 13 FEBBRAIO ALLE ORE 17.30 (Ingresso libero) CASA TEATRO – SIGNORI CHI E’ DI TAVOLA “NON SI BUTTA VIA NIENTE: CUCINARE CON GLI AVANZI” Ospiti le operatrici della Onlus “Diamo Peso al Benessere”, Anita Cacitti e Daniela Francescutto. Già ospite del Teatro la scorsa stagione, la psicoterapeuta Cacitti con appassionato impegno invita alla giusta valorizzazione di sé coloro che si sono persi di vista, uomini e donne, e che sono caduti in un rapporto disequilibrato con il cibo. L’argomento riguarda, però, ognuno di noi, sano o malato, perché non si è mai sufficientemente preparati riguardo all’equilibrio naturale dell’alimentazione, che al giorno d’oggi è sempre viziata da eccessi e sprechi. Daniela Francescutto, anch’essa appassionata e dolcissima partigiana di una alimentazione in armonia con il tempo e il luogo in cui si vive.
SABATO 14 FEBBRAIO 2015 ORE 16.30
PER I VOSTRI BAMBINI UN FANTASTICO VIAGGIO ANIMATO E NARRATO PER LE VIE DI UDINE FINO AL TEATRO NUOVO! SABATO 14 FEBBRAIO 2015 ORE 18.00 “L’AVARO” DA MOLIÈRE Per il Sabato di Carnevale, per la Festa degli Innamorati, tutti a teatro con un super classico del divertimento, che unisce i due “argomenti del giorno”, Amore e Commedia dell’Arte. ![]() Il vecchio Arpagone è la personificazione della taccagneria: ha paura di essere derubato, impone alla famiglia insopportabili economie e, a parte che per una cassettina piena di denaro, il suo cuore arido non conosce amore, neppure per i suoi figli. I due giovani, però, reclamano il diritto di scegliere chi sposare secondo le inclinazioni del proprio cuore e non secondo l’avidità paterna, pronta a sacrificarli a matrimoni di interesse. Servi astuti, mezzane di scarsa moralità ed equivoci linguistici che da 350 anni scatenano maree di risate nelle platee completano questa storia di Amore e Avarizia. La Compagnia Quelli di Grock festeggia quarant’anni di teatro: partiti dalle piazze, si sono fatti interpreti di un teatro senza età, genuinamente popolare e che fa tesoro della tradizione della Commedia dell’Arte. Lo spettacolo è consigliato anche per i bambini a partire dai 13 anni.
Durata: 135’ senza intervallo
| ||||
Martedì 17, mercoledì 18 e giovedì 19 febbraio 2015 - ore 20.45 No Gravity Dance Company DALL'INFERNO AL PARADISO I viaggi dell’anima una creazione di Emiliano Pellisari coreografie di Emiliano Pellisari e Mariana Porceddu danzatori Mariana Porceddu, Antonella Perrazzo, Gennaro Guadagniuolo, Lucia Orrù,Annalisa Amendola e Gabriele Bruschi musiche di Bach, Rossini, Sibelius, Stravinskj, Meredith Monk, Steve Reich rielaborazione/mix di Emiliano Pellisari Studio voci recitanti Gianni Bonagura, Laura Amadei, Carla Ortenzi e Marion Chiris costumi e oggetti di scena di Emiliano Pellisari Studio produzione: Emiliano Pellisari Studio e Nogravity ltd Le donne e gli uomini, terrestri e divini, mortali e immortali, che Dante racconta nella Divina Commedia non sono corpi. Ma intelligenze, memorie, visioni, desideri, idee: anime. E le anime non pesano. Questa intuizione fisica e poetica è il punto di appoggio dal quale prende, letteralmente, il volo l’allestimento di Emiliano Pellisari. Grazie al recupero di tecniche sceniche e illusionistiche care anche al teatro barocco, i suoi danzatori, acrobati e attori rendono, cantica dopo cantica, del tutto credibile questa ri-creazione del percorso dantesco. Dall’Inferno verso il Paradiso il viaggio si smaterializza sempre più e nello stesso tempo, sempre più a fuoco è il cuore visivo dello spettacolo, il progressivo smarrimento di sé dell’uomo Dante, nel prevalere di uno stupefatto sentire spirituale, di una sospesa e candida leggerezza. Le scelte musicali compiono identico cammino, perdendo anch’esse di peso, in armonia con il viaggio nella conoscenza e nello stupore. | ||||
TEATRO NUOVO & AZALEA PROMOTION
Fra i prossimi concerti al Teatro Nuovo Giovanni da Udine i live di Afterhours con “io So Chi Sono” (12 febbraio), la star friulana della celebre serie tv Violetta, Lodovica Comello, con il suo “World Tour” (13 marzo), i Pink Sonic con lo show “The Diamond Inside” (10 aprile), Nino D’Angelo con “Concerto Anni ’80… e non solo” (13 aprile) e il musical delle fatine più amate, le Winx (19 aprile). Biglietti in vendita, tutte le info su www.azalea.it.
