Comunicato
stampa
Con
cortese richiesta di pubblicazione

TEATRO COMUNALE DI MONFALCONE / APPUNTAMENTI DI MARZO
Il Principe di
Massini e la comicità di Ale & Franz nel cartellone di prosa;
Maria João Pires e l’integrale dei Concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven in quello musicale
Maria João Pires e l’integrale dei Concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven in quello musicale
Il
cartellone di marzo del Teatro Comunale di Monfalcone si apre, martedì 3 e
mercoledì 4, con l’originale messinscena che Stefano Massini,
drammaturgo e regista fra i più convincenti della scena contemporanea, ha
realizzato dal Principe di Machiavelli. Siamo in una cucina, dove
un agguerrito drappello di cuochi – i bravi attori della storica compagnia
Arca Azzurra – ha l’ingrato compito di cucinare un Principe all’Italia, di
creare dal nulla un governante modello. Attraverso la fertile metafora dei
fornelli, ci si addentra nel nucleo vivo di un’opera straordinaria, autentico
manuale di real-politik al quale si amalgamano, come nella migliore cucina di
ricerca, le “ricette” e le parole di Montanelli, Pasolini e altri.
La
stagione di prosa si chiude in marzo, i giorni 17 e 18, con
l’attesissimo spettacolo che vede protagonisti Ale & Franz, vere e
proprie star del panorama comico italiano (gli esordi nel cabaret, la
televisione di Zelig, Pippo Kennedy Show
e
Mai dire gol, il cinema), divertenti e dissacranti censori del costume e della
società contemporanei. In Lavori in corso, work in progress che
si rinnova di replica in replica, agli irresistibili sketch del repertorio
“classico” (dalla panchina al noir) si intreccia un percorso drammaturgico
nuovo, che individua nel pubblico un prezioso complice.
Il
cartellone musicale di marzo si apre, martedì 10, con un concerto
dedicato al violino. Il duetto per violini, infatti, ha attratto, in
epoche diverse, l’interesse di importanti compositori; è il caso di Prokof’ev,
di Berio e di Ysaÿe, le cui pagine vanno a intrecciarsi in un programma di rara
fattura, cui daranno vita due dei migliori violinisti italiani di oggi: la
giovane Francesca Dego, che ha recentemente inciso per Deutsche
Grammophon e Domenico Nordio, che incide invece per Sony Classical.
Prosegue
il progetto triennale dedicato all’esecuzione integrale dei cinque Concerti
per pianoforte e orchestra di Beethoven inaugurato la scorsa stagione,
che venerdì 20 marzo vede al fianco della FVG Mitteleuropa Orchestra,
diretta dal maestro bulgaro Vram Tchiftchian, due valorosissimi giovani
pianisti: Chiara Opalio – formatasi all’Accademia Pianistica di Imola e
vincitrice di numerosi concorsi internazionali – e Giuseppe Guarrera –
allievo della scuola di Sijavus Gadjiev e vincitore del prestigioso Premio
Venezia – impegnati nell’esecuzione dei Concerti n. 2 e n. 4.
A
chiudere il mese di marzo è il concerto di Maria João Pires (giovedì
26), vera e propria leggenda del pianoforte del nostro tempo, per la prima
volta al Comunale di Monfalcone, che ha scelto di condividere il palcoscenico
con il giovane pianista Julien Brocal, che si sta perfezionando alla sua
scuola presso la Chapelle Musicale Reine Elisabeth di Waterloo, in Belgio. Il
concerto rientra nel progetto “Partitura” che, nell’ottica di creare una
dinamica reciproca fra artisti di diverse generazioni, vedrà la Pires esibirsi
in recital con alcuni dei suoi studenti nelle prossime stagioni delle maggiori
sale da concerto europee.
Biglietti in vendita presso:
Biglietteria del Teatro (tel. 0481 494 664, da lunedì a sabato, ore 17-19),
Ticketpoint di Trieste, Libreria Antonini di Gorizia, ERT di Udine, Biblioteche
Comunali di Monfalcone, Pieris, Turriaco e on line sul sito www.pointticket.it. Informazioni più
dettagliate su card e biglietti su www.teatromonfalcone.it.
Martedì
3, mercoledì 4 marzo ore 20.45
IL
PRINCIPE
da
Niccolò Machiavelli
elaborazione
e regia di Stefano Massini
con
Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia
Socci
Inizio
prevendita: sabato 21 febbraio (il primo giorno di prevendita è riservato ai possessori
di card)
Martedì
10 marzo ore 20.45 / ‘900&oltre
FRANCESCA
DEGO
violino
DOMENICO
NORDIO
violino
Prokof’ev
/ Berio / Wieniawski / Ysaÿe
Inizio
prevendita: sabato 28 febbraio (il primo giorno di prevendita è riservato ai
possessori di card)
Martedì
17, mercoledì 18 marzo ore 20.45
ALE
& FRANZ
in
LAVORI IN CORSO
Inizio
prevendita: sabato 7 marzo (il primo giorno di prevendita è riservato ai
possessori di card)
Venerdì
20 marzo ore 20.45 / Integrale dei Concerti per pianoforte e orchestra di
Beethoven
FVG
MITTELEUROPA ORCHESTRA
VRAM
TCHIFTCHIAN
direttore
CHIARA
OPALIO
pianoforte
GIUSEPPE
GUARRERA
pianoforte
Beethoven
Sinfonia n. 2 op. 36 / Concerto n. 2 op. 19 / Concerto n. 4 op. 58
Inizio
prevendita: martedì 10 marzo (il primo giorno di prevendita è riservato ai
possessori di card)
Giovedì
26 marzo ore 20.45
JULIEN
BROCAL
pianoforte
MARIA JOÃO PIRES pianoforte
Debussy / Ravel / Beethoven
Inizio
prevendita: lunedì 16 marzo (il primo giorno di prevendita è riservato ai
possessori di card)
[in allegato: Ale & Franz / Maria João Pires © Felix Broede]
Roberta
Sodomaco
Nessun commento:
Posta un commento