Witold
Gombrowicz, ovvero:
sesso sì, ma in segreto, please
Di e con Giuseppe Montesano
Quinto appuntamento con I Magnifici Sette
Lunedì 16
febbraio si terrà Il quinto appuntamento
del ciclo di lezioni magistrali sull'arte dello scrivere (e del
leggere) per sette grandi classici della letteratura tenute da
Giuseppe Montesano.
Oggetto di questa lezione sarà lo scrittore polacco Witold
Gombrowicz e la sua scrittura satirica e grottesca.
Questa, come tutte le altre lezioni del ciclo, si terrà presso la
sede dei corsi de Lalineascritta (Healthy, via
Merliani 128, Napoli, spazio ex Libreria Guida Vomero, primo
piano), dalle
18 alle 20.
Le lezioni sono aperte anche ai non iscritti ai corsi annuali, con
un contributo per singola lezione.
I prossimi appuntamenti (il programma completo qui)
Martedì
24 marzo 2015
ELSA
MORANTE ovvero Menzogna e
sortilegio
Martedì
28 aprile 2015
STENDHAL ovvero La
bellezza è la promessa della felicità
Giuseppe
Montesano è nato a Napoli nel 1959. Ha scritto i
romanzi Nel corpo di Napoli, Mondadori, 1999, Superpremio
Vittorini, Premio Napoli, finalista Premio Strega; A capofitto,
1996 e Mondadori, 2000; Di questa vita menzognera, 2003,
Feltrinelli, Premio Selezione Campiello, Premio Viareggio; Magic
People, 2005, Feltrinelli. Ha tradotto autori francesi, tra cui La
Fontaine, Gautier, Flaubert, Villiers de l’Isle-Adam, e per i
Meridiani Mondadori ha curato e tradotto le Opere di Baudelaire,
1996, Premio Prezzolini-Lugano, e ha curato le Opere di Ottiero
Ottieri, 2009, Meridiani Mondadori. Il suo ultimo libro è Il
ribelle in guanti rosa. Charles Baudelaire, Mondadori, Premio
Vittorini. Per il teatro ha scritto un radiodramma per la Rai,
curato la drammaturgia di “Magic People Show”, spettacolo andato in
scena tra l’altro al Piccolo di Milano e al Teatro Nazionale di
Madrid. Ha anche scritto per lo spettacolo “Servillo dice Napoli”,
e ha tradotto il “Lélio” di Berlioz per Toni Servillo al San Carlo
di Napoli. Collabora a “Il Mattino” e a “Il Messaggero”, e scrive
per “L’Unità”.
|
Nessun commento:
Posta un commento