MERCOLEDÍ 11 FEBBRAIO 2015 SARANNO ATTIVE LE PREVENDITE PER IL CONCERTO DELL’8 APRILE 2015 DELLA PIÙ GRANDE ORCHESTRA GITANA AL MONDO: LA HUNGARIAN GYPSY SYMPHONY ORCHESTRA.
Musica classica e gitana si incontrano per una serata evento dal ritmo incalzante e travolgente con l’Hungarian Gypsy Shymphony Orchestra, la più importante e numerosa orchestra gitana al mondo. Attualmente impegnati nella nuova tournée Europea – a supporto del nuovo disco in uscita a fine febbraio – con diversi concerti andati sold out in Francia, a Valence e Cannes, e in questi giorni con due concerti a Ginevra, lo straordinario Ensemble è ora pronto a conquistare anche l’Italia per un unico sensazionale appuntamento, in programma il prossimo 8 aprile al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, inizio alle 21.00. I biglietti per l’importante evento, organizzato dal teatro stesso e Azalea Promotion, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Udine e l’Associazione Altramusica, saranno in vendita a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 11 febbraio, online su Ticketone.it, nei punti autorizzati Ticketone e Azalea Promotion e alle biglietterie del teatro.
GIOVEDÌ 12 FEBBRAIO ORE 21.00
“IO SO CHI SONO”, SCATTA L’ORA DEGLI AFTERHOURS
La band proporrà uno spettacolo nuovo, fatto di luci, immagini e suggestioni attorno a tutte le canzoni che hanno fatto la storia della più importante indie rock band della musica italiana!
I biglietti per l’atteso concerto, organizzato dal Teatro Nuovo Giovanni da Udine e Azalea Promotion, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, Il Comune di Udine e Live Nation Italia, inserito nel pacchetto “Music&Live” dell’Agenzia TurismoFVG, sono in vendita online su Ticketone.it, nei punti autorizzati Ticketone e Azalea Promotion e anche nelle biglietterie del Teatro Nuovo Giovanni da Udine. | ||||
| ||||
AVVERTENZA | Decreto Legislativo 196/2003 art. 13. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali. Gli indirizzi E-Mail presenti nel nostro archivio provengono da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in Internet, da dove sono stati prelevati. I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati nel rispetto del Decreto Legislativo 196/2003 art. 13. Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell'esistenza, la modifica o cancellazione come previsto dall'articolo 13. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta ma può succedere che il messaggio pervenga anche a persone non interessate, in tal caso vi preghiamo di segnalarcelo scrivendo a marketing@teatroudine.it come indicato l'indirizzo di posta elettronica che desiderate rimuovere dalla lista. Abbiamo cura di evitare fastidiosi invii multipli; laddove ciò avvenisse ce ne scusiamo sin d'ora invitandovi a segnalarcelo immediatamente. | ||||
Il presente messaggio è stato inviato da un indirizzo di posta elettronica (noreply@teatroudine.it) non abilitato alla ricezione. Eventuali risposte inoltrate a tale indirizzo verranno automaticamente eliminate. Se desideri cancellare la tua iscrizione a questa newsletter puoi farlo dalla paginaCancellazione dell'iscrizione di teatroudine.it. |
giovedì 12 febbraio 2015
teatroudine.it Un Week end TeatroInsieme! Tutto da scoprire.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento