giovedì 5 febbraio 2015

"Il tenace soldatino di piombo" chiude la rassegna per bambini “Piccolipalchi” (domenica 8 febbraio)

Comunicato stampa
Con cortese richiesta di pubblicazione


TEATRO COMUNALE DI MONFALCONE / STAGIONE 2014-2015
Il tenace soldatino di piombo chiude “Piccolipalchi”, rassegna teatrale per i bambini e le famiglie
(domenica 8 febbraio) / Attivi per l’occasione il Pedibù e il Filobus n° 75

Domenica 8 febbraio, alle ore 16.00 al Teatro Comunale, si chiude "Piccolipalchi", la rassegna per i bambini e le famiglie realizzata dall'Ente Regionale Teatrale del FVG insieme all’Assessorato alla Cultura del Comune di Monfalcone. In programma Il tenace soldatino di piombo, uno spettacolo che intreccia il teatro di narrazione, quello di figura e le immagini video, messo in scena dal Teatro delle Apparizioni (Roma) e adatto ai bambini dai 5 anni in su.
La celebre fiaba del soldatino di piombo e della sua ballerina viene reinterpretata in un gioco in cui gli oggetti prendono vita, protagonisti di un film teatrale proiettato su un grande schermo in diretta. Due piani d'azione, due linguaggi a confronto - teatrale e cinematografico - che raccontano insieme una grande storia d'amore.

Questi i prezzi dei biglietti: intero € 6,00, ridotto € 5,00 (riservato agli abbonati alle stagioni di prosa del circuito ERT FVG e ai soci BCC FVG), formula famiglia (4 ingressi) € 20,00; i biglietti possono essere acquistati presso la Biglietteria del Teatro (che l’8 febbraio sarà aperta a partire dalle ore 15.30), l’ERT di Udine, le Biblioteche di Monfalcone, Pieris e Turriaco.

Domenica 8 febbraio è attivo anche il servizio, gratuito, di Pedibù: un "autobus a piedi" che accompagna i bambini al luogo dello spettacolo attraversando il centro della città; il Pedibù parte alle ore 15.00 dalla Scuola Primaria "Duca d’Aosta" (via d’Aosta 54).
I bambini che non abitano a Monfalcone possono, inoltre, raggiungere il Teatro con il Filobus n° 75, un pullman (anzi due) in cui adulti e bambini viaggiano insieme, con partenza da Grado e da Gradisca d'Isonzo. Anche il Filobus n° 75 è gratuito ma è necessario iscriversi, presso l'ERT FVG (tel. 0432 224211-14-26, da lunedì a venerdì ore 10-12 e 15-17; sabato 7 e domenica 8 febbraio, dalle 10 alle 13, è attivo il numero 334 3938220).
Ulteriori informazioni sono pubblicate sul sito www.ertfvg.it.

[in allegato: 1 foto di scena dello spettacolo]


Roberta Sodomaco
Ufficio Programmazione e Comunicazione
via Ceriani, 12 - 34074 Monfalcone (GO)

Nessun commento:

Posta un commento