lunedì 9 febbraio 2015

CSS Teatro stabile di innovazione del FVG Peter Stein esplora 'Il ritorno a casa' di Harold Pinter Premio Nobel a Teatro Contatto 12febbraio

Per visualizzare il messaggio in un browser  clicca qui
CSS Teatro stabile di innovazione del FVG
Un grande maestro della scena contemporanea, Peter Stein, esplora con un cast di attori splendidi, uno dei testi della maturità del drammaturgo Premio Nobel Harold PinterIl ritorno a casa - in scena giovedì 12 febbraio ore 21 alTeatro Palamostre di Udine per Teatro Contatto - un dramma illuminante su quel fiume sotterraneo, che scava e corrode, rappresentato dalla famiglia e dai suoi vincoli. Il disegno di una guerra dei sessi, fra ossessioni e violente misoginie, si radicalizza fino a uno sconvolgente ribaltamento di ruoli.

Una donna e una famiglia di uomini. Fantasie erotiche e ipocrisie accendono la miccia di una guerra fra sessi.
Un magistrale direttore d'attori per un esplosivo gioco al massacro.
10 febbraio, Bassano; 11-15 febbraio, Padova; 17 febbraio, Cervignano, Teatro Pasolini; 19 febbraio, San Vito al Tagliamento (PN), Auditorium Comunale; 21-22 febbraio, Cervia (RA); 24-25 febbraio, Prato; 1 marzo,Cascina (PI)
Il mondo non mi deve nulla
di Massimo Carlotto, con Pamela Villoresi e Claudio Casadio
 
22 febbraio ore 17
Udine, Teatro Palamostre
Il tenace soldatino di piomboda 6 a 10 anni
Il Teatro delle Apparizioni reinterpreta la celebre fiaba in un film teatrale proiettato su un grande schermo in diretta! Tutta la magia del teatro e del cinema per raccontare una meravigliosa storia d'amore!
 
25-26 febbraio ore 21
Udine, Teatro Giovanni da Udine
CLAUDIO BISIO
Father and son 
Claudio Bisio incrocia lo sguardo acuto e irriverente di Michele Serra
spettacolo proposto in collaborazione fra le stagioni del Teatro Nuovo Giovanni da Udine e Teatro Contatto
 
5 marzo ore 21
Udine, Teatro Palamostre
6 marzo ore 21
Cervignano, Teatro Pasolini
La misteriosa scomparsa di W 
Ambra Angiolini in un'apparizione sospesa fra sogno e realtà, nei panni della creatura immaginata dalla scrittura fantastica e graffiante diStefano Benni
 
15 marzo ore 17
Udine, Teatro Palamostre
Tetes à Tetes 

da 3 a 9 anni
Tetes à Tetes propone allo spettatore di seguire il viaggio di un personaggio dalla grande testa, dalla sua nascita all'età adulta, dal grembo materno sino all'incontro con l'altro!
 
20 marzo ore 21
Udine, Teatro Palamostre
GIUSEPPE BATTISTON
PIERO SIDOTI
Genteinattesa
Il precario e il professore
 

Una serata di cinismo e canzoni, amicizia e arte, sulle infinite chance perdute della vita. Battiston e Sidoti giocano con musica e parole, in equilibrio tra leggerezza e disincanto
 
28 marzo ore 21
Udine, Teatro Palamostre
EMMA DANTE
Le sorelle Macaluso 

I legami del sangue, la vita e la morte avvinte assieme, su un confine sottilissimo, come in un sogno. Corale, ironico, terribile. Sette sorelle si fermano a ricordare ad evocare a rinfacciare a sognare a piangere e a ridere. Della vita
 
14 aprile ore 21
Cervignano, Teatro Pasolini
SILVIO ORLANDO
La scuola 

Un ritratto irresistibile della scuola italiana tracciato da Domenico Starnone e interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Silvio Orlando e diretti da Daniele Luchetti
 
17-18 aprile ore 20.45        Udine
Teatro Nuovo Giovanni da Udine CONSTANZA MACRAS
/DORKYPARK
Open for Everything 
Ospitalità internazionale proposta in collaborazione fra CSS, Teatro Nuovo e Comune di Udine
'scatenato, magico, uno show meraviglioso' tanz.at 
'una serata piena di musica e di gioia di vivere' Wiener Zeitung
 
17-22 febbraio, Roma, Teatro India
Furia avicola di Rafael Spregelburd
regia Rafael Spregelburd
e Manuela Cherubini; con Rita Brütt, Fabrizio Lombardo, Laura Nardi, Luisa Merloni, Amândio Pinheiro
 
21-22 febbraio, Bari, Teatro Kismet OperA; 24-25 marzo, Festival Standard Idéal, MC93 Bobigny - Nouveau Théâtre de Montreuil
RICCI/FORTE 
Darling drammaturgia ricci/forte
con Gabriel Da Costa, Anna Gualdo, Piersten Leirom, Giuseppe Sartori
 
20 febbraio, Casarsa della Delizia (PN), Teatro Pier Paolo Pasolini;
21 febbraio, Sedegliano (UD), Teatro Plinio Clabassi
Il giardiniere di Villa Manin
di Amedeo Giacomini
con Fabiano Fantini, Luigina Tusini e Glauco Venier
una produzione CSS, Azienda Speciale Villa Manin, Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli
 
AMGA
 
 
 
CSS Teatro stabile di innovazione del FVG
via Crispi 65 - 33100 Udine, Italy
T. +39 0432 504765 F. +39 0432 504448
e-mail: info@cssudine.it
www.cssudine.it
 facebookyou tubeflickrtwitterflickrtwitter

Per informazioni, prevendite
di biglietti e ContattoCard:

Biglietteria Teatro Palamostre , Udine
Piazzale Paolo Diacono 21
da martedì a sabato 17.30 - 19.30
T. +39 0432 506925
biglietteria@cssudine.it
Prevendita circuito Vivaticket


Qualora non desideriate ricevere comunicazioni da parte del CSS potete cancellarvi dalla nostra newsletter cliccando qui

Nessun commento:

Posta un commento